CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Inni.

Author:
Curator: Traduzione e curatela di Giuliano Baioni. Testo tedesco a fronte.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll. Collezione di Poesia,42.
Details: cm.10,5x18, pp.123, brossura. Coll. Collezione di Poesia,42.

Abstract: Il gruppo dei cosiddetti inni dal ritmo libero rappresenta una delle massime espressioni poetiche della cultura borghese del Settecento Europeo. Il primo, il Wandrers Sturmlied, fu scritto dal giovane Goethe nella primavera del 1772; l'ultimo, Das Gottliche, fu composto dal Goethe maturo nel 1783. Tra l'uno e l'altro, il decennio più intenso e più tempestoso della vita e dell'opera del poeta. La loro storia è quella dell'ultimo illuminismo tedesco o, se si vuole, dello Sturm und Drang e della sua rivoluzione nell'umanesimo del Goethe classico; il loro problema quello della nuova cultura borghese che nell'atto della protesta e della ribellione sturmeriana prende per la prima volta coscienza delle proprie contraddizioni.

ConditionsUsato, buono
Note: Copertina alonata.
EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Alberto Spaini. Firenze, Parenti 1959, 2 voll. cm.15x23, pp.XLVIII,450,483,num.tavv.bn.ft. legature editoriali e cofano,piatti e dorsi decor.con scritte e fregi in oro, soprac.in acetato. Coll.Galante. Esemplare ottimo.
EUR 60.00
Last copy
Traduz. di R.Ferrari. Introduz. di Lavinia Mazzucchetti. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1958, cm.14x22, pp.457, legatura ed. cartonata, titoli e fregi al dorso.
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
2 copies
#16567 Arte Saggi
A cura di Roberto Venuti. Roma, Salerno Edit. 1994, cm.13,5x21, pp.268, brossura copertina figurata. Coll.Omikron,48.

EAN: 9788884021366
Nuovo
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
Available
Versione integra dall'ediz.critica di Weimar, traduzione e commento di Guido Manacorda. Verona, Mondadori 1941, cm.14x22, pp.XLV,752, 1 tavola. brossura
Usato, molto buono
EUR 27.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.italiana di Vittorio Caselli. Milano, Casa Editrice Alpes 1928, cm.15,5x21,5, pp.361, ritratto dell'autore in antip., brossura,cop.fig.
EUR 20.00
Last copy
Roma, Milano, Nuova ERI Rizzoli Ed. 1994, cm.13x20, pp.194, brossura copertina figurata a colori. Edizione speciale per gli 80 anni di Enzo Biagi, edizione numerata in 1000 esemplari, nostro 561.
Usato, buono
EUR 11.00
Last copy
Illustrazioni di Hellgren Joanna, Traduzione di Samantha K. Milton Knowles. Milano, Iperborea 2019, cm.13x20, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Miniborei. Potrebbe essere una grande avventura vivere con il bellissimo cagnolino Swing in una famiglia dagli abiti variopinti che gira per la Svezia in un carrozzone e gestisce un luna park, tanto più per una bambina curiosa e vivace come Katitzi. Ma è il 1940 e il mondo è in guerra, e quella famiglia variopinta è rom: non ha diritto all'istruzione né alla carta annonaria né a un campo stabile in cui montare le tende. Se ci si aggiunge una matrigna svedese brava solo a lamentarsi e a menar botte, la piccola protagonista avrebbe di che disperare, e invece non rinuncia a divertirsi e imparare col poco che ha. Così una trasferta in città, dove con la sorella Lena va a vendere ciotole di porta in porta, riesce a diventare una bella gita in cui poter «decidere tutto da sole», e magari anche andare al cinema. E quando Katitzi scopre che Rosa sta per sposarsi, l'idea angosciosa di vivere lontano da una sorella che è quasi una mamma è presto spazzata via dall'esuberanza di una festa di matrimonio coloratissima che per tre giorni indimenticabili raccoglie parenti e amici dal paese intero. Con questo secondo capitolo della serie di Katitzi continua la riscoperta di un'autrice che ha raccontato il pregiudizio e la discriminazione visti con gli occhi candidi di un alter ego bambina. Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788870915679
Nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available
Milano, Feltrinelli 1996, cm.12,5x19,5, pp.203,(5), brossura, copertina figurata a colori. Coll.Universale. "Capricci del destino", l'ultimo libro pubblicato in vita da Karen Blixen, contiene cinque fra i suoi racconti più significativi. Queste storie ambientate in luoghi diversi (dalla Persia alla Norvegia, alla Cina, alla Danimarca) e tuttavia parallele in quanto costituiscono delle variazioni sul tema del contrasto tra mondo immaginario e mondo reale, tra le umane fantasie e le convenzioni dell'agire quotidiano, appartengono a quella particolarissima sfera in cui l'arte diventa più vera della realtà stessa. Tra i personaggi dei racconti, ricordiamo la figura femminile al centro di "Il pranzo di Babette", la cuoca comunarda che, al crollo dei suoi ideali rivoluzionari, è costretta a sacrificare tutto e a vivere esule (lei, "grande artista") a contatto con un mondo grigio e frugale. Ma il potere visionario di Babette trionfa, paradossalmente e orgogliosamente, sulle miserie della quotidianità.

EAN: 9788807810411
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copies