CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#310554 Arte Varia

Gesù e le donne.

Autore:
Curatore: A cura di Franca Rame e Anna Dotti.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x29, pp.316, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Dalle Oranti alla Maddalena, dall'ascesi di Maria Vergine alle parabole dei Vangeli Apocrifi, Dario Fo accompagna il lettore attraverso la rappresentazione e il "progressivo occultamento" della donna nei testi sacri, nel tentativo di risalire alle origini della presunta misoginia della Chiesa. Attraverso lo studio delle opere d'arte e dell'iconografia cristiana e la rielaborazione di molte immagini pittoriche, egli trae alcune delle riflessioni che lo porteranno a identificare una sorta di involuzione nello sviluppo della figura femminile nella storia.

EAN: 9788817017282
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Franca Rame. Torino, Einaudi 2000, cm.14x22,5, pp.236, brossura Coll.Gli Struzzi,131.

EAN: 9788806475482
EUR 9.00
Ultima copia
Vorrei morire stasera se dovessi pensare che non è servito a niente. Tutti uniti! Tutti insieme! Ma scusa,quello non è il padrone? Fedayn. A cura di Franca Rame. Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.11.5x19,5, pp.214, brossura cop.fig. Coll.Gli Struzzi,125.
Usato, accettabile
Note: Fioriture in copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Sulla fine dell'anarchico Pinelli. Torino, Einaudi 1974, cm.12x19, pp.118, brossura co.fig.a col. Coll.Nuovi Coralli,70. Nel 1921 un emigrante italiano, anarchico, 'volò» da una finestra del palazzo della polizia di New York. Dopo perizie e controperizie, inchieste e controinchieste, sostenute da un vasto movimento di opinione pubblica, emerse che l'anarchico non si era suicidato, ma era stato assassinato dai poliziotti nel corso degli interrogatori. E' questo l'episodio da cui prende avvio il testo teatrale che qui presentiamo. Il richiamo alla fine di Pinelli e alle varie fasi della 'strage di Stato» era chiaro: a metà fra la cronaca e la discussione politica, lo spettacolo o' replicato centinaia di volte, a partire dal dicembre 1970 - venne presto ad assumere un importante ruolo di controinformazione, pur senza perdere nulla della sua vivacità scenica. Dario Fo e il Collettivo Teatrale La Comune hanno infatti scelto la chiave del paradossale e del grottesco, puntando sulle contraddizioni degli atti istruttori e delle dichiarazioni ufficiali. I congegni della farsa sono stati così messi a servizio di una coraggiosa lotta politica che ha colpito nel segno: non per nulla questo testo ha segnato l'inizio di una repressione del lavoro di Fo e del gruppo, che è tuttora in atto.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Hachette 2018, cm.16,5x23,5, pp.172, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Sfide e Giochi Matematici. Matematica divertente per Allenare la Mente. n.12.
Nuovo
EUR 9.99
-20%
EUR 7.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#55878 Arte Pittura
A cura di I.Bartsch, G.Belli. Con contrib.critici di F.Rella, P.Schiera. Milano, Electa Ed. 1994, cm.21x27, pp.205, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788843549054
EUR 30.98
-38%
EUR 19.00
Ultima copia
Le memorie della prima moglie di Jack Kerouac. A cura di T.Moran, B.Morgan. Viterbo, Stampa Alternativa 2008, cm.15x21, pp.189, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788862220583
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
2 copie
Illustraz.di Roberto Molino. Milano, Edit. AMZ 1966, cm.17x24, pp.188, ill.bn.nt e alcune tavv. a col.ft. legatura editoriale cartonata, Coll.Sui Sentieri del West. Seconda edizione riveduta e corretta.
Usato, molto buono
EUR 6.90
Ultima copia
Bruxelles, Rouen 2014. A cura di Anna Maria Guiducci A. e Mario Scalini.. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2014, cm.23,5x29,5, pp.272, 100 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Il volume rende omaggio a Siena, una città che possiede una tradizione artistica di altissimo livello. Le opere qui presentate testimoniano la rivoluzione artistica messa in atto, tra il XIII e il XV secolo, dai fratelli Lorenzetti, da Duccio di Buoninsegna, da Simone Martini e Sano di Pietro: pittori che hanno rinnovato il linguaggio della pittura figurativa, passando da un'iconografia tardo bizantina a opere narrative che, recuperando filologicamente la classicità, introducendo la prospettiva nel paesaggio di sfondo e affidandosi a una gamma di colori inediti, porteranno alla genesi del Rinascimento. Questo modello artistico che ha il suo epicentro proprio a Siena, affascina dapprima gli altri centri artistici d'Italia, e quindi si diffonde in tutta Europa. Il volume, che indaga grazie ai saggi critici e alle dettagliate schede delle opere questo affascinante tassello della storia dell'arte, è completato da apparati bibliografici. Saggi: Anna Maria Guiducci, Mario Scalini, Dominique Vingtain.

EAN: 9788836628988
Usato, come nuovo
EUR 46.00
Ultima copia