CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Goethe.

Autore:
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Sestante,28.
Dettagli: cm.15x21, pp.367, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,28.

Abstract: Massimo autore della letteratura tedesca, nonché uno dei più significativi della letteratura mondiale, Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) è di certo uno scrittore più noto che conosciuto: identificato solitamente come l'autore del "Werther" o del "Faust", ricordato da alcuni come scienziato e critico d'arte, noto a pochi come collezionista di stampe e tossili. Approdato, ancora vivente, a fama europea, il suo "Werther" è stato un vero best seller, anzi la prima opera della letteratura tedesca conosciuta fuori dai confini linguistici di una nazione non ancora esistente. Questo libro vuol essere un invito alla figura e alla lettura di Goethe: avvicinarsi alla sua opera rappresenta infatti un'avventura stimolante per chiunque voglia ripercorrere la vastità di un pensiero potente, capace di spaziare dalla letteratura alle arti visive, dagli studi di estetica agli scritti scientifici su piante e colori. Il particolare fascino di Goethe è dato sia da un'opera multiforme quante altre mai, sia dal modo in cui lo scrittore tedesco sottopose i suoi lavori a continui mutamenti, riscritture e ripubblicazioni, realizzando un processo ininterrotto di riflessione durato anche l'intera vita, come nel caso del "Faust" o del "Wilhelm Meister". A tale capacità di tornare su testi già scritti riformulando il proprio pensiero in prove d'autore e riedizioni sempre diverse, appartiene l'inclinazione collezionistica a raccogliere una quantità pressoché infinita di carte: documenti, lettere, diari, scritti e note...

EAN: 9788884029140
CondizioniNuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#109393 Scienze
A cura di Marco Bresadola. Descriptio codicis di Cconcetta Pennuto. Note biologiche di Andrea Castellani. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XLVI,156, brossura Coll.Ediz.Naz.delle Opere di Antonio Vallisneri. Manoscritti. Sez.I. Vol.2. Nel secondo volume dei Quaderni di osservazioni la confutazione della tesi della generazione spontanea viene condotta individuando le uova e il ciclo riproduttivo di numerosi insetti e dimostrando l’origine parentale dei parassiti di molte larve e degli insetti delle galle delle querce. Pure vengono fornite descrizioni innovative dell’etologia delle vespe solitarie e di alcuni loro parassiti e si compie uno sforzo di transizione verso nuovi criteri di classificazione e di nomenclatura in ambito naturalistico.

EAN: 9788822256867
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Disponibile
#177539 Arte Saggi
Foggia, Edizioni del Rosone 2007, cm.17x24, pp.238, 87 tavv.a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Ottimo esempl. Coll.Arte,5.

EAN: 9788887514247
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Ultima copia
Edition française revue et augmentée par l'auteur. Traduction de Denis-Pierre De Pedrals. Paris, Payot 1950, cm.14x23, pp.213,(3), brossura, cop.fig. (copia uniformemente ingiallita ma molto ben conservata.) Collection Bibliothèque Scientifique.
EUR 18.00
Ultima copia
Volume relativo al ciclo di manifestazioni su Pasolini svoltesi a Firenze dal 20 marzo al 20 giugno 1980. A cura di A.Panicali e S.Sestini. Firenze, Salani 1982, cm.22x24, pp.152, ill.col. brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: copertina con macchie di umidità.
EUR 26.00
Ultima copia