CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Italia del Piave. L'ultimo anno della Grande Guerra.

Autore:
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Mosaici,2.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.228, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,2.

Abstract: L'ultimo anno della Grande Guerra è l'anno della sconfitta e della vittoria. Tra l'Italia di Caporetto e quella di Vittorio Veneto prende forma l'Italia del Piave. Caporetto non segna solo una ferita militare, ma passa alla storia come l'immagine emblematica della disfatta. La ricerca dei responsabili s'intreccia con gli alibi della classe dirigente, che attribuisce la colpa alla viltà dei soldati e al clima disfattista che serpeggia nelle retrovie. La paura del tradimento percorre l'intera penisola. Dai fantasmi della sconfitta riemergono però le "Italie" che resistono, quella militare e quella del fronte interno. L'esercito si riorganizza, la resistenza sul Grappa e sul Piave acquista una dimensione patriottica ed elimina ogni traccia di dissenso riducendo al silenzio i "nemici interni". L'Italia del Piave resiste all'offensiva austro-ungarica del giugno 1918 e si avvia alla vittoria finale. Vittorio Veneto permette la costruzione del mito della Grande Guerra e al tempo stesso diventa la premessa di una vittoria subito percepita come mutilata.

EAN: 9788869732317
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Carlo Galamini di Recanati. Milano, Touring Club Italiano 1975, cm.11x16, pp.407, con 8 carte geogr.,8 piante, 19 piante di edifici e 9 stemmi. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia.
EUR 14.00
Ultima copia
EUR 14.00
Disponibile
A cura di Romitti I. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 2023, cm.15,5x20,5, pp.182, brossura. Nel giardino si intrecciano vite di donne e di uomini, di animali, di piante e di elementi. Un mondo, concluso e recinto, in cui i giorni e le stagioni tracciano sogni e doveri e gli anni segnano le immagini dei molti continui cambiamenti. Poesia, natura e architettura compongono l'essenza del giardino, ma chi ne decreta la grandezza è il tempo. La testimonianza di Franco Torrini, nei diciotto anni in cui lo zio Vittorio fu capo giardiniere di Castello (vicino a Firenze, nel comune di Sesto Fiorentino), ci riporta molto indietro nel tempo.

EAN: 9788865002070
EUR 16.00
-21%
EUR 12.50
Ultima copia
#333246 Fumetti
Introduzione , soggetto e sceneggiatura di Mauro Boselli. Disegni di Yannis Ginosatis. Sergio Bonelli Editore 2011, cm.22x30, pp.114, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 4.50
Ultima copia