CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#311179 Arte Saggi

Arte Veneta. Rivista di storia dell'arte Vol.75.

Curatore: A cura di Paolo Delorenzi, Meri Sclosa.
Editore: Electa Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Periodici d'Arte. Rivista edita dalla Fondazione Giorgio Cini, Istituto di Storia dell'Arte, 69/2012.
Dettagli: cm.23x32, pp.360, legatura editoriale cartonata. Coll.Periodici d'Arte. Rivista edita dalla Fondazione Giorgio Cini, Istituto di Storia dell'Arte, 69/2012.

Abstract: Il volume è il numero 75 di "Arte Veneta", la rivista dell'Istituto di Storia dell'Arte della Fondazione Giorgio Cini. E' edita da Electa, con un Comitato scientifico che annovera studiosi di varie discipline storico-artistiche di livello internazionale. Fondata nel 1947 - sotto la presidenza di Giuseppe Fiocco e la direzione scientifica di Rodolfo Pallucchini - é divenuta nel tempo tra le più importanti pubblicazioni specialistiche di storia dell'arte. Insieme all'altra rivista a cura dell'Istituto, "Saggi e Memorie", Arte Veneta è uno strumento e punto di riferimento imprescindibile per gli studi storico-artistici. La bibliografia, che si riferisce al numero precedente della rivista, è pubblicata solo in formato elettronico ed è scaricabile gratuitamente.

EAN: 9788891823427
CondizioniNuovo
EUR 95.00
-47%
EUR 49.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#253118 Filosofia
Traduzione di Luigi Cecchini. Introduzione di Evelyn Reed. Roma, Savelli Edizioni La nuova Sinistra 1973, cm.13x20, pp.222, brossura cop.fig. Coll.Cultura Politica,110. Il fortunato incontro con l'opera dell'etnologo americano Lewis Henry Morgan (1818-1881) ispirò a Marx il proposito, attuato poi da Engels in quest'opera, di riassumere i concetti da essi elaborati in varie occasioni durante decenni, sulla storia delle società primitive e della famiglia antica e moderna. "L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato" fu pubblicato infatti da Engels nel 1884, ma i suoi temi sono già enunciati nelle opere giovanili di Marx ed Engels, in particolare nell'"Ideologia tedesca" (1845-46) dove, nel porre le basi e i presupposti di una storiografia materialistica, si rifiuta innanzitutto la contrapposizione tra storia e preistoria.
Usato, buono
Note: Copertina in parte scolorita.
EUR 7.00
2 copie
#300623 Filosofia
Seguito dal testo integrale del manifesto del partito comunista di Marx ed Engels. Roma, Datanews 2001, cm.15x21, pp.96, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788879811798
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Disponibile