CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#311247 Ebraica

Un giorno di felicità.

Autore:
Curatore: Traduzione di Francesca Boesch..
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tascabili Ragazzi Bompiani,9.
Dettagli: cm.13x19, pp.152, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili Ragazzi Bompiani,9.

Abstract: Un giorno di felicità è il libro dell’infanzia di Isaac Bashevis Singer nel ghetto di Varsavia, dove la sua famiglia si era trasferita nel 1908, quando lui aveva tre anni. Furono anni di gravi ristrettezze per la famiglia Singer e tuttavia ricchissimi per la fantasia del piccolo Isaac, che non si appagò della propria voce, e cominciò a raccontare per iscritto. Tutto quel mondo è scomparso tra gli orrori della Seconda guerra mondiale, ma sopravvive, tenace, patetico, fantastico nei libri di Singer come Un giorno di felicità.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Mario Biondi. Milano, Longanesi Ed. 1980, cm.14,5x21, pp.249, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Coll.La Gaja Scienza,18.
Usato, buono
Note: Imperfezioni, bruniture e tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia
#192634 Ebraica
Traduz.di Mario Biondi. Milano, Longanesi & C. 1978, cm.14x21,5, pp.XIV,222, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Narratori,6.

EAN: 9782234059894
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copie
#225641 Ebraica
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Longanesi 1960, cm.12,5x19, pp.297, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Narratori,8. Yasha di Lublino è un funambolo, un prestigiatore, un illusionista, ipnotizzatore, maestro, come Houdini, nell'aprire serrature e lucchetti anche bendato o ammanettato. Sul punto di abbandonare la fedele moglie Ester per fuggire in Italia con la bella Emilia, sul punto di usare le sue abilità per scopi criminali, come gli consigliano da tempo amici ruffiani e ladri, questo zingaro della lussuria torna nel villaggio natio e si fa murare in una stanza della sua vecchia casa per scontare i suoi peccati e diventare, suo malgrado, un saggio venerato da ebrei vicini e lontani.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#274976 Ebraica
Traduzione di Riccardo Duranti. Milano, Mondadori 2004, cm.16x24, pp.177, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Contemporanea.

EAN: 9788804405689
Usato, buono
Note: E' UN LIBRO NON UN CD. Piccolo strappo alla sopraccoperta.
EUR 11.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#5805 Arte Saggi
Traduzione italiana di Emilio Cecchi completamente riveduta. Firenze, Sansoni - The Phaidon Press 1957, cm.19x26,5 pp.XV,220,16 tavole a colori fuori testo applic.e 400 illustrazioni in bn. nel testo , legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 45.00
3 copie
A cura di F. Capuano e P. Manzini. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, x-180 pp. con 23 figg. n.t., Coll. Biblioteca di storia della scienza, 40 Centro studi «Lazzaro Spallanzani» di Scandiano - Saggi, 3. Un contributo importante alla riscoperta di un aspetto trascurato della pratica scientifica di Spallanzani, quello della chimica pneumatica, che mette a disposizione degli studiosi un testo inedito di grande rilievo che si riteneva perduto: il «Ristretto An important contribution to the rediscovery of a neglected aspect of Spallanzani's scientific practice, that of pneumatic chemistry, which puts at the students disposal an unpublished text of remarkable importance that was believed lost: the «Ristretto d

EAN: 9788822244482
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
#130341 Ebraica
A cura di Marina Cattaruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso. Milano, UTET Libreria 2009, 2 Volumi. cm.18x25, pp.1120 num.tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte, in cofanetto con piatto figurati. La "Storia della Shoah", nata sotto la direzione di un collettivo di studiosi italiani coadiuvati da un comitato scientifico comprendente alcuni tra i maggiori specialisti internazionalmente riconosciuti, analizza il genocidio degli ebrei non soltanto come un evento geograficamente e cronologicamente circoscritto ma, più in generale, come un nodo problematico della storia del Novecento. L'evento, con la sua singolarità e la sua estrema condensazione temporale durante la guerra, è inevitabilmente posto al centro dell'opera, che ne ricostruisce il processo, le strutture, le forme, le tappe e gli attori. Ma la Shoah è studiata anche come un problema storico nel senso più ampio del termine, cercando di sondarne l'impatto sulla cultura del mondo occidentale.

EAN: 9788802072692
Nuovo
EUR 90.00
Ultima copia