CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#311597 Fotografia

Enrico Cattaneo Fotografare un'idea.

Autore:
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x31, pp.312, ill. legatura editoriale copertina figurata.

Abstract: Oltre ad aver raccontato l’arte e gli artisti del secondo Novecento attraverso la documentazione di cinquant’anni di mostre, studi e grandi manifestazioni pubbliche in Italia, Enrico Cattaneo (Milano, 1933-2019) ha sviluppato una personalissima ricerca visuale sui modi, i soggetti e i materiali della fotografia. Questi due aspetti della sua attività, inseparabili fra loro come le due facce di una medaglia, si ricompongono nella fisionomia unitaria di un autore capace di mettere in questione i presupposti tecnici e concettuali del linguaggio fotografico.Come lui stesso ha scritto: “L’opera d’arte contemporanea è spesso una cosa più un’idea… Difficile fotografare un’idea”.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 38.00
-34%
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1944, cm.15,5x21, pp.XII,244, brossura Coll.Saggi,XLIV. Seconda edizione.
Usato, accettabile
Note: Mancanze al dorso, mende alla copertina, brossura salda.
EUR 6.00
Ultima copia
#142538 Arte Disegno
Bologna, Ediz.Bora 2003, cm.23x29, pp.317, 865 figg.e tavv.bn.e col.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Grandi Cataloghi,1.

EAN: 9788888600079
Nuovo
EUR 129.12
-80%
EUR 25.00
Disponibile
Milano, Mondadori 2010, cm.15x23, pp.285, brossura. Coll.Strade blu. Non Fiction. Che le mafie abbiano connessioni e collusioni con parti del sistema economico, politico, giudiziario del Paese lo leggiamo da anni su libri e giornali; come pure ci sentiamo spesso ripetere, troppo genericamente, che la mafia è soprattutto una "cultura mafiosa". Non sappiamo però quali sono concretamente i ruoli dei diversi protagonisti, chi davvero fa cosa. Raffaele Cantone ce lo spiega in questa conversazione con Gianluca di Feo, mettendo in evidenza il nodo cruciale dell'intreccio, il circuito vizioso in cui le organizzazioni criminali, gli imprenditori, la società fanno "sistema" e traggono reciprocamente vantaggio gli uni dagli altri. Cantone, grazie a uno straordinario lavoro di ricerca giudiziaria, ricostruisce infatti la rete di connessioni messa in piedi dalla criminalità organizzata in Italia negli ultimi vent'anni, racconta nei dettagli quali sono i business, i mercati, le regioni, gli appalti, i clan e gli enti coinvolti nel circuito e qual è il ruolo svolto dai diversi protagonisti: i gattopardi, appunto. La ricostruzione di come funziona davvero il sistema criminale nel nostro Paese.

EAN: 9788804603276
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Ultima copia
Schio, Guido Tamoni Editore s.d. cm.12x24, pp.32 schede con relative illustrazioni a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Catalogo di alcuni dei più bei libri illustrati dei primi anni trenta del 900.
Usato, come nuovo
Note: Copertina lievemente brunita.
EUR 21.00
Ultima copia