CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#311638 Arte Pittura

L'opera completa di Van Gogh e i suoi nessi grafici. Vol.II: Da Arles a Auvers.

Autore:
Curatore: Introduzione con passi dell'epistolario.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici dell'Arte,52.
Dettagli: cm.24x32, pp.120, 64 tavv.a col. num.nt., e ampio catalogo delle opere con ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori Coll.Classici dell'Arte,52.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#127224 Arte Pittura
Introduzione con passi dell'epistolario. Milano, Rizzoli 1977, cm.24x32, pp.120, 64 tavv.a col. num.nt., e ampio catalogo delle opere con ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,51.

EAN: 9788817273510
EUR 31.00
-74%
EUR 8.00
2 copie
#104667 Arte Grafica
Verona, Mondadori Ed. 1975, cm.21,5x30, pp.240, 276 figure bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata in bianco e nero.
EUR 25.00
Ultima copia
#238584 Arte Pittura
Presentazione di Albero Moravia. Milano, Rizzoli 1968, cm.24x32, pp.122, 64 tavv.a col. ft. e catalogo gen. con ill. in bn.nt., legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,22.

EAN: 9788817273220
EUR 8.00
Disponibile
#315925 Arte Pittura
Milano, Rizzoli Editore 1957, cm.25x35, pp.30 ca.nn., 85 tavv.bn.e col.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trad.di Sergio Bosticco. La Spezia, Melita Ed. 1978, cm.12x20, pp.144,14, 40 figg.bn.in tavv.ft.e 33 interc.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Paperbacks Civiltà Scomparse,27.
EUR 11.00
Ultima copia
Ristampa dell'ediz.Paris,1772. s.l. Bibliothèque de l'Image 2002, cm.23x31,5, pp.11, 49 tavv.bn.ft. brossura su carta pesante, cop.fig. Recueil de Planches sur les Sciences, les Arts Libéraux et les Arts Méchaniques, avec leur explication.

EAN: 9782914661331
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
#286451 Biografie
Prefazione di Fr. Agostino Gemelli. Milano, Vita e Pensiero 1937, cm.13x19,5, pp.362, brossura.
Note: Normali segni del tempo alla copertina. Piccoli aloni ae menda al dorso del volume.
EUR 8.00
Ultima copia
Tutto il pubblicato 11 fascicoli. Numeri I,II,III,IV,V,VI,VII,VIII, VIII, IX, X-XI, XII. Ogni fascicolo è illustrato con belle tavole riprodotte in fotoincisione f.t. e nt. di artisti come Giuseppe Cellini, Giulio Aristide Sartorio, Francesco Paolo Michetti, Alessandro Morani, Lawrence Alma-Tadema, Elihu Vedder, Enrico Coleman,ecc. Periodico estremamente importante per il movimento letterario ed artistico della fine '800. Fondato da Adolfo De Bosis, fu pubblicato in 12 fascicoli o "libri" dal gennaio 1895 al gennaio 1898 (i primi 11 in 10 fascicoli) e il 12° solo nel dicembre 1907. Cfr. Parenti "Rarità Bibl. dell'800",VIII, pp. 66 e segg.: "E' una raccolta di cose d'arte: prose, poesie e disegni in ediz. di rara eleganza. Collaborarono D'Annunzio (del quale sui primi 6 fascicoli fu pubblicata l'ediz. pre-originale de "Le Vergini delle Rocce"), Pascoli, Diego Angeli, Enrico Panzacchi, Edoardo Scarfoglio, Adolfo Venturi. Il Carducci non collaborò effettivamente ma autorizzò la ristampa della "Canzone di Legnano"". Raffinata edizione, su carta di Fabriano con la filigrana raffigurante la coppa conviviale. Torino, Tip. Unione Cooperativa Editrice 1895-1907, 11 fascicoli. cm.24x29,5, pp.1085 complessive. brossure originali disegnate da Giuseppe Cellini con elaborati motivi ornamentali e floreali incisi in xilografia. Mancante il numero speciale della Croce Rossa La rivista, pubblicata da De Bosis a proprie spese, fu il tipico frutto dell'estetismo decandente fin de siècle (con echi ancora palpabili del gusto preraffaellita) e adunò alcuni dei maggiori nomi delle lettere italiane del tempo, D'Annunzio in testa a tutti. "Una sorta di positivismo da superuomo, mescolato di spirito libertario e al tempo stesso imperialista, antipacifista, anima e arricchisce i bellissimi fascicoli, dai fregi alessandrini e dai grandi margini.. è questo il momento più singolare del nostro decadentismo.. è nel "Convito" che si riconosce il grado artistico del parnassianesimo italiano" (Giorgio Petrocchi).
Note: tracce d' uso delle copertine,internamente molto buono. Ogni volume presenta un timbro ex libris.
EUR 570.00
Ultima copia