CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il codice del quattro.

Autore:
Curatore: Traduzione di Isa Vaj.
Editore: La Biblioteca di Repubblica.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x21,5, pp.376, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Codice Mistero. I Grandi Thriller del Passato,5.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di I.Vaj. Milano, Piemme Ed. 2004, cm.16x24, pp.380, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata Tra gli studenti dell'Università di Princeton, Paul Harris è senza dubbio il più brillante. Eppure, da tre anni e mezzo, Paul si sforza inutilmente di concludere la sua tesi: una nuova interpretazione della "Hypnerotomachia Poliphili", antico testo tra i più enigmatici di tutti i tempi. Molti prima di lui si sono cimentati nell'impresa, non ultimo Patrick Sullivan, noto storico del Rinascimento morto in un tragico e misterioso incidente. Quando Paul si imbatte in un indizio utile a svelare il mistero che l'ossessiona, l'amico Tom Sullivan, figlio di Patrick, accetta di aiutarlo. Solo decifrando l'enigma nascosto tra le pagine, Paul e Tom potranno sventare i piani di chi è disposto a tutto, anche a uccidere, pur di batterli sul tempo...

EAN: 9788838485305
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Dall'Indice: Patrizia Angiolini Martinelli: Gli Affreschi di San Vittore a Bologna. Rosalba D'Amico: Pietro di Giovanni dalle Tovaglie in San Domenico a Bologna. Emilio Negro: Bianco e Francesco di Bianco Ferrari. Appunti sulla pittura a Modena tra la fine del Quattro e gli inizi del Cinquecento. Marco Tanzi: Ipotesi per Paolo Antonio de Scazoli. Aspetti della pittura cremonese nel secondo Quattrocento. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1988, cm.17x24, pp.179, 65 tavv.bn.nt. brossura Coll.Itinerari.

EAN: 9788872421987
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile
Dall'Indice: Bianchi,Monica: Patina: appunti per una definizione. Conti,Alessandro: La stanza da letto di Cosimo III. Di Giampaolo,Mario: Note in margine a una Sacra Conversazione di Pietro Faccini. Faietti,Marzia: Un Aspertini inedito: gli affreschi di San Giacomo a Bologna. Ferretti,Massimo: Annibale agli inizi del 1584. Poso,Regina: Una ricognizione di San Bassiano a Lodi Vecchio. Tanzi,Marco: Francesco Casella e le congiunture tra Cremona e Piemonte all'inizio del Cinquecento. Tanzi,Marco: Problemi di Neoclassicismo bresciano: Giuseppe Teosa tra committenza religiosa e privata. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1984, cm.17x24, pp.210, 74 tavv.bn.nt. brossura Coll.Itinerari.

EAN: 9788872421963
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile
#216628 Arte Saggi
Milano, Electa 2009, cm.14x20,5, pp.383, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Dizionari dell'Arte. Sin dagli albori della stagione figurativa le donne costituiscono una presenza continua nell'opera d'arte, che le ha rappresentate in una miriade di situazioni diverse. Il repertorio di figure e immagini muliebri è sterminato, così come infinite appaiono le declinazioni della femminilità. Obiettivo dell'opera non è tanto quello di raccogliere un catalogo di immagini di donne in diversi periodi storici, quanto di analizzare come l'opera d'arte abbia raffigurato il femminile e di come le donne si siano raprpesentate attraverso il linguaggio artistico.

EAN: 9788837069728
Usato, buono
Note: Pagina 233 staccata ma presente.
EUR 40.00
Ultima copia
Milano, Edizioni Corbaccio 1939, cm.14x21, pp.305, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Bruniture, tracce d'uso, imperfezioni e normali segni del tempo.
EUR 9.50
Ultima copia