CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Non ti muovere.

Autore:
Curatore: Prefazione di Antonio Franchini. Premio Strega 2002.
Editore: Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Il Sole 24 Ore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.XIX,350, legatura editoriale cartonata. Collezione I capolavori del Premio Strega.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefazione di Antonio Franchini. Premio Strega 2002. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XIX,350, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 11.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2004, cm.14,5x22,5, pp.295, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Collez.Scrittori Italiani e Stranieri. Una giornata di pioggia e di uccelli che sporcano le strade, una ragazza di quindici anni che scivola e cade dal motorino. Una corsa in ambulanza verso l'ospedale. Lo stesso dove il padre lavora come chirurgo. È lui che racconta l'accerchiamento terribile e minuzioso del destino. Il padre in attesa, immobile nella sua casacca verde, in un salotto attiguo alla sala operatoria. E in questa attesa, gelata dal terrore di un evento estremo, quest'uomo, che da anni sembra essersi accomodato nella sua quieta esistenza di stimato professionista, di tiepido marito di una brillante giornalista, di padre distratto di un'adolescente come tante, è di colpo messo a nudo, scorticato, costretto a raccontarsi una verità straniata e violenta. Parla a sua figlia Angela, parla a se stesso. Rivela un segreto doloroso, che sembrava sbiadito dal tempo, e che invece torna vivido, lancinante di luoghi, di odori, di oscuri richiami. Con precisione chirurgica Timoteo rivela ora alla figlia gli scompensi della sua vita, del suo cuore, in un viaggio all'indietro nelle stazioni interiori di una passione amorosa che lo ha trascinato lontano dalla propria identità borghese, verso un altro se stesso disarmato e osceno.

EAN: 9788804489474
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2004, cm.15x22,5, pp.66, brossura cop.fig. Coll.Piccola Biblioteca Oscar. "I barboni sono randagi scappati dalle nostre case, odorano dei nostri armadi, puzzano di ciò che non hanno, ma anche di tutto ciò che ci manca. Perché forse ci manca quell'andare silenzioso totalmente libero, quel deambulare perplesso, magari losco, eppure così naturale, così necessario, quel fottersene del tempo meteorologico e di quello irreversibile dell'orologio. Chi di noi non ha sentito il desiderio di accasciarsi per strada, come marionetta, gambe larghe sull'asfalto, testa reclinata sul guanciale di un muro? E lasciare al fiume il suo grande, impegnativo corso. Venirne fuori, venirne in pace. Tacito brandello di carne umana sul selciato dell'umanità."

EAN: 9788804535164
EUR 10.00
-55%
EUR 4.50
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2013, cm.16x24, pp.310, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori italiani e stranieri. Margaret Mazzantini torna in libreria con un nuovo, commovente romanzo dal titolo Splendore. La scrittrice, nata a Dublino ma di nazionalità italiana, continua a proporre una prosa delicata e al tempo stesso estremamente toccante a causa delle tematiche, difficili, attuali e spesso drammatiche da lei scelte. La scrittrice, con il suo romanzo Non ti muovere (2001) aveva raccontato l’angoscia e la depressione che seguono la perdita di una persona cara e la forza guaritrice dell’amore. Con Zorro, un eremita sul marciapiede (2004), ha fatto riflettere sulle scelte di vita individuali e sul significato dell’esistenza. Con il romanzo dal titolo Venuto al mondo (2008), ha raccontato una storia di amicizia e amore sul cui sfondo scorrevano le immagini della guerra dei Balcani. Con Venuto al mondo (2011) Margaret Mazzantini ha affrontato i temi del rapporto di coppia e dell’anoressia. Il suo ultimo lavoro, prima di Splendore, è stato Mare al mattino (2011), una storia di immigrazione, speranza e disperazione. Con Splendore, Margaret Mazzantini racconta una vicenda umana estremamente reale, una storia che sottende i dubbi e le insicurezze della società.

EAN: 9788804638087
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Mondadori Ed. 1978, cm.16,5x22, pp.461, legatura editoriale con sopracoperta figurata. Coll.Le Scie.
Note: sopracoperta con strappetto.
EUR 16.00
Ultima copia
#88106 Aeronautica
Con la collab.di B.Benvenuti, G.Burla, G.Giappichelli, G.Licitra. Disegni di R.J.Caruana. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1971, cm.17x24, pp.86, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Dimensione Cielo,1. Aerei Italiani nella 2° Guerra Mondiale.
Note: I VOLUMI SONO NUOVI MA MOSTRANO I SEGNI DELL'ETA' E SONO MACCHIATI
EUR 6.00
Disponibile
Prefazione di Maria Luigia Guaita Vallecchi. Introduzione di Sebastiano Timpanaro. Testo di Renzo Gherardini. 10 tavole in serigrafia, testo poetico in litografia. Con allegata brochure di 9 tavole bianche e nero delle opere esposte. 21 Marzo- 15 Aprile 1979. Firenze, Stamperia della Bezuga 1979, cm.25x36, cartella con fogli a sciolti. Tiratura di soli cento ottanta esemplari numerati. Il Poemetto è stampato in litografia i disegni inclusi nel testo sono in serigrafia. Esemplare 140/ 180 firmato dall'Autore.
EUR 170.00
Ultima copia
#314882 Religioni
Milano, Feltrinelli 2019, m.15z22, pp.275, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Varia. Prima edizione. Questo libro nasce dall’ansia. Seguendo tre figure, tre ombre del contemporaneo, Ginevra Bompiani ferma il tempo della nostra storia per tornare indietro e avventurarsi nel nostro immaginario e, soprattutto, nelle sue ferite. “La prima è la distruzione. Nel momento in cui la terra sembra occupata a distruggere e distruggersi per mano dei suoi abitanti, mi è sembrato urgente cercare di capire dove è nata questa corsa suicida. La seconda è la punizione. La nostra storia nasce da una punizione. Da dove ci viene questo bisogno di punire ed essere puniti? La punizione ha sostituito il destino, vediamo perfino la malattia e la morte come punizioni ineluttabili. La terza è la mistificazione. Mentre il mondo sembra aver definitivamente confuso la verità con la menzogna, e aver smarrito entrambe le nozioni per perdersi in una grande nuvola di significati e insignificanze, mi sono chiesta: qual è la grande mistificazione così necessaria da fare della storia, del mondo e dell’immaginario il suo nascondiglio?” Percorrere questi sentieri scoscesi nel passato, inseguire le sorgenti delle grandi narrazioni che hanno formato la civiltà occidentale, significa avventurarsi in un viaggio che scivola nel silenzio. È il silenzio della preistoria: un mondo lunare nel quale Bompiani ci guida, aprendo i nostri occhi a una nuova conoscenza del femminile. Un femminile che non abbiamo mai visto, l’altra metà di dio. “È la possibilità che sia esistito un mondo in cui i valori maschili non sopraffacevano quelli femminili, e a lungo andare non si trovassero a ‘combattere e uccidersi a vicenda’, come succede alla fine dell’età dell’argento raccontata da Esiodo; e come succede a noi.”

EAN: 9788807492594
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Ultima copia