CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pigmalione.

Autore:
Curatore: Traduzione di Francesco Saba Sardi.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar Poesia e Teatro.
Dettagli: cm.11x18,5, pp.172, brossura cop.fig.col. Coll.Oscar Poesia e Teatro.

CondizioniUsato, buono
Note: Segni d' uso sulla coperta.
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Elisabetta Stefanini, Antonia Tessitore. Milano, Archinto Ed. 1999, cm.12,5x20, pp.202, brossura cop.fig., con bandelle. Coll.Biografie e Ritratti.

EAN: 9788877681058
Usato, molto buono
EUR 13.43
-44%
EUR 7.50
Ultima copia
Traduz.di Mario Pettinati. Milano, Mondadori 1963, cm.11x19, pp.198, legatura ed. Coll.Biblioteca Moderna Mondadori.
EUR 6.00
2 copie
Traduz.di Antonio Agresti. Commedia in Cinque Atti. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1928, cm.11x19, pp.220, legatura ed.cartonata. Buon esempl. Coll.Teatro Completo di G.B.Shaw.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
New York, Random House 1956, cm.12x18,3, pp.479,(11), legatura ed. in tutta tela rossa, impress. a secco al piatto ant., titoli in oro al dorso, sopraccoperta. The Modern Library of the World's Best Books, 294. First Edition.
Usato, molto buono
Note: Strappetto di 2 cm. alla sopraccoperta; fioriture al taglio superiore.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Illustraz.di Angelo Urbani del Fabbretto. Milano, Iacobelli Ed. 2009, cm.21,5x28,5, pp.236, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Frammenti di Memoria,13.

EAN: 9788862520638
Usato, come nuovo
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
2 copie
#310660 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2018, cm.17x24, pp.254, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Navicella dell'Ingegno. Studi su Dante. Edizione speciale per la Casa di Dante a Roma. Il volume s'inserisce in una delle correnti più recenti del dantismo internazionale: il rapporto tra la poesia dantesca e la cultura religiosa medievale. In particolare, oggetto del libro è l'influenza sull'opera dantesca, specie la Commedia, della predicazione Mendicante. A tal fine l'autore conduce sia una dettagliata analisi delle convergenze tra taluni aspetti della retorica della predicazione (similitudini, invettive, appelli al lettore, ecc.) e quella del poema dantesco, sia una discussione del rapporto di alcuni aspetti fondamentali del poema (il soggetto escatologico, il profetismo) e la coeva riflessione sull'esercizio della predicazione. Se, grazie alle puntuali analisi testuali, il volume colma una lacuna fondamentale degli studi sulla Commedia il ragionamento sulla scelta della materia oltremondana e sul profetismo dantesco permette di offrire una nuova interpretazione di questi aspetti fondamentali del poema dantesco. L'immagine della Commedia come un poema profetico, votato all'educazione morale del prossimo emerge dal confronto con la coeva predicazione rinnovata e meglio contestualizzata in riferimento alla letteratura, specie religiosa, del Due-Trecento.

EAN: 9788884029836
Nuovo
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Disponibile