CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Radio transistor.

Autore:
Editore: Meregalli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.155, brossura copertina a colori. Prima edizione.

CondizioniDa collezione, accettabile
Note: Alcune sottolineature a matita rossa. Brossura con mancanze al dorso e al piatto anteriore.
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Una grande saga cinese. Traduz.dall'inglese di Andrea D'Anna. Milano, Bompiani 1978, cm.13,5x22, pp.701,(3), legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Prima edizione. "Una grande saga cinese" (dalla sovraccop.).
EUR 8.00
3 copie
#205346 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, xii-122 pp. Biblioteca di studi su Sciacca, 8. Ita / Altre L’autore incentra lo studio sull’antropologia metafisica della filosofia dell’integralità di Sciacca, mettendo a fuoco il contesto su cui è nata quest’opera (la cui prima edizione fu pubblicata nel 1959) e le principali sue chiavi di lettura. Illumina quindi le istanze e gli sviluppi teoretici in rapporto ai quali Sciacca affronta il problema dell’immortalità personale, argomentato in modo originale, sul piano psicologico, morale e metafisico, nell’ambito della propria “filosofia dell’integralità”. / The author analyses the metaphysical anthropology of Sciacca’s «philosophy of integrality», studying in particular the context that gave rise to this work, whose first edition was published in 1959, and its main key-points. He then illustrates the motivations and the theoretical developments that guided Sciacca through the problem of personal immortality, a theme that he tackled in a very original way under the psychological, moral, and metaphysical point of view.

EAN: 9788822263117
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
#244810 Regione Umbria
Gubbio, Tipografia Oderisi 1964, cm.13x19,5, pp.214, brossura soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#284860 Arte Restauro
Firenze, Edifir 2015, cm.16x24, pp.248, brossura copertina figurata. Coll:Storia e Teoria del restauro,23. Documenti. Il volume è uno studio critico dedicato alle tematiche inerenti la conservazione ed il restauro che si trovano nella prima guida periegetica di Bergamo, edita nel 1775, redatta da un suo concittadino: il medico Andrea Pasta. L'analisi critica viene condotta confrontando le annotazioni del Pasta, inserite all'interno di tutto il testo, con quelle di altri "intendenti" a lui contemporanei (quali ad esempio Giacomo Carrara, Francesco Maria Tassi, Anton Maria Zanetti, Francesco Algarotti e Luigi Crespi). Vengono inoltre raggruppati per temi e commentati i differenti approcci agli interventi di restauro o di conservazione preventiva che il Pasta intendeva sottolineare con i suoi personali giudizi. Il libro si presenta con un apparato storico-critico introduttivo seguito dalla riproduzione anastatica de "Le pitture notabili di Bergamo che sono esposte alla vista del pubblico raccolte da Andrea Pasta, con alcuni avvertimenti intorno alla conservazione, e all'amorosa cura de' Quadri". In questo modo si pensa di rendere giustizia ad un testo davvero ricco di dati, di riferimenti, di pensieri teorici e pratici (anche contrastanti con quelli del Carrara), in alcuni casi si potrebbero dire scientifici, che, sviluppati ben prima del grande laboratorio di restauro veneziano di Pietro Edwards, ci inducono a riflettere sulla grande tradizione italiana dedita alla conservazione.

EAN: 9788879706988
Nuovo
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
Disponibile