CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#321928 Regione Toscana

L'architettura romanica vallombrosana in Toscana.

Autore:
Curatore: A cura di Fabio Gabbrielli., Alberto Malvolti. e Giuliano Pinto.
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24 pp.624, brossura. Collana Biblioteca della miscellanea società storica della Valdelsa, 36.

Abstract: «Il volume che qui si presenta è il frutto di tanti anni di lavoro su testi e documenti, nonché di ricerca sul campo, che Italo Moretti, scomparso nell'aprile del 2022, non è riuscito a vedere a stampa, e che i curatori, legati a lui da stretti vincoli di amicizia - e nel caso di Fabio Gabbrielli anche da rapporti di discepolato - si sono sentiti in dovere di portare a conclusione. In Moretti la passione per la storia dell'architettura medievale era iniziata ancor prima della laurea in Lettere discussa nel 1976 a Firenze con una tesi su L'architettura romanica religiosa nell'antico territorio di Siena, relatore Roberto Salvini. Già allora egli vantava numerosi studi pubblicati a partire dai primi anni Settanta, e fu grazie a questi lavori che nel 1979 ottenne l'incarico di Storia dell'urbanistica alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena, dove nel 1985 divenne professore associato di Storia dell'Architettura, cattedra tenuta sino al pensionamento nel 2007. Nei quasi tre decenni di insegnamento universitario Moretti ha tenuto a Siena - o come professore supplente a Firenze - anche corsi di Storia della città e del territorio e di Architettura del paesaggio, intitolazioni che danno conto dell'ampiezza dei suoi interessi...» (I Curatori).

EAN: 9791254863466
EUR 60.00
-11%
EUR 53.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#9157 Firenze
Firenze, Salimbeni 1979, cm.17x24, pp.84, 104 ill.bn.in 57 tavv.ft. brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.di Studi Storico-Territoriali.
Note: Volume mai letto. Piccole imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 12.00
Disponibile
Firenze, La Loggia de' Lanzi 1994, cm.18x25, pp.190,num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Itinerari Toscani.

EAN: 9788881050109
EUR 15.00
Disponibile
#21373 Firenze
Presentaz.di Roberto Salvini. Firenze, Salimbeni Libreria Ed. 1974, cm.24,5x33, pp.229, 278 tra ill.e tavv.bn.e a col. nt. legatura ed., sopraccop.fig.
EUR 34.90
3 copie
#82765 Firenze
Firenze, Pubbl.del'Ist.Professionale Leonardo Da Vinci 1973, cm.24,5x30, pp.126, 55 tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Ediz.fuori commercio stampata in 300 esemplari, ns.150.
EUR 180.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentazione di Giuliano Gasca Queirazza. Torino, UTET 2005, completo in 2 volumi. cm.20,5x30, pp.XLVIII,1358 complessivamente legature editoriali in mezza pelle con piatti in tela, titoli in oro ai dorsi. Collana La Nostra Lingua. Biblioteca storica di Linguistica Storica. [copia in eccellente stato].

EAN: 9788802073309
EUR 240.00
-43%
EUR 135.00
Ultima copia
Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria 2006, Completo in 3 volumi. cm.16x24, pp.1664 complessivamente brossura [volumi nuovi] La XXXIX Riunione Scientifica, che ha coinciso con il cinquantenario della fondazione dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, è stata tenuta a Firenze, sede storica dell'Istituto, dal 25 al 27 novembre 2004. L'incontro è stato dedicato ad un argomento di interesse generale che ha consentito la più ampia partecipazione di studiosi italiani e stranieri: Materie prime e scambi nella preistoria italiana. L'organizzazione scientifica è stata affidata a un comitato che, data l'occasione, comprendeva tutti i membri del consiglio direttivo eletti dall'assemblea dell'Istituto. Nella giornata di apertura sono state presentate le relazioni generali, che hanno esaminato gli aspetti teorici dell'organizzazione economica delle società preistoriche dal Paleolitico all'Età del Ferro, ma anche metodi di analisi elaborati e adottati per casi di studio specifici. Le due giornate successive sono state dedicate alle ricerche sulle principali materie prime utilizzate dalle comunità preistoriche: selce e altri tipi di materiali litici, metalli, argilla, osso, corno e avorio, ambra e pasta vitrea. Sono stati presi in considerazione la provenienza delle materie prime, gli aspetti tecnici e tipologici delle industrie, il contesto culturale, sociale e politico della produzione e degli scambi.

EAN: 9788860450517
EUR 120.00
-50%
EUR 60.00
3 copie
#238055 DVD - VHS
Zoltàn Kocsis - piano player Krisztiàn Kocsis - piano player Gabor Vasarhelyi - director and productor Hungaroton 2008, 1 DVD, Playing Time: 64 min. DVD, 16:9,Dolby 5.1 Stereo, All Regions, Pal. Lingue: Magiaro, Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Cinese. Coll.Great Hungarian Pianists of the 21st Century Play Bartòk's.
EUR 8.00
Disponibile
#255998 Spettacolo
Pisa, Pacini 2018, cm.-15x23, pp.142, brossura cop.fig. Coll.Testi e culture in Europa. Questo volume affronta la relazione tra metamorfosi del romanzo e testualità audiovisiva a partire dall'analisi di alcune tra le opere più rappresentative di quella che in ambito statunitense è stata definita Complex TV. Attraverso una critica dei finali di puntata e di serie, interpretati come indizi o sintomi di determinate caratteristiche stilistiche, Emanuela Piga Bruni individua la ripresa di temi di lunga durata e di tecniche narrative del romanzo classico in tre serie televisive di successo: "Lost" di J. J.) Abrams, D. Lindelof, J. Lieber, C. Cuse (2004-2010), "Mad Men" di Matthew Weiner (2007-2015), "Breaking Bad" di Vince Gilligan (AMC, 2008-2013). L'autrice si interroga sulle ragioni all'origine della fortuna di queste opere: tra "entrelacement" e "cliffhanger"; intrecci vorticosi e interruzioni, contaminazioni dal cinema e delle arti visive, le serie TV contemporanee generano nuove suggestioni nell'immaginario collettivo capaci di coinvolgere un pubblico globale e transgenerazionale.

EAN: 9788869954160
EUR 14.00
-15%
EUR 11.90
Ultima copia