CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ombra. Un capriccio veneziano.

Autore:
Editore: Consorzio Venezia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x23, pp.143,(11), brossura con bandelle. Segnalibro originale editoriale mantenuto.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Editori Riuniti 1992, cm.15x21,5, pp.XIV-171, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Studi.

EAN: 9788835935261
EUR 11.88
-32%
EUR 8.00
Disponibile
#258569 Ebraica
Roma, Viella Ed. 2007, cm.14x21, pp.312, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Sacro/Santo, 11. L’opera propone un tema finora assente dalla storiografia: l’agiografia ebraica. Partendo dalla tradizione ebraica, e in primo luogo dai testi biblici, l’autore segue il percorso storico attraverso il quale brevi racconti a carattere esemplare si trasformano con il tempo in autentiche narrazioni agiografiche e infine danno vita a specifiche raccolte pubblicate anche a stampa. Ma – a differenza dei santi della storia cristiana – il saggio (hakham) e il pio (hasid) nella cultura ebraica sono considerati come tali solo dalla propria comunità, a favore della quale agiscono in molteplici modi. Non sono infatti oggetto di un riconoscimento istituzionale; anzi, la loro esperienza si pone spesso in contrasto con le autorità religiose e con i rabbini. Il libro studia questo aspetto della storia delle comunità ebraiche, in particolare quelle ashkenazite dell’Europa centro-orientale nelle quali, a partire dalla prima età moderna, la pietà religiosa si nutrì di narrazioni incentrate su personaggi e figure d’eccezione.

EAN: 9788883341717
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Disponibile
#277189 Arte Musei
A cura di Maria Sframeli, Riccardo Gennaioli, Valentina Conticelli, Conticelli V., Gennaioli R. e Sframeli M. Livorno, Sillabe 2017, cm.24x28, pp.600, ill.a colori. brossura copertina figurata. Enciclopedica figura di erudito, divenuto cardinale all'età di cinquant'anni, Leopoldo de' Medici spicca nel panorama del collezionismo europeo per la vastità dei suoi interessi e la varietà delle opere raccolte. Servendosi di abilissimi agenti, mercanti e segretari italiani e stranieri, radunò, nel corso della sua vita, esemplari eccellenti e raffinati nei più diversi ambiti: sculture antiche e moderne, monete, medaglie, cammei, dipinti, disegni e incisioni, avori, pietre dure e oggetti preziosi, ritratti di piccolo e grande formato, libri, strumenti scientifici e rarità naturali. Le Gallerie degli Uffizi, che conservano ancora la maggior parte della sua raccolta, desiderano mostrare taluni esempi significativi del suo gusto nei diversi campi in cui esercitò l'azione di conoscitore, per illustrare la natura poliedrica delle predilezioni collezionistiche del cardinale e mettere in luce il ricchissimo apporto da lui fornito ai tesori d'arte della famiglia.

EAN: 9788883479748
EUR 115.00
2 copie
Bari, Dedalo Libri 1978, cm.20x25, pp.292, brossura. Collana Spazio Immagine Società,2.
EUR 7.00
Ultima copia