CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#32850 Arte Grafica

Ludovico Tommasi espressioni grafiche dal 1920 al 1930.

Autore:
Editore: Ediz."Il Torchio".
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.214, CXX tra illustrazioni e tavole bn. nel testo, brossura con sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#178282 Angolo Antico
/ Arriani Ars tactica, Acies contra Alanos, Periplus Ponti Euxini, Periplus Maris Erythraei, liber De venatione, Epicteti Enchiridion, ejusdem Apopthegmata et fragmenta, quae in Joannis Stobaei Florilegio, et in Agellii Noctibus Atticis supersunt. Cum Interpretibus Latinis, & Notis. Ex Recensione & Museo Nicolai Blancardi. Amstelodami, apud Janssonio-Waessergios 1683, cm.11,5x19,5, pp.(14),450,(4), rilegatura coeva in tutta pergamena, titoli ms.al dorso. Mancanza del frontesp.aggiuntivo inciso e delle 3 tavv.ripiegate (due carte e una tav. di formazioni militari) ft., altrimenti bell'esempl.
EUR 250.00
Ultima copia
#234431 Arte Grafica
Prima edizione. Macerata, Foglio Editrice 1966, cm.16,7x23, pp. n.n.(52), 15 tavv.litogr. in bn. e una a colori, brossura, cop. e sopraccoperta figg. Coll. Panorama d'Arte Moderna, 38. Ediz. di 600 esemplari numerati (il ns. reca il n.398).
Usato, molto buono
Note: Strappetto di 2 cm. alla base della sopraccop. a filo del dorso.
EUR 18.00
Ultima copia
Testi originali a fronte. Milano, Schwarz Editore 1958, cm.16x21,5, pp.264,(8), legatura ed. in imitlin turchino, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Coll. Enciclopedia di Cultura Moderna, 2.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Prefazione di Maria Luisa Agnese. Milano, Mondadori Media per Bur Rizzoli 2021, cm.14x21, pp.218, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. È il 9 gennaio 1956 quando Oriana Fallaci, inviata de "L'Europeo", giunge per la prima volta a Hollywood per comprenderne i meccanismi nascosti e raccontare senza filtri il mondo del cinema e i suoi segreti. Negli anni seguenti Oriana torna nuovamente negli Stati Uniti, va a visitare le dimore degli attori, entra negli studios e partecipa a feste esclusive, illuminando ipocrisie, ambizioni e rimpianti delle star in interviste appassionate e franche. Seguendo il filo dei sette peccati capitali, la Fallaci conduce la sua inchiesta con ironia e profonda comprensione umana, consapevole che, dietro la facciata, "la storia di Hollywood è tutta qui. Vi hanno sempre dominato i più energici, i più aggressivi, i più fortunati, quelli che sono spinti da un'avidità molto forte di 'fare' e di guadagnare. E ciò impedisce a Hollywood di finire. A ogni crisi, rinasce: la ragazza-platino, il sistema nuovo di produzione, lo schermo gigante, la medicina dei vincitori. E costoro, rimettendo in moto questa pazzesca macchina di illusioni e di quattrini, non fanno che mantenere Hollywood come è sempre stata: coi suoi miti e i suoi peccati... A Hollywood, non si muore mai". Prefazione di Maria Luisa Agnese.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia