CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#331711 Arte Grafica

SocialDesign. Percorsi di grafica negli anni a cavallo tra la fine del vecchio millennio e l'inizio del nuovo.

Autore:
Curatore: Testi di Omar Calabrese, Mario Cresci.
Editore: Nuova Grafica Fiorentina.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x22, pp.ca. 200, illustrazioni a colori. brossura con bandelle.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Indetto dal Centro di studi coloniali sotto gli auspici della Società Africana d'Italia. Napoli 1-5 ottobre 1934-XII. R.Ist.di Sc.Sociali e Politiche"C.Alfieri". Firenze, Olschki 1936-1937, 7 voll. cm.18x25, brossura
EUR 92.96
Ultima copia
#17144 Scienze
Present.di G.Castellani, Intr.di A.Bianchin. Venezia, Il Cardo 1994, cm.17x24, pp.XII-140, brossura cop.fig. Coll.Techne.
Nuovo
EUR 6.00
Disponibile
Prima edizione. Con introduzione di Pietro Pancrazi. Milano, A.Mondadori Editore 1941, cm.13x20, pp.XXIV,1072,(2), legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. Collez.Omnibus.
Da collezione, buono
EUR 13.00
2 copie
#176642 Filosofia
Traduz.di M.Fiorini. Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.13,8x19, pp.92, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.L'Atelier delle Idee. L'immortalità è il desiderio più recondito dell'uomo; la morte una delle sue preoccupazioni più assillanti. Partendo da queste due verità innegabili, in un agile e rigoroso pamphlet il pensatore Roger-Poi Droit e il genetista Axel Kahn ci illustrano il modo in cui filosofia e scienza, nel corso dei secoli, si sono confrontate (e continuano a confrontarsi) con due temi fondamentali dell'esistenza: la caducità della vita e i sogni di eternità. Se da un lato la speculazione filosofica è stata spesso concepita come percorso intellettuale in grado di alleviare e lenire l'angoscia che l'idea della morte può generare, dall'altro la scienza ha cercato di comprendere i meccanismi alla base dell'invecchiamento, sviluppando biotecnologie che oggi possono allungare di molto le prospettive di vita. Filosofia e genetica: due discipline diverse che però a volte sembrano voler rispondere alle stesse domande. In "Vivere sempre di più", gli autori, incrociando queste due prospettive, tentano di configurare il problema alla luce del dibattito scientifico più recente e sulla base dei moderni orientamenti filosofici. Prospettando scenari fino a poco tempo fa impensabili.

EAN: 9788855801577
Nuovo
EUR 11.00
-64%
EUR 3.90
Disponibile