CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Di grembo e di vento.

Autore:
Curatore: A cura di Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini, Gregorio Iacopini.
Editore: FirenzeLibri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20, pp.106, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 24.

Abstract: Alcune persone fanno scelte particolari. A certuni può accadere di accettare in dono una casetta di legno senza elettricità in mezzo alla natura, e di sceglierla stabilmente come dimora. Può accadere così a certuni di scegliersi il luogo del proprio personale “deserto”. E poi scoprire magari che questo deserto è un luogo privilegiato, che da là è possibile raccogliere qualcosa di prezioso al quale le parole della poesia soltanto possono dar voce.È buona sorte per gli altri incontrare persone del genere, soprattutto quando loro felicità è condividere il raccolto. Come in questo caso.In luoghi selvaggi/ coi polpastrelli/ intrisi di terra/ sulle foglie cadute/ scrivo poesie/ le dono al Vento.

EAN: 9788876225697
CondizioniNuovo
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Andrea Montemagni. Massa, Edizioni Clandestine 2017, cm.12,5x19, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. Romanzo di fantascienza, scritto da Wells nel 1881 e pubblicato nel 1897, ebbe numerose trasposizioni cinematografiche e televisive. Inghilterra, inizio Novecento: uno scienziato albino un po' folle, a seguito di lunghe ricerche clandestine, scopre una formula che lo rende invisibile, vivendo una lunga serie di avventure tragicomiche. "Ero invisibile e cominciavo a comprendere gli straordinari vantaggi che l'invisibilità offriva. La mia testa brulicava di progetti per tutte le cose pazze e meravigliose che, ora, avrei potuto fare impunemente ". L'esperimento, però, sfugge al controllo dello scienziato, che diviene vittima di un incubo, la cui portata mai si sarebbe immaginato. "Non avevo un rifugio, niente per ripararmi; indossare qualcosa significava eliminare i miei vantaggi, diventare un essere strano e terribile. E avevo fame: mangiare, riempirmi di materia non assimilata significava però diventare visibile, ma in modo ancora più grottesco ". Nasce così il desiderio di sfruttare la sua condizione per scopi malvagi, abusando degli altri, derubandoli o facendo loro del male. Ma ben presto, questo comportamento finirà per ritorcersi contro di lui, facendogli comprendere che "essere invisibili dà molti vantaggi, ma non offre la possibilità di goderne".

EAN: 9788865966686
Nuovo
EUR 8.00
-18%
EUR 6.50
Disponibile
Le Chiese di Campiglia e Il Museo d'Arte sacra di san Lorenzo a Campiglia. A cura di M. T. Lazzarini. Pisa, Pacini 2004, 2 volumi, cm.21x31, pp.376, Brossure con bandelle e copertine figurate a colori. Cofanetto cartonato rigido figurato a colori. Coll. Arte. Campiglia, un centro collinare della val di Cornia nella maremma toscana, vanta un patrimonio storico-artistico che risale dal IX al XIX secolo. Il museo d’arte sacra di San Lorenzo, che raccoglie le opere dell’attigua chiesa di San Lorenzo, dell’oratorio della Misericordia, dell’antica Pieve di San Giovanni Battista, del santuario mariano di Fucinaia e di altri luoghi di culto che furono presenti nel castello e nel territorio campigliese offre un panorama inaspettato dell’arte e dell’artigianato artistico toscano. Si tratta di opere d’arte e di artigianato rivelatrici dell’indole di un popolo che ebbe la consapevolezza del bello ed ha affidato alle opere d’arte e ai manufatti artistici la propria storia.

EAN: 9788863150131
Usato, molto buono
EUR 60.00
-66%
EUR 20.00
Ultima copia
#313477 Arte
Torino, 9 giugno 2010-26 settembre 2010. A cura di Alessandro Rabottini. Milano, Mondadori Electa 2010, cm.14x21, pp.108, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Le tecnologie digitali di produzione delle immagini sottopongono il paesaggio visivo odierno a una costante trasformazione. Da un lato sempre più strumenti ci permettono di manipolare e mettere in circolazione immagini, dall'altro la nostra percezione della realtà sembra aver ampliato i propri parametri: davanti alle immagini create in digitale la nostra consapevolezza della loro natura artificiale non ci impedisce di immedesimarci nell'illusione. Molte opere oscillano tra i momenti della simulazione e della finzione "manifesta" e quello dell'iper-realismo credibile, attraverso un continuo slittamento dei mezzi espressivi tra loro. Nei lavori di Anna Barriball, Frank Benson, Giuseppe Gabellone, i disegni assumono il rilievo di una scultura, le superfici mimano spazi e materiali, le forme appaiono in bilico tra la bidimensionalità e la tridimensionalità, tra l'essere immagine e l'essere oggetto. Le categorie di realismo e astrazione non possono più essere concepite opposte, tanto nell'arte quanto nella quotidianità. Anche economia e politica sono diventate sempre più complesse e sembrano agire all'interno di linguaggi altrettanto concreti e astratti. Per questo Roman Ondák, Pratchaya Phinthong e Carey Young, riflettono nelle zone dello scambio economico e dell'azione politica: le fluttuazioni del valore del denaro, la natura del contratto legale, le previsioni sul futuro e la retorica politica sono viste come "rappresentazioni", convenzioni, atti di fede e gioco delle parti.

EAN: 9788837077921
Nuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Ultima copia
Köln, Könemann 2004, cm.28x32, pp.480, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo Inglese, Francese e Tedesco.

EAN: 9783833110597
Usato, molto buono
EUR 24.00
Disponibile