CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#332931 Arte Musei

Collezioni GAMC. Galleria di Arte Moderna e Contemporanea.

Autore:
Curatore: A cura di Serafini A.
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25,5x25,5, pp.234, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole a colori. brossura copertina figurata a colori in cofanetto. Collana Arte o Architettura.

Abstract: All'interno di questo volume, il numero 4 dedicato alla galleria di arte moderna e contemporanea di Viareggio, si raccolgono tutte le opere appartenenti al comune versiliese. Si tratta di un patrimonio immenso, mai presentato prima, e frutto della volontà delle amministrazioni e della generosità di donatori - grandi artisti o semplici cittadini - legati a Viareggio da amore profondo. Sono 12 i gruppi di opere raccolte all'interno del volume che rappresentano altrettante collezioni: Comunale, Premio Viareggio, Angeloni, Berti, Catarsini, Levy, Luporini, Maschietto, Martini, Michetti, Parisi, Spolti, Provenienze varie. Fra queste collezioni troviamo opere sia di giovani scultori e pittori che di maestri affermati: Primo Conti, Enrico Bay, Lorenzo Viani, Renato Guttuso.

EAN: 9788877819956
EUR 60.00
-35%
EUR 39.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#171339 Arte Scultura
Pietrasanta, 2-31 Agosto 1997; Forte dei Marmi, 19 luglio - 5 ottobre 1997. Testimonianze di Raffaele De Grada e Vittorio Guidi. Pietrasanta, Tipografia Giuseppe Dini 1997, cm.21x29,5, pp.76, num.tavv.bn.e a col.nt. e ft. brossura cop.fig.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2010, cm.17x24, pp.579, brossura Coll.Memoria Scripturarum,5. Testi in Volgare,2. Le Ricordanze di Luca de' Firidolfi da Panzano fanno luce su alcuni aspetti della storia quattrocentesca fiorentina attraverso la memoria personale e familiare del loro autore, agiato setaiolo cittadino, il quale, nello spazio di oltre cinquant'anni, vi annotò con cura e partecipazione sia i suoi rapporti con i figli e la gestione del patrimonio, sia le tappe di un fortunato cursus nel governo della città e nell'arte di Por Santa Maria. Luca inoltre, fu orgoglioso membro di una consorteria di origini comitatine, della quale fece propria la tradizione di violenza che lo portò a compiere personalmente sanguinose vendette, narrate in pagine di alta drammaticità. Attraverso la ricostruzione delle vicende storiche del castello di Panzano in Chianti, egli ci permette di seguire il plurisecolare progetto dei Firidolfi, teso a farne una loro proprietà esclusiva ed un simbolo: acquisti, liti, progetti e illusioni come il disegno per una fortezza sul cassero vanamente elaborato alla metà del Trecento da un avo arricchitosi in terre lontane. Il ritrovamento di un secondo e più breve scritto di Luca - una sorta di 'memoria parallela', qui edita in appendice - arricchisce di dettagli inediti i punti salienti del testo, sottolineando peraltro quanti aspetti ancora in ombra vi siano in ordine alla genesi e alla gestione delle ricordanze fiorentine del XV secolo.

EAN: 9788884503725
EUR 99.00
-50%
EUR 49.00
2 copie
Ivrea, Enrico Editore 1981, cm.23x31, pp.380, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 25.00
Ultima copia
#321143 Facsimili
Introduction de Martin De Riquer. Description de Manuscripto. Universidad de Barcelona 1972, cm.20x28, pp.26, CCCX, legatura editoriale cartonata, copertina con simbolo dorato al piatto anteriore.
EUR 120.00
Ultima copia
Pubblicazione diretta da L.V. Bertarelli. Italia settentrionale e Regioni limitrofe. Scala 1 a 650.000. Ripiegata in 36 parti Grande mappa pieghevole con retro in tela delle principali strade adatte alle automobili nel nord Italia, nel sud-est della Francia, in Svizzera e in Austria.
EUR 34.00
Ultima copia