CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lunario di fine millennio. 366 letture per il Duemila

Autore:
Editore: Giulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19,5, pp.826, brossura con copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili, 668.

Abstract: In questa antologia Guido Davico Bonino ha impegnato la sua memoria e la sua riflessione sui grandi scrittori del nostro secolo (narratori, poeti, filosofi, psicologi, antropologi, storici) e sui grandi creatori in genere (pittori, musicisti, cineasti, drammaturghi). Ripercorrendo i loro scritti, rivisitando le loro partiture, i loro copioni, i loro film, i loro quadri, Davico Bonino ha voluto tracciare un bilancio degli ideali, delle illusioni, dei progetti, delle utopie che essi proponevano. Che cosa di questo grande bagaglio di idee ed emozioni, di pensieri e passioni, è degno di essere "portato di là", oltre la soglia del Duemila, e conservato per i decenni a venire?.

EAN: 9788806153366
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

(autori italiani e stranieri). Milano, Club degli Editori 1970, cm.13,5x20,5, pp.IX,293, legatura ed. Coll.Caleidoscopio,1.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
Disponibile
Torino, Geiger Ed. 1973, cm.12x20, pp.66, brossura Coll.Abcdefghijklmnopqrstuvwxyz,2.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#13109 Religioni
Edizione integrale ill.con le miniature de «La Bible de sens» del sec.XIV e la riprod.della Historia del Nuovo Testamento, miniata da C.De Predis nel 1476. Torino, S.A.I.E. San Paolo 1980, 3 volumi cm.23,5x31,5, pp.XXVIII-614,VIII-604,VIII-484, 5 ca.contenenti l legature editoriali nervi, scritte e fregi in oro ai dorsi.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
3 copie
Torino, UTET 1953-1960, 3 voll.in 6 tomi. cm.19,5x26, pp.XV-1315,VIII-1170,XI-1165, centinaia tra cartin legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti anteriore e ai dorsi.
EUR 60.00
2 copie
Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.246, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Saggi. Tra il 1932 e il 1945, quattro ambasciatori rappresentarono in successione il nostro paese a Berlino. Furono l'avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler, il caposaldo dei rapporti diplomatici fra regimi totalitari "fratelli" ma privi di vera fiducia reciproca. Furono uomini diversi, diplomatici di vecchio stampo e di formazione prefascista, eroi misconosciuti che tentarono di sottrarre l'Italia alla carneficina della Seconda guerra mondiale, grigi funzionari assetati di potere, fascisti convinti che scelsero di rimanere fedeli sino alla fine alla parte del torto. I loro nomi sono Vittorio Cerruti, Bernardo Attolico, Dino Alfieri, Filippo Anfuso. Attraverso le comunicazioni che correvano a ritmo quotidiano tra l'ambasciata italiana, Hitler e i suoi fedelissimi (Goebbels, Gòering, Himmler, Ribbentrop) da una parte, Mussolini e i suoi gerarchi dall'altra, Gianluca Fa-langa ricostruisce una storia in larga parte inedita. Mostra l'intrinseca fragilità del Patto d'acciaio, le viltà e le colpe di chi per servilismo tacque di orrori e vergogne che i propri connazionali avrebbero dovuto scontare, l'opera tenace e silente di chi invece si oppose al male, pur essendo costretto ad avere commercio con esso. Una prospettiva di lettura coinvolgente, finalmente scevra di apriorismi e pregiudizi ideologici.

EAN: 9788855801164
Nuovo
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Ultima copia
Prefazione di Luciano Pellicani. Milano, Sugar Editore 1977, cm.13,5x21,5, pp.137, brossura. Collana Fatti e Misfatti.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia