CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333433 Arte Disegno

Lo Sguardo inquieto dell’avvoltojo subalpino. Opere su carta di Italo Cremona (1905-1979). Coordinamento scientifico

Curatore: di M. Faietti. Con scritti di S. Bartolini, R. Lupo, A. Modena, G. Nicoletti.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 94.
Dettagli: cm.17x24, pp.X,152 con 85 illustrazioni nel testo , brossura copertina figurata. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 94.

Abstract: Catalogo della mostra comprendente una selezione di ottantacinque opere, tra disegni e stampe, di Italo Cremona: l’”Avvoltojo subalpino”, secondo una espressione coniata da Roberto Longhi per questo intelligente, inquieto, visionario, malinconico artista Catalogue of the exhibition including a selection of eighty-five of Italo Cremona’s drawings and prints: the “Subalpin Vulture”, quoting an expression coined by Roberto Longhi for this intelligent, anxious, visionary, melancholy artist from Lombardy-Piedm.

CondizioniUsato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di G.Fioravanti. Archivio Centrale dello Stato. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1990, cm.17x24, pp.360, brossura sopracop.fig. Coll. Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Strumenti,CIX.
EUR 36.00
Ultima copia
#26058 Arte Disegno
Pisa,Palazzo Lanfranchi, novembre 2008. A cura di Vincenzo Farinella, Lucia Tongiorgi. Pisa, Plus University Press 2008, cm.24x24, pp.270, oltre 200 tra ill.e tavv.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata. Due gli artisti, Honoré Daumier e Giovanni Fattori; due le tecniche e i linguaggi della grafica nella loro espressione più alta; due i mondi da Parigi alla Toscana, raffigurati, descritti, smontati e poeticamente ricomposti. E cento le litografie di Daumier, cento le acqueforti di Fattori in una mostra al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi a Pisa; e cento e cento gli anni da festeggiare in un 2008 suggestivo di combinazioni numeriche. Non solo, ma proprio seguendo il filo rosso del raffinato collezionismo di Sebastiano Timpanaro, che all'amore incondizionato per Fattori acquafortista univa anche quello per Daumier litografo, capace di pari forza poetica nel disattendere il dato naturalistico, è stato possibile unire al Museo della Grafica le due ben più significative che casuali ricorrenze. Il nucleo di litografie di Daumier appartenuto a Timpanaro si è così arricchito di una rilevante selezione di opere prestate con generosa disponibilità da un collezionista privato. È nata così "Due/Cento. Omaggio a Daumier e Fattori", la mostra con cui il Museo della Grafica ha voluto rendere omaggio a due delle figure più rappresentative dell'arte del XIX secolo.

EAN: 9788884925763
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
#187960 Arte Varia
Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.158, 71 ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,6.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Disponibile