CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.220, illustrazioni. brossura. Collana Superbur Scienza.

Abstract: "Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L'universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c'era prima? Il tempo avrà mai una fine?" Con questi quesiti Stephen Hawking ci introduce in una straordinaria avventura: un'emozionante cavalcata nel tempo. L'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l'origine e la sorte dell'universo, l'unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile. Ma oltre a riassumere le conoscenze tradizionali Hawking illustra le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, il principio antropico, la teoria dell'universo inflazionario, l'universo contenuto in una bolla.

EAN: 9788817258739
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#223110 Scienze
Introduzione di Carl Sagan. Illustazioni di Ron Miller. Traduzione di Libero Sosio. Milano, Rizzoli Ed. 1988, cm.14x21, pp.218, legatura editoriale, con sopraccoperta figurata. Prima edizione italiana.

EAN: 9788817853439
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
#315398 Scienze
1988, cm.14x22, pp.238, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Woher kommen wir? Warum ist das Universum so, wie es ist? Dieses Buch hat unsere Weltsicht verändert – und zugleich setzte es neue Maßstäbe für die Darstellung komplexer physikalischer Zusammenhänge. Stephen Hawkings «Eine kurze Geschichte der Zeit» hat das Wissen über die Entstehung des Universums, Schwarze Löcher, das Wesen der Zeit und die Suche nach der Weltformel in der Physik und Kosmologie populär gemacht wie kein anderes. Das Credo eines Jahrhundert-Genies.

EAN: 9783498028848
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#284543 Scienze
Introduzione di Carl Sagan. Illustrazioni di Ron Miller. Traduzione di Libero Sosio. Milano, BUR 1990, cm.14x21, pp.218, brossura, copertina figurata a colori. Collana Supersaggi,21.

EAN: 9788817115216
Usato, accettabile
EUR 6.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.15x22,5, pp.219, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana I Grandi. George vive con il suo maiale domestico Fred e due genitori ecoguerrieri che vorrebbero fare del figlio un coltivatore biologico, anche se a lui, più che a terra, piace guardare in cielo per contare le stelle. Un giorno, grazie a una visita non autorizzata di Fred nel giardino accanto, il ragazzo conosce i suoi nuovi vicini: la fantasiosa Annie, il suo papà scienziato Eric, e anche Cosmos, il computer parlante più potente del mondo. Cosmos è in grado di aprire, al centro del salotto, una porta sulla vasta oscurità dello spazio, attraverso la quale Eric mostrerà ai ragazzi le meraviglie dell'universo, come nasce e muore una stella, o come si formano i pianeti. George e Annie viaggeranno su una cometa, ghiacciata come una grande palla di neve sporca, affronteranno tempeste di asteroidi e buchi neri, ma soprattutto dovranno proteggere Cosmos da chi vuole impadronirsi dei suoi poteri... Età di lettura: da 11 anni.

EAN: 9788804568629
Usato, molto buono
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz.di Marco Hagge, Roberta Passalacqua, Andrea Papi. Panzano in Chianti, Ediz.Feeria Comunità di San Leolino 2005, cm.21x27, pp.33, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 6.00
Ultima copia