CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333947 Arte Pittura

Takis. Retrospective organisée par Alfred Pacquement assisté de Veropnique Dabin.

Autore:
Curatore: Paris, Galerie Nationale di Jeu de Paume, 1993.
Dettagli: cm.21,5x27, pp.301 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata.

EAN: 9782908901207
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#326822 Storia Medioevo
V° Congres International de Diplomatique, Paris, 12-16 septembre 1977. Paris, Arcchives Nationales 1977, cm.21x30, pp.96, brossura,
EUR 7.00
Disponibile
#327392 Arte Disegno
Washington, National Gallery of Art, 9 October - 11 December 1988. Milan, Olivetti 1988, cm.23x30, pp.X,168, 63 tavv.a col.nt.(1); brossura, copertina figurata con bandelle.
EUR 19.00
Ultima copia
#333570 Arte Scultura
Catalogue realise' par Andre' Kuenzi. MArtigny, Fondation P. Gianadda 1986, cm.22x24, pp.288 ill.bn.e a colori. brossura con copertina figurata a colori. In appendice catalogo delle opere esposte, 220 figure bn.in appendice.
EUR 20.00
2 copie
#334604 Arte Pittura
Musée Cantini 13 Avril- 18 Juin 1985. Direction de Musées de Marseille. Milano, Skira Ed. 2008, cm.21x23,5, pp.182, numerose figure e tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. 2902308000 Giorgio Morandi è un grande maestro della pittura del Novecento, una grandezza che ha le proprie coordinate tra la visione del mondo di età illuminista e la sintesi formale di Cézanne e del novecentismo. Spesso ricordato come una personalità schiva e riservata, propensa a uno stile di vita "monacale" e sedentario, in realtà Morandi ha saputo essere un interprete sensibile dello spirito del suo tempo; si è rivelato attento e ricettivo nei confronti delle istanze espresse dai movimenti artistici e culturali con cui si è costantemente confrontato, traducendole nelle varianti di una pittura sempre autonoma. Questo volume illustra in maniera completa la grande esposizione che porta i capolavori di Giorgio Morandi al Metropolitan Museum of Art di New York e al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, ricca di oltre un centinaio di tele, acquerelli, disegni e incisioni, che tracciano l'intero percorso creativo e poetico dell'artista a partire dai Paesaggi e dalle Nature morte del 1913 e del 1914 fino alle ultime opere del 1963-1964.
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi Ed. 1939, cm.14x20, pp.291, brossura cop.fig.
EUR 9.00
2 copie
Roma, SAS- Società Apostolato Stampa 1950, cm15,5x22, pp.236, con alcune illustrazioni in bianco e nero. Legatura cartonata copertina figurata a aolori..
Note: Legatura allentata.
EUR 13.00
Ultima copia
#326202 Firenze
With sixteen illustration in color by Harry Morley. Thirty-eight photographs from paintings and sculpture and a map. London, Methuen & Co 1925, cm.13x19,5, pp.376, legatura editoriale in tutta tela, titoli al piatto ed al dorso.
Note: Segni del tempo alla copertina, interno ottimo.
EUR 16.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.14x21, pp.427, brossura con copertina figurata a colori. Collana Oscar Bestsellers, 1761. Washington. La trentottenne Susan Fletcher, brillantissima mente matematica e responsabile della divisione di crittologia dell'NSA (National Security Agency), viene convocata d'urgenza nell'ufficio del comandante Strathmore. Qualcuno ha realizzato un programma capace di "ingannare" il più sofisticato strumento informatico di spionaggio al mondo, un supercomputer che può decodificare qualunque testo cifrato a una velocità strabiliante. Pochissimi conoscono l'esistenza di questa macchina, ideata per contrastare le nuove minacce alla sicurezza nell'era di Internet e in grado di controllare la posta elettronica di chiunque. La stessa NSA, nata per proteggere le comunicazione del governo americano e intercettare quelle delle potenze straniere, opera in semiclandestinità, al di fuori del controllo pubblico. Susan non si stupisce quando viene a sapere che "Fortezza Digitale", così è stato battezzato il programma, è frutto delle ricerche di un genio dell'informatica: il giapponese Ensei Tankado, handicappato dalla nascita per gli effetti del disastro atomico di Hiroshima, che dopo essere stato chiamato negli Stati Uniti a lavorare per l'NSA ha sbattuto la porta in faccia ai suoi capi quando si è accorto che il supercomputer rischiava di trasformarsi in un nuovo Grande Fratello. I suoi intenti sono nobili, ma la sua decisione di boicottare l'operato dell'NSA, mettendo il programma in rete e permettendo a chiunque di scaricarlo, rischia di creare l'anarchia e di assicurare libertà d'azione a spie e criminali.

EAN: 9788804571919
EUR 6.00
Ultima copia