CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Old Creole Days.

Autore:
Curatore: Illustrazioni di Albert Herter.
Editore: Charles Scribner's Sons.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21, pp.VIII,234, tavole illustrate in bianco e nero fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso e al piatto anteriore. Testo in inglese.

CondizioniDa collezione, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Illustrazioni di Albert Herter. New York, Charles Scribner's Sons 1907, cm.15,5x21, pp.VII,491, tavole illustrate in bianco e nero fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso e al piatto anteriore. Testo in inglese.
Da collezione, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#2538 Firenze
Firenze, Jan Juglar Ed. 1960, cm.15x22, pp.169, 38 ill.molte a p.pag. brossura sopracop. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Ex Libris applicato in seconda di copertina.
EUR 17.00
Ultima copia
#85460 Religioni
Milano, Mondadori 1976, cm.13x20, pp.790, brossura Coll. Saggi, 78.
Usato, buono
Note: copertina brunita, segni d'uso al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Masolino d'Amico. Palermo, Sellerio Ed. 2002, cm.12x17, pp.284, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,543. In un grande museo londinese, che sembra una copia sarcastica delle nostre società di massa, metà istituzione popolare - nelle sale aperte al pubblico - metà reame di eccentrici manager autocrati - che conosciamo uno per uno, nei tic nelle monomanie nelle frustrazioni e nelle gelosie, più che se si presentassero di persona - arriva dalla Garamanzia il Fanciullo d'oro: sarcofago millenario di un re morto bambino, avvolto in un'aurea pellicola, assieme ai suoi preziosi giocattoli. Sir William, decrepito despota delle stanze superiori, che tiene in pugno i capi del museo con la promessa del lascito del proprio immenso patrimonio, lo portò alla luce durante una spedizione archeologica più di un cinquantennio prima, e ora è offerto in mostra a file infinite di scolaresche. E mentre ai piani inferiori che ospitano la mostra fa da coro plebeo la massa inesorabile e odiata dei visitatori che si sacrificano al rito del loro turno, ai piani segreti superiori, e tra la biblioteca e i magazzini, si svolge un complesso intrigo. Più morti, un suicidio, un falso clamoroso, traffici clandestini di beni museali, affari di spionaggio internazionale, sono gli eventi di un intreccio mistery con cui Penelope Fitzgerald costruisce una commedia «gialla» di ironia graffiante e gusto dell'assurdo. Paragonata alla prosa di Jane Austen, non solo per l'eleganza del tocco. Ma forse soprattutto perché costruita dal particolare all'insieme generale, quasi che il plot non fosse altro che il pretesto per una serie di indimenticabili quadri umoristici, vividi personaggi e dialoghi da gran teatro.

EAN: 9788838917202
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#317471 Arte Disegno
149 famosi disegni di un tenero misantropo. Milano, Garzanti 1973, cm.14x20, pp.216, con numerossissime illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana I Garzanti. Prima edizione italiana.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia