CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La moglie di don Giovanni.

Autore:
Curatore: A cura di G. Pinotti.
Editore: Adelphi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10x16, pp.63, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Minima, 6.

Abstract: Una moglie devota e irreprensibile, ammirata e rispettata e il suo atroce segreto.

EAN: 9788845921049
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 5.50
-9%
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Alessandra Berello. Con una nota di Oliver Philipponnat e Patrick Lienhardt. Milano, Adelphi Ed. 2010, cm.10,5x18, pp.155, brossura con bandelle. Coll.Piccola Bibblioteca,576.

EAN: 9788845923128
Usato, molto buono
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Laura Frausin Guarino. Milano, Adelphi 2012, cm.14x22, pp.212, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Biblioteca,597. "La mia anima, come una nave nella burrasca, è trascinata verso ignoti abissi": quando Jean-Luc Daguerne scoprirà dentro di sé "quel desiderio di tenerezza, quel disperato bisogno di amore" che ha sempre negato e represso, saprà anche che non riuscirà mai a soddisfarli. Lui, che per tutta la vita non ha sognato altro se non di "afferrare il mondo a piene mani", soprattutto quello vicino al potere, e che per riuscirci ha messo incinta la figlia di un ricco banchiere, costringendo così il padre a dargliela in moglie; lui, che ha accettato di essere umiliato, di mentire, di adulare, di fare il doppio gioco, che ha inaridito il proprio cuore perché potesse affrontare senza fremere "un mondo di imbroglioni e di sgualdrine": ebbene, proprio lui si troverà di fronte all'impossibilità di farsi amare dall'unica creatura che abbia amato in vita sua, dall'unica donna nelle cui braccia abbia sentito riemergere in sé, fino a soffocarne, la sua fragilità di bambino. Allora non gli importerà più niente della sua carriera politica, né del successo tanto rabbiosamente cercato. E si chiederà che senso abbia avuto tutto quel lottare ansimante per sottrarsi a un destino di miseria, per intrufolarsi negli ambienti giusti, per avere in mano le carte vincenti. Alla fine, il patto faustiano si rivela una beffa, e il successo che, "da lontano, ha la bellezza del sogno, allorché si trasferisce su un piano di realtà appare sordido e meschino".

EAN: 9788845927225
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-39%
EUR 10.90
Ultima copia
#147329 Ebraica
Prefaz.Elisabeth Gille. Traduz.di Vanna Lucattini Vogelmann. Firenze, Giuntina 2007, cm.11,5x19,5, pp.65, brosuura. Coll.Schulim Vogelmann,54. Nelle taverne di un porto del mar Nero, Ismaele Baruch, il bambino prodigio, canta i dolori e le gioie dei miserabili, degli emarginati, degli esclusi. Il suo talento affascina il poeta in crisi Romain Nord e la sua amante, la "Principessa", una ricca vedova in cerca di nuove emozioni. Strappato al suo mondo di miseria, Ismaele diventerà il giocattolo di una società aristocratica, pronta all'entusiasmo quanto al disprezzo, che finirà per umiliarlo inesorabilmente.

EAN: 9788880570189
Usato, molto buono
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
2 copie
Traduz.di Graziella Cillario. Milano, Adelphi Ed. 2007, cm.10,5x18, pp.99, brossura con bandelle. Coll.Piccola Bibblioteca,562. È lei, Tat'jana Ivanovna, la vecchia nutrice, a preparare i bagagli di Jurij e di Kirill, i ragazzi che partono per la guerra; ed è lei a tracciare il segno della croce sopra la slitta che li porterà via nella notte gelata. Sarà ancora lei a rimanere di guardia alla grande tenuta dei Karin allorché la famiglia dovrà, come tanti, rifugiarsi a Odessa e ad accogliere Jurij quando tornerà, sfinito, braccato. Né si perderà d'animo, la vecchia nutrice, quando dovrà camminare tre mesi per raggiungere i padroni e consegnare loro i diamanti che ha cucito a uno a uno nell'orlo della gonna. Grazie a quelli potranno pagarsi il viaggio fino a Marsiglia, e proseguire poi per Parigi. Nel piccolo appartamento buio che hanno preso in affitto Tat'jana vede i Karin girare in tondo, dalla mattina alla sera, come fanno le mosche in autunno. Lei, che è stata testimone del loro splendore, che li ha visti crescere, che li ha curati e amati per due generazioni con fedeltà inesausta, li vedrà adesso vendere le posate, i pizzi, perfino le icone che hanno portato con sé. Sembra che nessuno di loro voglia ricordare ciò che è stato; solo lei, Tat'jana Ivanovna, ricorda: così una notte, quella della vigilia di Natale, mentre tutti sono fuori a festeggiare, si avvia da sola, avvolta nel suo scialle, verso la Senna.

EAN: 9788845922077
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia