CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere 1872-1910.

Autore:
Curatore: A cura di Giulia Veronesi. Traduzione di Giulia Porro.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Ritorni.
Dettagli: cm.13,5x22, pp.272, 40 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta. Coll.Grandi Ritorni.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Giulia Veronesi. Milano, Bompiani 1948, cm.13,5x22, pp.272, 40 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta. Coll.Grandi Ritorni.
Usato, buono
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#4829 Filosofia
Histoire de la philosophie moderne et contemporaine. History of Modern and contemporary Philosophy. Venezia, Settembre 1958. Firenze, Sansoni Ed. 1961, cm.18x25,5, pp.VIII,556, brossura
Usato, accettabile
EUR 14.00
Disponibile
#16744 Ebraica
A cura di Marino Freschi, traduz.di Matilde De Pasquale. Firenze, Shakespeare and Company Ed. 1993, cm.15x21, pp.130, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788881050390
Usato, come nuovo
Note: la sopracoperta è della casa editrice Loggia dei Lanzi che ricopertinò il volume.
EUR 11.36
-29%
EUR 8.00
Disponibile
#148455 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.14x22, pp.128, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,85. Se Nietzsche porta a compimento la metafisica, il pensiero che ciò comprende è già, solo per questo, non più metafisico. Valutare la portata di quest'ulteriorità – che riassume la posizione fondamentale di Heidegger su Nietzsche – ha significato, nel primo tentativo, confrontarsi con l'idea di Giustizia nel suo rapporto con la corporeità, nel secondo esaminare le forme polemiche di contatto tra due differenti visioni del nichilismo.

EAN: 9788846715487
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
#332485 Regione Toscana
Pubblicazione dell'Unione Comuni Garfgagnana. Arcidosso, Edizioni Effigi 2021, cm.17,5x24,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Le dogane costituiscono una delle più antiche manifestazioni della sovranità degli Stati, al cui interno la politica doganale ha avuto un ruolo determinante, in quanto elemento fondamentale dei rapporti economici con gli altri Stati e luogo di incontro tra persone, popoli, civiltà, interessi diversi. Nell'affrontare la ricerca l'autore si è trovato di fronte ad una realtà complessa: il territorio garfagnino, nell'arco degli avvenimenti politici dell'Ottocento, dalla dominazione napoleonica alla Restaurazione, è stato infatti caratterizzato da confini irregolari, resi ancora più complessi per la presenza di enclave di altri Stati al suo interno, con ripercussioni anche sull'organizzazione doganale. Il volume è il risultato di un lavoro approfondito e illustra non solo la legislazione doganale del Ducato di Modena e dello Stato lucchese, ma anche tutta l'organizzazione territoriale, le vicende storiche della Garfagnana dell'Ottocento, l'organizzazione del corpo della Guardia di Finanza, il mondo del contrabbando.

EAN: 9788855242462
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia