CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nachlass zu Lebzeiten.

Autore:
Editore: Rowohlt Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x19, pp.153, brossura con copertina figurata a colori. Testo in tedesco.

CondizioniUsato, buono
Note: Annotazione a penna in antiporta.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Giorgio Zampa. Milano, Lerici 1959, cm.14x20,5, pp.244, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Narrativa,6.
Usato, buono
Note: Sopracoperta con menda.
EUR 8.50
Ultima copia
Edizione di A.Frisé. Traduzione ,cronologia e note a cura di A.Vigliani. Prefazione di G.Cusatelli. Milano, Mondadori 1992, cm.11x17,5, pp.LXVIII,1016, legatura editoriale in tutta pelle, cofanetto. Coll.I Meridiani. Il romanzo si articola intorno a tre temi centrali, ma filo conduttore è Ulrich, uomo senza qualità in quanto proteso verso tutte le possibilità intellettuali e quindi inutilmente impegnato a costruire il senso della propria esistenza. Ex ufficiale, colto, viene eletto segretario di un comitato nato per organizzare le celebrazioni del giubileo di Francesco Giuseppe nel 1913. La cosa però finirà nel nulla. Su questa vicenda sono inserite varie storie: la crisi familiare di Walter e Clarissa, che impazzirà; il complesso legame tra Ulrich e la sorella Agathe; il caso del condannato a morte Moosbrugger; e infine il quadro della decadenza dell'impero asburgico ironicamente chiamato Kakania e della stessa società borghese.

EAN: 9788804357742
Usato, buono
EUR 80.00
-60%
EUR 32.00
2 copie
Traduzione di Giorgio Zampa. Milano, Feltrinelli 1965,, cm.11x18, pp.182, brossura con copertina figurata. Coll.UE,499.
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Anita Rho. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22, pp.140, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,309. «Perché “pagine postume”? Perché “pubblicate in vita”? Vi sono inediti che costituiscono un dono prezioso per i lettori; ma di regola le opere postume hanno una affinità sospetta con le svendite o le liquidazioni per scioglimento della ditta. Il favore di cui godono tuttavia dipende forse dalla perdonabile debolezza del pubblico per uno scrittore che sollecita un’ultima volta la sua attenzione. Comunque sia, e tralasciando il problema se un’opera postuma abbia valore o se si tratti semplicemente di un pregio convenzionale, io ho deciso di oppormi alla pubblicazione dei miei scritti prima che sia troppo tardi perché la possa curare io stesso. E il mezzo più sicuro, che vi si consenta o no, è quello di darli alle stampe mentre sono ancora vivo. Ma “io sono ancora vivo” non è poi una frase priva di senso? Il poeta di lingua tedesca non è da un pezzo sopravvissuto a se stesso? Così parrebbe, e a rigore così è sempre stato, per quanto lontano possa risalire il mio pensiero; solo da qualche tempo la cosa è entrata in un periodo risolutivo. Il secolo che ha prodotto le scarpe su misura composte di pezzi già pronti e gli abiti fatti in tutte le taglie sembra ora sul punto di presentare il poeta prefabbricato in ogni sua parte interna ed esterna. Già il poeta tagliato sulla misura propria vive quasi dappertutto estraniato dalla vita, eppure non ha in comune con i morti l’arte di fare a meno di un tetto, di astenersi dal mangiare e dal bere. Si vede dunque come le opere postume si trovino in condizioni vantaggiose. Fatto che ha avuto un certo influsso sul titolo e sulla genesi di questo libriccino».

EAN: 9788867235933
Nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione di Gino Chiarini. Introduzione di E.C. (Enrico Cozzani). Milano, L'Eroica 1950, cm.12,5x16,8, pp.67,(5), frontespizio e antiporta figure , capilettera incisi, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.I Gioielli de L'Eroica,3.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Adriana Pellegrini e Jimmy Boraschi. Milano, Club degli Editori su licenza Longanesi 1976, cm.16,5x24,5, pp.300, 51 illustrazioni. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata colori.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
Traduzione di Elisabetta Frattini. Milano, Harlequin Mondadori 2005, cm.11,5x19, pp.395, brossura con copertina figurata a colori. Collana: Grandi Saghe Medievali. I De Burgh.
Usato, buono
Note: Pagine ingiallite e con bruniture.
EUR 5.90
Ultima copia
A cura di Mario Ruffini. Torino, Tipografia Vincenzo Bona 1964, cm.14x21, pp.230, legatura editoriale in tela. Capodanno Bona 1964. Edizione fuori fuori commercio. Le illustrazioni sono incise appositamente in calcografia da Maria Carla Prette. Stampato in edizione limitata e numerata, nostron.1053.
Usato, molto buono
EUR 27.00
Ultima copia