CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#3514 Egittologia

La Civiltà egizia.

Autore:
Curatore: Traduz.di Ginetta Pignolo.
Editore: Giulio Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XVI,438, 24 tavole bianco e nero fuori testo, 20 figure bianco e nero nel testo, brossura, Collana Saggi,483.

EAN: 9788806475710
CondizioniUsato, accettabile
EUR 8.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#114327 Egittologia
Traduz.di Ginetta Pignolo. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1971, cm.15,5x21,5, pp.XVI,438, num.figg.nt.e 24 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,483.
Usato, buono
EUR 24.00
Ultima copia
#224643 Egittologia
Traduz.di Ginetta Pignolo. Milano, CDE su licenza Einaudi 1989, cm.16x23,5, pp.XVI,(2),438,(4), 20 figg.in bn.nt. e 24 tavv.in bn.ft., legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso, sopraccoperta.
Usato, buono
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#55968 Storia Antica
Traduz.di V.Cosentino. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1957, cm.18,5x23,5, pp.242, 30 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Il Portolano,15.
EUR 22.00
2 copie
Traduz.di Silvio Spaventa Filippi. Illustrazioni di Ugo Finozzi. Firenze, R.Bemporad & Figlio Editori s.d.(1927), cm.17,5x23,5 pp.165,(1), 12 tavv. a 2 col.ft., capilettera disegnati, rilegatura muta mz.pelle, dorso a 4 nervi, piatti in tela con angoli in pelle. (copia priva del primo quartino ma testo integro; una tav. distaccata e strappetti ad altre 2.) Com'è che al cammello è cresciuta la gobba? E perché all'elefante si è allungato il naso? E le macchie del leopardo da cosa hanno avuto origine? Domande a cui risponde, da par suo, Rudyard Kipling in queste "Just so stories" tra favola, arguzia, invenzione letteraria. Un libro di formazione e trasformazione che ci racconta i segreti normali e straordinari delle origini del mondo e della natura.
EUR 22.00
Ultima copia
Sesto S. Giovanni, Casa Editrice Madella 1911, cm.12,5x19, pp.286,(2), brossura (lacuna alla sommità del dorso.)
EUR 12.00
Ultima copia
#238422 Firenze
Firenze, 28 ottobre 2014-8 marzo 2015. A cura di Simonella Condemi, Ettore Spaletti. Firenze, Sillabe 2014, cm.23,5x28, pp.367, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Un centenario si deve celebrare riannodando i molti fili che hanno contribuito a formare la trama storico-artistica del museo e l'accrescimento delle sue collezioni. Fu una particolare raccolta del 1896 voluta dal critico Diego Martelli, sodale del movimento macchiaiolo, ad evidenziare la necessità che anche a Firenze come già a Roma e Venezia, vi fosse una Galleria dedicata alle proposte dell'arte moderna. La raccolta di opere di importanti esponenti del movimento toscano, dell'arte Purista e delle recenti novità delle correnti contemporanee, doveva trovare una degna collocazione. In questo volume, si vuole riaffermare il ruolo centrale di queste collezioni grazie ad assoluti capolavori del movimento macchiaiolo: Giorgio De Chirico, Gino Severini, Carlo Carrà, Baccio Maria Bacci, Felice Casorati, Felice Carena, Alberto Savinio, Marino Marini, Libero Andreotti, Antonio Maraini, e molti altri protagonisti della cultura figurativa italiana.

EAN: 9788883477546
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Ultima copia