CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Origini del teatro nordamericano.Secc.XVII e XVIII.

Autore:
Editore: Le Lettere.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia dello Spettacolo.Manuali.
Dettagli: cm.14x21, pp.214, brossura cop.fig. Coll.Storia dello Spettacolo.Manuali.

EAN: 9788871663654
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Testi a cura di Valeria Gigante Lanzara. Napoli, Guida Editori 1989, cm.25x30, pp.113, 51 tavv.a col., quasi tutte a doppia pag., legatura ed.in tutta tela,sovraccop.fig.a col., cofanetto telato con piatti figg.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9788870429985
EUR 51.65
-76%
EUR 12.00
Disponibile
Firenze, Alinea 1988, cm.22,5x22,5, pp.287,centinaia di tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Problematiche di Architettura Urbanistica,13.
EUR 25.82
-65%
EUR 9.00
2 copie
#249379 Arte Pittura
Campobasso, Editrice Lampo 1995, cm.21x26,5, pp.111,(1), ca. 100 ill. nt. e ft. di cui 25 a colori, brossura, copertina fig. a colori.
EUR 16.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.XXVI,288, brossura Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 81. Il nucleo centrale del fondo dell’Accademia (sede, a partire dal 1803, del prestigioso «Prix de Rome» tra i cui vincitori si ricordano Berlioz e Debussy) è costituito da partiture operistiche sette-ottocentesche in lingua francese e di stampe coeve di op The fundamental resources of the Academy (since 1803 seat of the prestigious «Prix de Rome» counting among its winners Berlioz and Debussy) comprise French operatic scores of the 18th and 19th centuries and the contemporary publication of works by Mozart,

EAN: 9788822246936
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

La missione del cortegiano. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xvi-154 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,471. Nei primi tre decenni del Cinquecento, l’attività diplomatica di Baldassarre Castiglione attraversa la fase più acuta nella stagione delle «guerre d’Italia», le guerre tra le grandi monarchie continentali che fecero dell’Italia una preda ambita e il proprio campo di battaglia. Questa esperienza coincise con il maturare di un peculiare «stile» delle relazioni internazionali, quella diplomazia rinascimentale che trovava nella tradizione e nella cultura italiane un modello riconoscibile e autorevole. Castiglione appartenne a pieno titolo, con Machiavelli e Guicciardini, alla generazione delle volpi che vollero farsi signore dei leoni, e seppero a lungo conservare l’ambizione o almeno le strategie per costruire uno spazio politico italiano. La pubblicazione del Cortegiano, l’anno dopo il Sacco di Roma, sembra emblematicamente chiudere questa stagione: ma proprio la rilettura delle missioni di Castiglione (in Inghilterra, alla corte di Francia, presso la curia pontificia, e infine accanto all’imperatore Carlo V) getta nuova luce sulla trama politica del suo libro-capolavoro, permettendo di guardare oltre il fortunato manuale di comportamenti per un mondo consegnato al passato, fino a scorgervi il costituirsi del nuovo ceto dirigente nella società europea d’antico regime.

EAN: 9788822265135
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile