CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Rime disperse di Francesco Petrarca o a lui attribuite.

Autore:
Curatore: Raccolte a cura di Angelo Solerti. Introduz.di Vittore Branca. Postfaz.di Paola Vecchi Galli.
Editore: Le Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x16,5, pp.30,XXXVI,425, legatura editoriale cofanetto Ristampa anastatica dell'ediz.Firenze,1909. Ediz.num.in 999 copie.

EAN: 9788871663463
Note: Cofanetto con lievi segni.
EUR 35.00
-8%
EUR 32.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ediz.critica per cura di Guido Martellotti. Firenze, Sansoni 1964, cm.17x24,5, pp.CLVI,360, una tavola in antiporta. brossura. Ediz.Naz.delle Opere di F.P. Intonso.
EUR 98.00
Ultima copia
A cura di F.Neri, G.Martellotti, E.Bianchi, N.Sapegno. Napoli, Ricciardi Ed. 1951, cm.14,5x23, pp.XVIII-904, legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta. Coll.Letteratura Italiana Storia e Testi,6.
EUR 82.63
-64%
EUR 29.00
Disponibile
Introduz.,traduz.e note di Ugo Dotti. Ediz.critica con testo a fronte. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1991, cm.17x24, pp.XIII-147, brossura

EAN: 9788885760257
EUR 28.41
-50%
EUR 14.00
Disponibile
A cura di Roberto Gigliucci. Roma, Salerno Ed. 1992, cm.12x16,5, pp.88, brossura cop.fig. Coll.Minima,57.

EAN: 9788884022066
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Una piacevole tecnica di autorilassamento per recuoperare in modo immediato uno stato di completo benessere fisico e mentale. Como, Red Edizioni 1997, cm.14,5x22, pp.119, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,41.

EAN: 9788870311594 Note: E' UN LIBRO NON UN CD!
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
#137910 Arte Pittura
New York, Arch Cape Press 1987, cm.28x33,5, pp.286, centinaia di ill.bn.e a col.n.t. legatura ed.sopracop.fig.a col.
EUR 26.00
Ultima copia
#324087 Calcio
Milano, Baldini Castoldi Dalai Ed. 2018, cm.14,5x21, pp.195,ill.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll. Le Boe. Lui, Bearzot, classe 1927, oggi avrebbe 90 anni. Per tutti era il «vecio», come lo aveva soprannominato Giovanni Arpino. Ci sono persone, nel mondo dello sport come nella vita, di cui è impossibile non sentire la mancanza. Enzo Bearzot è una di queste. In molti possono limitarne il ricordo, indelebile, a quando, allenatore della Nazionale italiana, sollevò la Coppa del mondo al Santiago Bernabeu, la sera dell'11 luglio 1982, quando gli Azzurri vinsero un Mondiale contro tutto e tutti. Ma per scoprire molto altro non resta che leggere il libro che Gigi Garanzini gli ha dedicato. In una lunga intervista è Bearzot stesso a parlarci del giocatore che è stato e dell'allenatore che è diventato. Si va dall'infanzia in Friuli agli studi classici dai Gesuiti. Poi Milano, la maglia dell'Inter, Luisa, la donna conosciuta sul tram numero 3 che diventerà sua moglie. La cessione inaspettata al Catania. L'arrivo al Torino, squadra che gli rimarrà per sempre nel cuore. I primi passi come allenatore sulla panchina della Primavera granata sotto l'ala di Nereo Rocco fino alle prime esperienze in Federcalcio e l'approdo in Nazionale. La sua Nazionale. Uomini scelti da lui, contestati dai tifosi, alcuni per l'età avanzata, altri fuori allenamento e marchiati dallo scandalo del calcioscom-messe, ma tutti uomini in cui il patriarca, il vecio, credeva. E che non lo hanno deluso, regalando a lui e a tutti noi quella Coppa sollevata da Zoff e applaudita da Pertini. Prefazione di Indro Montanelli.

EAN: 9788893881159
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Ultima copia
#334502 Firenze
Introduzione di Giovanni Fanelli. Firenze, Mandragora Ed. 2002, cm.15,5x23 pp.597, legatura editoriale sopracoperta figurata Solamente disponibile il testo.
EUR 43.00
Ultima copia