CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Problemi politici attraverso lettere inedite di Innocenzo IV.

Autore:
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,vol. 1,fasc.3.
Dettagli: cm.16,5x24, pp.71, brossura intonso. Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,vol. 1,fasc.3.

CondizioniNuovo
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Padova, Editrice Antenore 1978, cm.16,5x24, pp.X,369,(1), un albero genealogico fuori testo ripiegato, brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --P. MARANGON, La «Quadriga» e i «Proverbi» di maestro Arsegino. Cultura e scuole a Padova prima del 1222 --T. PESENTI MARANGON, Michele Savonarola a Padova: l’ambiente, le opere, la cultura medica --S. BERNARDINELLO, Gli studi propedeutici di greco del grammatico padovano Pietro da Montagnana --B. MARX, Handschriften padauer Universitätsdozenten und Studenten aus San Bartolomeo di Vicenza --F. ZEN BENETTI, La libreria di Girolamo Fabrici d’Acquapendente --E. VERONESE CESERACCIU, La biblioteca di Flavio Querenghi, professore di filosofia morale (1624-1647) nello Studio di Padova --G. TAMANI, Gli studi ebraici a Padova nei secoli XVII-XX ## Miscellanea: --L. ROSSETTI, Werner Rolfinck e lo Studio di Padova. Nuovi documenti inediti --L. ROSSETTI, Due centenari: Nel quarto centenario della nascita di William Harvey (1° aprile 1578) --Tre secoli fa a Padova la prima laurea di una donna ## Schede d’archivio: --I dottorati di Giacomo Zeglar, polacco (1443), e di Noè Acerbi, bergamasco (A. CAVALIERI RAGAZZI) --Su Richard Lee ed altri studenti inglesi a Padova nel ’400 (M. T. SANTI) --Il dottorato padovano in medicina di Paolo da Middelburgo (1480) (P. SAMBIN) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --A. COLLIARD, Studi e ricerche su san François de Sales --A. COLLIARD, Un dottore dell’Ateneo patavino alla corte di Francia: Pierre d’Elbène (1550-1590) (E. VERONESE CESERACCIU) --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva (1921-1959) --Bibliografia corrente (dal 1960) --Indice dei nomi di persona e di luogo contenuti nella bibliografia, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

EAN: 9788884553508
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237335 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1981, cm.16,5x24, pp.(2),VI,278,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --L. GARGAN, Studenti trevigiani a Padova fra Tre e Quattrocento: il lascito di Tommaso Salinguerra (tav. I) --D. DE BELLIS, La vita e l’ambiente di Niccolò Leonico Tomeo --P. DEL NEGRO, Giacomo Nani e l’Università di Padova nel 1781. Per una storia delle relazioni culturali tra il patriziato veneziano e i professori dello Studio durante il XVIII secolo --A. ZADRO, Nel centenario di Concetto Marchesi e Manara Valgimigli --L’orizzonte politico di Concetto Marchesi --Gli orizzonti filosofici di Marchesi e di Valgimigli ## Miscellanea: --G. FEDERICI VESCOVINI, Statuti del Collegio padovano degli artisti e dei medici del 1330 --G. M. VARANINI, Un codice trascritto in casa di Pietro Del Monte studente a Padova --E. VERONESE CESERACCIU, Ebrei laureati a Padova nel Cinquecento --A. W. MALADORNO, I diplomi dottorali di John Frear (1610) e di Samuel Turner (1611) al British Museum ## Schede d’archivio: --I libri del conte Giacomo Valperga, studente di diritto a Padova nel 1432-33 (G. BONFIGLIO DOSIO) --La stampa dei «Consilia» di Bartolomeo Montagnana e dei «Consilia» di Angelo Ubaldi in due contratti del 1475 (S. REYMOND MUNARI) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --D. J. GEANAKOPLOS, Interaction of the «Sibling» Byzantine and Western Cultures in the Middle Ages and Italian Renaissance (1300-1600) (A. SOTTILI) --R. G. G. MERCER, The Teaching of Gasparino Barzizza. With Special Reference to his Place in Paduan Humanism (B. MARX) --M. SICHERL, Johannes Cuno: ein Wegbereiter des Griechischen in Deutschland; eine biographish-kodikologische Studie (A. SOTTILI) --T. PESENTI MARANGON, La Biblioteca Universitaria di Padova dalla sua istituzione alla fine della Repubblica Veneta (1629-1797) (G. E. FERRARI) ## Bibliografia dell’Università di Padova A cura di T. PESENTI MARANGON e E. VERONESE CESERACCIU: --Bibliografia retrospettiva (1921-1969) --Bibliografia corrente (dal 1970) --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

EAN: 9788884553539
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237333 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1980, cm.16,5x24, pp.(2),VI,236,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --T. PESENTI MARANGON, Università, giudici e notai a Padova nei primi anni del dominio ezzeliniano (1237-1241) (con un albero geneal. f.t.) --E. VERONESE CESERACCIU, Spagnoli e portoghesi all’Università di Padova nel ventennio 1490-1510. II. Beni mobili e libri dell’abate spagnolo Miguel Vidal († 1499) --W. BÜTTEMEYER, Roberto Ardigò all’esame di filosofia nel 1865-66 ## Miscellanea: --P. MARANGON, Scuole e Università a Padova dal 1221 al 1256. Nuovi documenti --A. W. MALADORNO, Un nobile inglese del Seicento a Padova: Lord Algernon Percy, futuro conte di Northumberland ## Schede d’archivio: --Nicolò da Cusa, studente a Padova e abitante nella casa di Prosdocimo Conti suo maestro (P. SAMBIN) --Frammento galileiano (1604) (F. BENETTI ZEN) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --E. SPAGNESI, Utiliter edoceri. Atti inediti degli ufficiali dello Studio fiorentino (1391-96) (M. C. BILLANOVICH GANGUZZA) --G. BRUNETTA, Gli inizi dell’insegnamento pubblico dell’architettura a Padova e a Venezia. Cronaca e storia (A. GHETTI) --C. LEONI, Cronaca segreta de’ miei tempi, prefazione e note di G. TOFFANIN jr. e A. GLORIA, Cronaca di Padova dal 10 dicembre 1849 al 2 giugno 1867, introduzione e note di G. TOFFANIN jr. (G. MONTELEONE) --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU ## Bibliografia dell’Università di Padova a cura di T. PESENTI MARANGON e E. VERONESE CESERACCIU: --Bibliografia retrospettiva (1921-1959) --Bibliografia corrente (dal 1970) --Indice dei nomi di persona e di luogo contenuti nella bibliografia, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

EAN: 9788884553522
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237329 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1969, cm.16,5x24, pp.(2),VI,202,(6), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Quaderni per la storia dell’Università di Padova: --C. COLOMBO, Gasparino Barzizza a Padova. Nuovi ragguagli da lettere inedite --T. FOFFANO, Tra Padova, Parma e Pavia: appunti su tre allievi di Gasparino Barzizza (tav. I-III) --E. MARTELLOZZO FORIN, L’incoronazione poetica di Girolamo Atestino (2 giugno 1516) --L. ROSSETTI, Le biblioteche delle «nationes» nello Studio di Padova ## Miscellanea: --L. GARGAN, P. SAMBIN, G. ZANATO, Note e documenti per la storia dei maestri e delle scuole di grammatica --I. L. GARGAN, Un maestro di grammatica a Padova e a Feltre nel secondo Trecento --II. P. SAMBIN, Un maestro di grammatica condotto dal comune di Montagnana nel 1365 --III. G. ZANATO, Il grammatico Simone Mazeri da Parma e i suoi versi --E. MARTELLOZZO FORIN, Un duello mancato per l’elezione del rettore nell’Università dei giuristi nel 1545 --L. ROSSETTI, Nuovi manoscritti nell’Archivio antico dell’Università di Padova. Lettere della «natio Germanica» --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. HELLMANN ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Avvertenza --Bibliografia retrospettiva (1921-1959) --Bibliografia corrente (dal 1960) --Indice dei nomi di persona e di luogo contenuti nella bibliografia, a cura di E. HELLMANN

EAN: 9788884553430
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#159134 Firenze
Firenze, 19 giugno-4 novembre 2012. A cura di Antonio Natali, Enrica Neri Lusanna, Angelo Tartuferi. Firenze, Giunti 2012, cm.21x30, pp.368, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Le sale del piano nobile della Galleria degli Uffizi ospiteranno un'importante esposizione che vuole ricostruire il panorama dell'arte fiorentina nel periodo mirabile e cruciale che approssimativamente va dal 1375 al 1440. Per restituire il clima colto e prezioso di quella lunga stagione, verranno esposti accanto a dipinti celebrati da secoli altri pregevolissimi ma finora poco conosciuti al grande pubblico, così come sculture lignee e marmoree, codici miniati, lavori d'arte sacra e profana: creazioni tutte di sommo pregio e di assoluta rilevanza storica, provenienti da prestigiose istituzioni museali pubbliche, nonché da collezioni private italiane e straniere. Presentazione di Cristina Acidini, Jacopo Mazzei, Antonio Natali.

EAN: 9788809776074
Nuovo
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
2 copie
Traduz.di Silvia Bortoli. Einaudi Ed. giugno 1985, cm.14,5x22,5, pp.181, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Supercoralli.

EAN: 9788806584870
Usato, buono
Note: Mancante della sovraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
#324217 Arte Grafica
Macerata, Editrice Foglio s.d.circa 1968, cm.32x32, pp.circa 50, legatura editoriale cartonata., sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
#327276 Storia Medioevo
Galatina, Congedo Editore 2007, cm.17x24, pp.142, brossura con bandelle, copertina figurata. Collana Dipartimento di Studi Storici del Medioevo e dell'Età Contemporanea,25.

EAN: 9788880867494
Usato, molto buono
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Ultima copia