CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#4596 Arte Pittura

Lavori in Valpadana dal Trecento al primo Cinquecento. 1934-1964. Pittura bolognese ed emiliana del trecento. Tramonto della pittura medioevale nel Nord Italia. Aspetti dell'antica arte lombarda. Bonifacio Bembo, Carlo Braccesco, Bramante, Bramantino, Spanzotti. Appendice alla "Officina Ferrarese". Baldassarre d'Este, Dosso.

Autore:
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere compl.di R.L.6.
Dettagli: cm.21x27, pp.XXXIV,544, 267 illustrazioni bn, legatura editoriale in tutta tela con titoli in oro al piatto e sul dorso. con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere compl.di R.L.6. Prima edizione.

EAN: 9788838304712
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 80.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#268 Arte Saggi
Disponiamo dei segg. nn: 3,5,7,9,11,27,29,31,33,37,39,41,43,45,47,49,51,53,55,57,59,61,63,65,67,73,75,77,83,123,127,133,135,139,145,163,183,185,187,189,191,193,195,197,199,201,203,205,209,225,213,215,217,221,211,219,229,232,233,235,237,239,241,243,245,247,249,253,255,259,261,263,263,305,311, 358/361, 373,431/433, 435,437, 439,441, 445,447,449,451,453, 455,457,459/461,469,483, Periodico mensile di Arte figurativa e Letteratura fondato e diretto da Roberto Longhi. Firenze, Sansoni 1950, cm.14x21, pp. variabile circa 200 ciascuno, brossura. Ciascun Numero singolo: ‘Paragone’ viene fondato a Firenze nel 1950 da Roberto Longhi. Mensile di arte figurativa e letteratura edito inizialmente da Sansoni, dal 2016 da Mandragora, esce a fascicoli alterni: Arte i numeri dispari e Letteratura i numeri pari. Alla scomparsa di Longhi (1970) ‘Paragone’ passa ad Anna Banti, che poi lascia nel 1985 la direzione del fascicolo di Letteratura a Cesare Garboli e di quello di Arte a Mina Gregori. Quest’ultima, dal 2004, è unica Direttrice e Direttrice Responsabile. Dalla metà del 1995, con la Terza serie della rivista, la numerazione di Arte e Letteratura riparte da 1 eliminando l’alternanza pari-dispari, che viene comunque mantenuta nel numero progressivo tra parentesi indicato in ogni fascicolo. Dal 1999 i fascicoli di Letteratura escono tripli con cadenza semestrale, mentre quelli di Arte hanno mantenuto la cadenza bimestrale.
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#4598 Arte Saggi
Firenze, Sansoni Ed. 1963, cm.21x27, pp.XII, 260, 236 tavole bn. fuori testo e 22 tavole a colori, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere complete di R.L.,III.
Usato, accettabile
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 58.00
Ultima copia
#4589 Arte Saggi
A cura di Mina Bacci, a cura di Maria Letizia Strocchi. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.21x27, pp.X,254, 111 tavole bn. fuori testo, Legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere complete di Roberto Longhi,14.

EAN: 9788838304774
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-13%
EUR 67.00
Ultima copia
#4595 Arte Pittura
Cimabue. Giotto. Bernardo Daddi. Taddeo Gaddi. Stefano Fiorentino. Spinello Aretino. I Lorenzetti. Trecentisti umbri. Pittura Orvietana. Il Traini e suo seguito. A cura di Miklos Boskovits. Firenze, Sansoni Ed. 1974, cm.21x27, pp.VIII,223, 234 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto e sul dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere Complete di R.L.,VII. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 78.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#108473 Storia Medioevo
Venezia,4-8 Maggio 2004. A cura di Gherardo Ortalli, Giorgio Ravegnani, Peter Schreiner. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2006, 2 Voll. cm.16x24, pp.X,553,VIII,920, brossura con bandelle,cop.fig.a col.

EAN: 9788888143743
Nuovo
EUR 70.00
-40%
EUR 42.00
Disponibile
Atti del Convegno Internazionale di Studi (Musée de la Révolution française, Vizille (Isère), 27-28 settembre 2007) A cura di Gilles Bertrand e Enzo Neppi. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, 316 pp. con 1 fig. n.t. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 20. Ita / Fra In questo bilancio politico, storiografico, filosofico e critico-letterario sono soprattutto affrontate due questioni: secondo quali modalità il discorso italiano del Novecento ha usufruito, sul piano sia simbolico che teorico e pratico, di questi due grandi momenti della modernità francese e europea? E di converso, in che modo i grandi cambiamenti politici e culturali del XX secolo hanno trasformato la percezione dei Lumi e della Rivoluzione in settori chiave della cultura italiana? / This political, historical, philosophical and literary assessment addresses mainly two issues: in what way did 20th century Italian discourse benefit - on a symbolic as well as theoretical and practical level – from these two great moments of French and European modernity? And conversely, how did the major cultural and political changes of the 20th century transform the perception of the Enlightenment and the Revolution in key areas of Italian culture?

EAN: 9788822260192
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile