CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#52308 Filosofia

Eclisse della ragione. Critica della ragione strumentale.

Autore:
Curatore: Traduz.di Elena Vaccari Spagnol.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Paperbacks,7.
Dettagli: cm.13,5x20,5, pp.160, brossura Coll.Paperbacks,7.

EAN: 9788806037499
Note: Evidentissime e numerosissime sottolineature e segni sia a matita che a penna nera. Tracce d'uso ed imperfezioni.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#334632 Filosofia
Traduz.di Elena Vaccari Spagnol. Torino, Einaudi 1979, cm.13,5x20,5, pp.160, brossura Coll.Paperbacks,7.

EAN: 9788806037499
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#121790 Angolo Antico
En Lisboa, Manuel Lopes Herrera 1695, cm.14x20, pp.(22)150, legatura in t.pelle, con impressioni a secco con fregi in oro ai piatti e al dorso, 4 nervi. Segni di tarlo alle ultime 50 pagine non riguardanti il testo, mancanza al frontespizio di porsione non riguardante il testo. (bella incisione a tutta pagine in antiporta con motti ).
EUR 160.00
Ultima copia
#256012 Regione Veneto
Milano, Editrice La Storia 1993, cm.18x24,5, pp.LXXVII,126, legatura editoriale con sovraccoperta. Collana Le Fonti,2.

EAN: 9788886156042
EUR 7.50
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2008, cm.14x21, pp.218, brossura copertina figurata a colori. Collana 24/7. Questo libro non è l'autobiografia di Giovanni Allevi che, musicista e filosofo timido, non avrebbe mai pensato di scriverne una. La sua storia però, che lo ha portato dal pianoforte scordato di una scuola di provincia al fedele Bösendorfer con cui oggi registra i suoi successi, è davvero eccezionale. Ma è solo il filo conduttore di queste pagine che sono un doveroso omaggio, una dichiarazione d'amore alla "strega capricciosa" che ha monopolizzato la sua vita: la musica, che ha sempre preteso da lui dedizione assoluta. Da quando si sono incontrati ha plasmato il suo pensiero, ha assorbito ogni energia. Per la musica, Allevi ha lavorato come cameriere, come supplente, ha distribuito volantini sui Navigli milanesi. Per lei è volato a New York a conquistarsi una possibilità nel tempio mondiale del jazz. E anche adesso che sono arrivati i dischi di platino, il tutto esaurito dagli Stati Uniti fino alla Cina, le collaborazioni con orchestre internazionali, la musica non gli dà pace e bussa nella sua testa per liberare, attraverso le sue mani, la propria voce. Perché Giovanni Allevi ringrazia questa entità tiranna, che una volta lo ha persino portato a guardare il mondo attraverso il vetro di un'ambulanza? Perché grazie a lei ha potuto esprimere emozioni e sentimenti oltre la barriera della parola. In questo libro racconta il pensiero e l'intenzione che animano la sua musica, in un libro che intreccia vita e filosofia e vibra della freschezza di uno sguardo che non vuole smettere di stupirsi.

EAN: 9788817022033
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 2002, cm.13,5x21, pp.190, brossura copertina figurata a colori. Collana Primo Piano. Il testo prende in considerazione il futuro di un paese devastato dalle guerre. Israele deve scegliere se proseguire la politica di repressione nei confronti dei palestinesi sapendo che nel giro di venti, massimo venticinque anni, rischia di non esistere più come Stato ebraico. Deve scegliere se rinunciare agli insediamenti nei territori occupati, consentire la creazione di uno Stato palestinese con Gerusalemme Est come capitale ed essere accettato per quello che è, un paese non musulmano in mezzo al mondo islamico.

EAN: 9788835952428
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Ultima copia