CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Critica e Quasimodo.

Autore:
Editore: Cappelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale,151.
Dettagli: cm.11x19, pp.258, brossura cop.fig. Coll.Universale,151.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1985, cm.15x20,5, pp.135, brossura sopracop.fig. Coll.Nuovi Saggi.
Usato, molto buono
EUR 7.50
Disponibile
Roma, Salerno Edit. 2008, cm.15x21, pp.100, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,38. Come Boccaccio stesso scrisse nel Proemio del "Decameron", tutte le novelle, le favole, le parabole e le storie raccontate in quest'opera sono pensate per scacciare la "malinconia" e la "grave noia", in particolare delle donne infelicemente innamorate. Ed è per soddisfare quelle "lettrici" che non possono ascoltare le novelle della brigata, quelle donne amorosamente sole che già sognano leggendo storie di dame e cavalieri, che viene redatto questo libro di diletto per le donne, che, "oziose", avranno così di che passare il tempo. "Piacevoli ragionamenti", o addirittura "sollazzevoli", divengono l'espressione viva di quella "cortesia borghese", di quella brigata, che sta a cuore al geniale autore del Decameron. Giardino - il Decameron - è dunque il luogo della scoperta, finalmente, di una letteratura del piacere, del diletto, da contrapporsi alla letteratura della penitenza medievale e all'immagine della terribile pestilenza che travolse la vita del Boccaccio stesso e di tutti i suoi concittadini.

EAN: 9788884026316
Nuovo
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
3 copie
Roma, Editori Riuniti 1975, cm.12x18,5, pp.267, brossura, cop.fig. Coll. Strumenti per la Ricerca Interdisciplinare,11. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Semar 1995, cm.12x17, pp.101,(3), brossura con copertina figurata a colori. Coll.Visioni,10.

EAN: 9788877780539
Usato, molto buono
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Matera, 29 gennaio 2003. Pubblicaz. a cura degli ex Parlamentari e Consiglieri Regionali della Basilicata. Potenza, Consiglio Regionale della Basilicata 2003, cm.17x24, pp.213,(1), brossura, cop.fig. [copia non letta e in ottimo stato.] Coll.I Quaderni - Documentazione Regione.
EUR 12.00
Ultima copia
#270407 Scienze
Roma, Editori Laterza 1981, completo di 2 volumi. cm.24,5x24,5, pp.272;273-558, numerose illustrazioni a colori nel testo, cofanetto in tela figurato, legature editoriali, sovraccoperte figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2010, cm.12x18,5, pp.80, brossura. Un sole sfatto taglia i nostri giorni per sventatezza forse dissipati o per pigrizia. Sale un'ombra quieta che appena ci lambisce in un trascorrere lento e muto che sarà forse l'ultimo e che alla perdita induce o alla resa. Invocheremo ancora dilazioni,rinvieremo la meta ad altra data,ad altra curva del tempo? Ci resta solo un attendere incerto, un accenno che dietro ad altro spazio, ad altro stadio e per prodigio su se stesso giri il tempo, e segni certi alzi nel cielo. Ma porta il tempo offerte oltre gli inganni? Con testimonianze di Giovanna Fozzer, Renzo Gherardini, Margherita Pieracci Harwell.

EAN: 9788883045356
Nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Ultima copia
#320224
prèface de Pascal Durand. Bruxelles, Didier Devillez Editeur 1995, cm.22x27, pp.24, ill. broché. Collection Fac Similé.
Usato, come nuovo
EUR 48.00
Ultima copia