CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Orlando Furioso.

Autore:
Curatore: A cura di Gioacchino Paparelli.
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici.
Dettagli: 2 volumi. cm.13x19,5, pp.808,838, 1 tav.in antip.e 3 tavv.ft. legature editoriali tutta pelle,nervi fregi e scritte in oro sui dorsi,taglio oro. Coll.I Classici.

EUR 148.00
-73%
EUR 39.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di A.Vallone. Milano, Rizzoli Ed. 1964, cm.13,5x19,5, pp.853, una tav.bn.in antip. legatura ed.in t.pelle, nervi, titoli e fregi in oro al dorso. intonsi. Coll.I Classici.
EUR 56.81
-50%
EUR 28.00
Disponibile
A cura di Stefano Giovannuzzi. Firenze, Le Cariti Ed. 2001, cm.12x17, pp.58, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Aglaia,12. Piccola Collana di Recuperi Letterari.

EAN: 9788887657074
EUR 4.65
-56%
EUR 2.00
Disponibile
#103440 Angolo Antico
Nuouamente ristampato, & ricorretto. Con nuoui argomenti di m. Lodouico Dolce: con la vita dell'autore di m. Simon Fornari: il Vocabulario delle voci piu oscure: le imitationi cauate dal Dolce: le nuoue allegorie, & annot. di m. Tomaso Porcacchi. Et con due tauole, vna delle cose notabili & l'altra de' nomi proprij. Riferimenti: Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.186. - Front. in cornice xil. - Fregi, inizial. ornate, final. In Venetia, appresso Pietro Farri 1619, cm.14,5x21, pp.340, numerose xilografie figurate anche a piena pagina, legatura ottocentesca in mezza pelle, tassello, fregi e titolo al dorso. Strappo ad ambedue cerniere per circa 4 cm., dorso comunque presente senza mancanze. Il volume è stato rifilato e nelle ultime 50 carte ci sono lievi mancanze.
EUR 900.00
Ultima copia
Per cura di Ottavio Morali. Milano, Per Giovanni Pirotta 1818, cm.22,5x31,5, pp.XXXVI,548, 1 incisione bn.ft.in antip. rilegatura in mz.pelle, fregi e tassello con titoli in oro al dorso. Ex libris.
EUR 256.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Dal 1966 al 1986. Interventi di massa e piani di emergenza per la conservazione del patrimonio librario archivistico. Firenze, 20-22/11/1991. A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1991, cm.17x24, pp.297, alcune ill.e tavv.bn.nt. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 16.53
-15%
EUR 14.00
Disponibile
#318545 Esoterismo
A cura di Matteo Martini. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.202, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Alexandra David-Néel (1868-1969) è stata vera "viaggiatrice dello Spirito" e una dei primi occidentali a raggiungere centri spirituali e maestri riconosciuti della Tradizione orientale e ad aver meritato il riconoscimento necessario per essere ammessa a ricevere insegnamenti, malgrado il duplice pregiudizio di essere donna ed europea. A lei va il merito di aver fatto conoscere il mondo delle dottrine sapienziali orientali al di fuori dei limiti della ricerca accademica profana e dall'interno di un contesto iniziatico: un approccio non lontano da quello del grande storico delle religioni Mircea Eliade. Il presente volume è un piccolo trattato di esoterismo comparato, affrontando il tema del post-mortem secondo tre sistemi tradizionali: il Taoismo, il Buddhismo vajrayana e l'Induismo upanishadico. Il fondamentale saggio introduttivo del curatore Matteo Martini aiuta a contestualizzare le differenze formali fra questi tre filoni, a comprenderne la sostanziale unità al di là della forma, e ne analizza gli aspetti tecnici anche in relazione con la Tradizione occidentale.

EAN: 9791255040552
EUR 18.00
-5%
EUR 17.10
Ultima copia
#322833 Scienze
Quarta edizione. Bologna, Zanichelli 1967, 2 volumi. cm.20x27,5, pp.1282,49,49, legature editoriali in tutta tela.
Note: mancante delle sopracoperte. Con sottolineatue amopie ad evidenziatore.
EUR 25.00
Ultima copia
Ospedaletto, Pacini Editore 2019, cm.14,5x22,5, pp.214, brossura copertina figurata. Collana Parole Diverse, 6. La lettura dei materiali provenienti dagli stratificati e pluridecennali laboratori di scrittura di Dolores Prato, oggi conservati presso l'Archivio Contemporaneo Bonsanti di Firenze, consentono di indagare alcuni nuclei narrativi importanti di "Giù la piazza non c'è nessuno", permettendo di risalire all'indietro nel tempo, dai primi progetti e abbozzi di romanzi dedicati all'infanzia, alle opere, ancora in parte inedite, della maturità dell'autrice. Al contempo, gettano luce sulle peculiarità e sulle costanti di un progetto di scrittura autobiografica ponderosissimo, benché letteralmente 'impossibile' da portare a compimento, di cui il libro su Treia doveva costituire appunto il tassello iniziale.

EAN: 9788869956058
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
Ultima copia