CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#56708 Economia

Interesse monetario e prezzi dei beni.

Autore:
Curatore: A cura di Marco Toniolli.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Classici dell'Economia.
Dettagli: cm.15x21, pp.404, legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Coll.I Grandi Classici dell'Economia.

EAN: 9788802026268
CondizioniNuovo
EUR 65.00
-41%
EUR 38.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#60639 Economia
A cura di Sebastiano Brusco. Milano, ISEDI 1976, cm.15x24, pp.XL,180, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta trasparente in acetato, custodia cartonata con copertina figurata. Coll.Classici dell'Economia Politica.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#145439 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x22, pp.164, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Filosofia,61.

EAN: 9788846706843
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
#258316 Scienze
Centro Pristem, Università Bocconi. Milano, EGEA 2018, cm.16x24, pp.262, legatura editoriale, soprac.fig. Coll.I libri del Pristem,13. Tutto si svolge sostanzialmente nel giro di tre anni: dall'estate del '43, con la caduta di Mussolini, a quella del '46 in cui viene promulgata l'amnistia Togliatti. Nella nuova Italia, liberata dal fascismo, occorre allontanare dai posti di comando e responsabilità chi aveva appoggiato il precedente regime. È una questione di giustizia e di preventiva difesa nei confronti di rigurgiti nostalgici. È la cosiddetta epurazione, nella quale sono coinvolti anche i professori universitari. Il libro si occupa in particolare dei matematici (con qualche sconfinamento in aree attigue) ed esamina le accuse con le quali erano stati incriminati e le sentenze dei loro procedimenti di epurazione. Ne risulta uno spaccato della matematica italiana nel periodo tra le due guerre mondiali e dei rapporti tra intellettuali e potere politico, che si proietta sulle vicende dell'Italia repubblicana.

EAN: 9788823845817
Nuovo
EUR 22.50
-28%
EUR 16.00
Disponibile
#264777 Scienze
Traduz.di P. Cacucci. Milano, Marco Tropea Ed. 2006, cm.14x21,5, pp.308, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Storie. Fine anni novanta. Dopo il suo lungo esilio europeo e messicano, Miguel Bonasso ha ricominciato a vivere e lavora come giornalista, ma la paura degli anni bui della clandestinità lo visita di notte, negli incubi. Insieme alla figlia e al genero, ha l'opportunità di rovistare tra gli oggetti che popolavano i suoi rifugi messicani dell'esilio e "gli archivi della lotta della speranza e del terrore" conservati da un amico a Città del Messico. Tra documenti ingialliti, vecchie agende e passaporti falsi impiegati per uscire dall'Argentina nell'aprile 1917, dal doppiofondo di una vecchia valigia emerge "il diario" con gli appunti caotici presi nell'arco del decennio cruciale degli anni settanta: i dieci anni in cui Bonasso militò nei Montoneros, dall'arruolamento alla rottura. Da questa "memoria del sottosuolo" l'autore recupera la quotidianità di quegli anni, "l'aroma della giovinezza perduta, gli aneddoti sublimi e quelli ridicoli, la tragedia e la commedia, l'intimità e le gesta".

EAN: 9788843805389
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
2 copie