CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I tre schiavi di Giulio Cesare.

Autore:
Curatore: Romanzo Storico.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19, pp.339, legatura editoriale. Prima edizione.

CondizioniUsato, buono
Note: Bruniture ed imperfezioni.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Tipografia Gregoriana 1951, cm.22,5x32, pp.20, 21 tavv.e 1 tav.ripieg.bn.ft. legatura ed.in mz.tela, applicazione bn.al piatto, in custodia,
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1966, cm.12,5x19,5, pp.283,(5), tascabile, cop.fig.a colori. Coll.Oscar Settimanali,54.
EUR 5.00
3 copie
Prefaz.di Carlo Bo. Milano, Bramante Ed. 1972, cm.14x22, pp.186, 1 "Ritratto della madre" di Boccioni nt. legatura ed. sopracop.fig. Coll.La Spirale/Narrativa,2.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
A cura di Edmondo Aroldi. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1970, cm.11x18, pp.XXI,(1),274,(8), brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar,289.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Roma, La Nuova Italia Scientifica 1993, cm.17x24, pp.895,, brossura Coll.I Manuali,85.

EAN: 9788843000913
EUR 72.50
-68%
EUR 23.00
3 copie
Introduzione d'Italo Calvino. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, cm.11x18,5, pp.337, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar.
Usato, molto buono
Note: Secondo volume.
EUR 7.00
Ultima copia
#305672 Storia Antica
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.13x19,5, pp.260, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici. Collana diretta da Luigi Mascilli Migliorini. Modelli di riferimento per le donne romane, oggetto di critica da parte degli antichi storici, protagoniste nel centro del potere: sono le mogli e le madri che hanno affiancato coniugi e figli sul trono, influenzando scelte politiche, innovazioni sociali e culturali. Sono esistenze attraversate da complotti, guerre, apici di gloria e tragedie familiari - dal I sec. a.C. al III d.C. I profili biografici di Cleopatra, Livia, Agrippina Minore, Plotina, Giulia Domna e le sue nipoti descrivono anche le trasformazioni urbanistiche di Roma, i cambiamenti nell'arte e nelle mode. Gli uomini di cui condivisero il destino furono i detentori del massimo potere fino all'avvento dell'anarchia militare: da Giulio Cesare e Augusto ad Alessandro Severo. Li potremo conoscere meglio attraverso le donne che furono loro accanto, come interpreti di ruoli pubblici e pedine indispensabili per la propaganda e la successione.

EAN: 9788869734694
Nuovo
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Disponibile