CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#79206 Scienze

Atti dell'Accad.Nazionale dei Lincei. Memorie. Vol.X:Classe di Scienze fisiche, matematiche e natura Sez.I:Matematica, meccanica, astronomia, geodesia e geofisica,pp.235. Sez.II:Fisica, chimica, geologia, paleontologia e mineralogia,pp.170. Sez.III:Botanica, zoologia, fisiologia e patologia,pp.48.

Editore: Accad.Naz.dei Lincei.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Serie VIII, Memorie.
Dettagli: cm.18x27, num.ill.e tavv.bn.nt.e ft. brossura Coll.Serie VIII, Memorie.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 36.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Livorno, Tipographia de Raffaello Giusti 1897, cm.24x32, pp.46, alcune tavole bn.ft. di cui una fotografia do Cruzador Adamastor, brossura Edicao de Antonio de Portugal de Faria. Testo in portoghese. Tiratura in 192 esemplari. Esta edição dos sonetos do episodio Adamastor foi publicada para comemorar a construção deste cruzador nos estaleiros navais de Livorno. O navio foi pago por subscrição publica do povo Português. Descreve a construção e as várias cerimonias no navio.
Da collezione, accettabile
Note: Da rilegare. Esemplare slegato ma completo.
EUR 45.00
Ultima copia
Torino, Fratelli Bocca Editori 1916, cm.13,5x21, pp.(8),455,(1), brossura, cop. ornata. (sigla all'occhietto e firma di appartenenza in testa al frontesp. ma copia molto buona.) Coll. Letterature Moderne, Studi, III.
EUR 18.00
Ultima copia
Rassegna di critica e narrativa insolita, fantascienza e neofantastico diretta da I.Cremaschi. Milano, Editrice Nord 1981, cm.12,5x19,5, pp.171, brossura cop.ill.a col.
EUR 10.00
Ultima copia
Prefaz.di Enzo Biagi. Milano, Rizzoli Ed. 2007, cm.13x20, pp.420, brossura. Coll. Futuro Passato BUR. Che fine ha fatto la Rai di cinquant'anni fa? Quella dei grandi sceneggiati, delle commedie musicali di Garinei e Giovannini, di Canzonissima, quella delle grandi inchieste e della Tv dei ragazzi, quella di Carosello e poi i bimbi tutti a letto? Che fine ha fatto quella Rai che, prima di tutto, era e si sentiva servizio pubblico? Per capire che cosa è diventata oggi la televisione di Stato, Loris Mazzetti si interroga su chi comanda davvero, chi prende le decisioni e chi preferisce non prenderle. Si chiede che rapporto ci sia tra il potere e l'informazione. E perché in questi ultimi anni la politica si sia fatta così invadente, occupando tutti gli angoli di uno spazio non suo. Un viaggio per i corridoi della grande mamma, tra editti bulgari, valzer di poltrone, oscuramenti ed epurazioni, al cuore di un mondo sempre più immobile e opaco. Per i contribuenti, e per porre un freno alla cattiva qualità dei programmi, bisogna lasciar fare la televisione a chi la sa fare, con rispetto e senza demagogia, con la consapevolezza che ci si rivolge a milioni di persone. E che, come dice Enzo Biagi, l'unico vero padrone è quello che paga il canone.

EAN: 9788817019194
Usato, come nuovo
EUR 10.50
-34%
EUR 6.90
2 copie