CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pontremoli e l'Ordine di Santo Stefano.

Autore:
Curatore: Pontremoli,10 Maggio 2002. A cura dell'Istituz.dei Cavalieri di S.Stefano. Dip.di Scienze della Politica. Comune di Pontremoli.
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni Stefaniani,22,2002.
Dettagli: cm.17x24, pp.159, brossura sopracop. Coll.Quaderni Stefaniani,22,2002.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz., testo e apparati a cura di Alfonso De Petris. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1979, cm.17x24, pp.290, brossura

EAN: 9788822228178
Nuovo
EUR 54.00
-46%
EUR 29.00
Disponibile
#121962 Arte Musei
Traduzione di F.Fedeli Bernardini. Roma, Bonsignori Editore 2006, cm.21x29, pp.278, numerose illustrazioni in bn.e a colori nel testo , brossura, copertina figurata a colori Stato di nuovo.

EAN: 9788875973414
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 2004, cm.12x16, pp.64, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. Un libretto agile e maneggevole per cucinare con l'olio extravergine d'oliva. Dagli antipasti ai secondi e i contorni fino ai dolci, tante ricette gustose e "sane" per riscoprire i prodotti tipici e rivalutare le ricette cosiddette "povere". Qualche esempio? La bagna cauda, il pesto, la salsa verde, la salsa tartara, la zuppa d'asparagi e calamari, quella con ceci e porcini, l'insalata di carne, le triglie fritte, i peperoni all'aglio, le melanzane piccanti, i bomboloni, i cenci, le mele fritte...

EAN: 9788884270405
Nuovo
EUR 5.50
-50%
EUR 2.75
Disponibile
#308667 Regione Toscana
iniziativa realizzata con il patrocinio del Comun e di Barberino del Mugello. Esemplare con timbro , data e francobollo annullato per l'occazione della pubblicazione. A cura di Roberto Pierazzuoli e Rolando Mensi. 1983, cm.15x21,5, pp.112, brossura copertina figurata.
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia