CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#86902 Arte Musei

Museo Nazionale del Bargello. Itinerario e Guida. Edizione Italiana.

Autore:
Curatore: A cura di P.Barocchi, G.Gaeta Bertelà.
Editore: S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Museo Nazionale del Bargello.
Dettagli: cm.14x21, pp.130, num.ill.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello.

EAN: 9788872420249
CondizioniNuovo
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#14300 Firenze
Modena, Ed.Franco Cosimo Panini 1993, cm.17x24, pp.438, 43 ill.bn.nt. brossura copertina figurata con bandelle,. Scuola Normale Sup.di Pisa. Collezionismo e Storia dell'Arte. Studi e Fonti,2.

EAN: 9788876862182
Nuovo
EUR 36.15
-22%
EUR 28.00
Disponibile
#81445 Dantesca
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1985, cm.13,5x21, pp.120, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Mostre del Museo Nazionale del Bargello,5.

EAN: 9788872420331
Nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Disponibile
#87186 Arte Musei
(ediz.in lingua tedesca). Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1988, cm.14x21, pp.141, num.ill.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio del Bargello.

EAN: 9788872420270
Nuovo
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Disponibile
#87187 Arte Musei
(Ediz.in lingua francese). Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1987, cm.14x21, pp.139, num.ill.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello.

EAN: 9788872420263
Nuovo
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi 1964, cm.16x21,5, pp.XX,1054, legatura ed., sopracop. Coll.Manuali di Letteratura, Filologia e Linguistica.
Usato, molto buono
EUR 44.00
Ultima copia
#138440 Arte Saggi
Firenze, L'Arte della Stampa 1952, cm.16x24, pp.130, brossura Coll:Accademia Toscana di Scienze e Lettere. La Colombaria,Studi.
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, Club degli Editori su licenza Bompiani 1987, cm.14,5x21, pp.165,(3),, legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso, sopraccoperta fig. Gino è un uomo semplice e modesto. Era un barbiere, ora è in pensione, ma è ancora pieno di energia. Elvira, sua moglie, è una donna dotata di una dolcezza e di una sensibilità che la rendono ancora attraente e desiderabile. Hanno due figli, Giannina e Giorgio, che hanno cresciuto e amato investendo su di loro tutto il denaro che ora servirebbe ai due coniugi per vivere insieme, serenamente. E invece non hanno nulla, neppure una casa. Per questo vivono come ospiti in due appartamenti agli estremi opposti di Roma: lui da una parte con la famiglia di Giannina, lei dall'altra con quella di Giorgio. Costretti al distacco, vittime della grettezza delle rispettive famiglie, Elvira e Gino riscoprono insieme il valore del loro amore. Affrontando ore di autobus in una città ostile non fatta per gli anziani, si incontrano come una coppia clandestina sulle panchine dei giardinetti. Si fanno timide telefonate, si scambiano confidenze e conforto. Finiscono anche per cercare in stanze d'albergo qualche momento di intimità. Ma anche per queste piccole cose, come per comprarsi un fine settimana al mare a ricordo dei vecchi tempi, occorre denaro. Gino, ormai disposto a tutto, si improvvisa borsaiolo e, naturalmente, viene subito scoperto. Questo romanzo, cosi apparentemente malinconico, ha un titolo che è un augurio di felicità: Buon Natale Buon Anno. E la storia, infatti, si illumina spesso di una sottile ironia, di un sano ottimismo, di una grande speranza. Proprio come è nello stile di Pasquale Festa Campanile, uno dei più sensibili talenti letterari degli ultimi decenni, che ha saputo guardare la vita in modo tenero e giocoso.
Usato, molto buono
Note: Strappetto di 2 cm. al margine sup. della sopraccoperta.
EUR 7.00
2 copie