CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#87682 Firenze

I luoghi dell'intimità. La camera da letto nella casa fiorentina del Rinascimento.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.84, brossura Quaderni del Servizio Educativo,5.

Abstract: Questa pubblicazione torna su un argomento in parte già affrontato nel primo Quaderno della collana di questo Servizio Educativo: la casa fiorentina del Rinascimento. Sul tema, di indubbio fascino, sono state sviluppate nel tempo numerose iniziative con le scuole del territorio e, se nella precedente pubblicazione l'accento è¨ stato posto sui luoghi della casa dove si cucinava e si consumava il cibo, cioè¨ la cucina e la sala, qui si indaga sull'altro ambiente centrale delle dimore del tempo: la camera. Per la possibilità di individuare in specifiche testimonianze consuetudini che possono essere generalizzate e per dare a queste nostre riflessioni anche un riscontro materiale, abbiamo così identificato come situazione di riferimento uno specifico palazzo fiorentino, già appartenuto nel Rinascimento alla famiglia Corsi e oggi noto per essere sede del Museo Horne. La scelta è motivata da vari fattori: oltre a proporre nella distribuzione degli ambienti una situazione effettivamente esemplare, il palazzo, in quanto museo, è accessibile al pubblico e propone, tramite il proprio servizio didattico interno, itinerari che condividono con queste nostre pubblicazioni l'obiettivo di restituire ai giovani visitatori spaccati della vita quotidiana dei secoli passati, integrando così attraverso la visita ciò che in questo volume cercheremo di descrivere essenzialmente con le parole nostre e degli antichi documenti.

EAN: 9788883047381
CondizioniNuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#152538 Firenze
Firenze, Polistampa Ed. 2011, cm.15x21, pp.130, num.figg.bn.nt.e ft. brossura Coll.Quaderni del Servizio Educativo, 30-31.

EAN: 9788859609315
Nuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Ultima copia
A cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Firenze, Polistampa 2004, cm.15x21, pp.79, brossura Quaderni del Servizio Educativo,2. Questo volume nasce come sviluppo e integrazione della precedente pubblicazione dedicata alle cucine e alle sale da banchetto della casa rinascimentale fiorentina. Si è¨ così voluto dare testimonianza, da una parte delle tante innovazioni che hanno comportato una radicale trasformazione di questo spazio e dei suoi arredi fino a portare alla situazione attuale, dall'altra di come il modello definitosi tra XV e XVII secolo sia perdurato nel tempo fino ad anni molto vicini a noi (in particolare fino agli anni Cinquanta) e in alcuni contesti, quali quelli della campagna e della montagna, sia tutt'ora riferimento fondamentale. Tale situazione comporta l'esistenza ancora oggi di testimoni di una dimensione tradizionale, e di nuove generazioni che non potranno che sentire questa come lontana nel tempo, difficilmente comprensibile e accettabile se non a patto di una mediazione intellettuale da parte dei primi. Quanto possa essere utile adoperarsi per fare conoscere ai giovani questa tradizione è difficile dire e tuttavia, se correttamente spiegata, la storia dell'evoluzione dello spazio della cucina e del significato delle operazioni che qui si compivano e si compiono, presenta una tale ricchezza da consentire una narrazione ricca di episodi disparatai e riconducibili a diverse branche del sapere.

EAN: 9788883047350
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Disponibile
#159629 Firenze
Firnze, Polistampa Ed. 2012, cm.15x21, pp.67, alcune figg.bn.ft e 8 tavv.a col.ft. brossura copertina figurata. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,35.

EAN: 9788859611264
Nuovo
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
3 copie
#144817 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2007, cm.15x21, pp.172, num.ill.bn.nt. brossura. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,21-22. Una mappa completa della moderna storia fiorentina, 4 secoli di cambiamenti, evoluzioni e fatti avvenuti in una città faro della civiltà occidentale. Da alcuni anni la Soprintendenza ai Beni Architettonici di Firenze ha avviato una catalogazione digitale dei principali avvenimenti fiorentini, con particolare attenzione verso quelli che hanno inciso sul tessuto urbanistico e la struttura della città. La ricerca si è estesa col tempo alle notizie riguardanti tutta la dimensione artistica e culturale di Firenze, allo scopo di allestire uno strumento di consultazione a vantaggio di studenti e studiosi. Come modello si sono avute le tradizionali tavole sinottiche, grazie alle quali si possono istituire quei collegamenti e quelle analogie che sono alla base della tradizionale ricerca storica. Da questo progetto erano nate fino ad oggi quattro pubblicazioni, ognuna dedicata a un secolo dal 1600 al 2000. La presente opera raccoglie tali uscite in un unico volume, dopo averne integrato e sottoposto ad ulteriore vaglio le notizie. Ne risulta una mappa completa della moderna storia fiorentina, quattro secoli di cambiamenti, evoluzioni e fatti che raccontano una delle città faro della civiltà occidentale. Il testo è arricchito da decine di immagini e da grafici che illustrano i cambiamenti demografici vissuti da Firenze negli ultimi secoli.

EAN: 9788859602897
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di L. Boschetto, G.M. Cao, A. Cevolani e R. Tampieri. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, vi-228 pp., Coll. Bibliografia italiana di studi sull'Umanesimo ed il Rinascimento.

EAN: 9788822246530
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
#125059 Archeologia
Firenze, Vallecchi Ed. 1929, cm.22x30, pp.VIII,146, 49 figg.bn.nt., 44 tavole ft. legatura ed.in tutta tela, fig.in nero al piatto ant. Collezione Meridionale diretta da U. Zanotti Bianco. Serie IlI: Il Mezzogiorno Artistico.
Da collezione, accettabile
Note: Taglio alla tela della copertina, rottura della cerniera interna (da restaurare) segni di umidità alle pagine.
EUR 26.00
Ultima copia
#230290 Firenze
Firenze, Polistampa 2010, cm.14x21, pp.264, brossura cop.fig. Coll.I Libri della Badia. Una ricostruzione approfondita e ben documentata delle origini della Centrale del Latte di Firenze, sia dal punto di vista storico-politico che della complessa soluzione normativa e quindi aziendale. La ricerca, che pone al centro il lungo e complicato itinerario che sfociò con l'amministrazione Giorgio La Pira nella costruzione della Centrale, presenta un quadro esaustivo delle scelte che portarono la Giunta fiorentina a una soluzione originale per risolvere il problema della produzione e della distribuzione dell'alimento a Firenze nel secondo dopoguerra. La questione del latte, come elemento base per la popolazione, era socialmente rilevante anche per gli aspetti igienico-sanitari, tanto che le amministrazioni comunali delle grandi città e i governi si erano posti questo problema fin dagli inizi del Novecento. L'autrice coglie tutti i significati politici, economici, sociali e culturali dell'azione di La Pira sindaco, facendo comprendere la statura e la capacità di risolvere i problemi dimostrate con lui da buna parte della classe dirigente di quel difficile dopoguerra, nell'interesse della città e del Paese. Prefazione di Zeffiro Ciuffoletti.

EAN: 9788859607373
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
2 copie
A cura di Emilia Daniele. Firenze, Alinea Editrice 2004, cm.21,5x31, pp.368, illustrazioni in bianco e nero. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi e Documenti. A cura dell'Associazione Dimore Storiche italiane. N.4. Ville e residenze urbane, giardini murati e territori umanizzati, archivi privati e grandi collezioni artistiche. La dimora storica quale luogo abitato e gestito con decoro e magnificenza, dove spesso si sono svolti anche eventi importanti della vita sociale e politica della città e del suo territorio.

EAN: 9788881256549
Nuovo
EUR 55.00
-54%
EUR 24.90
Disponibile