CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cabrei in Toscana raccolte di mappe, prospetti e vedute sec.XVI-sec.XIX.

Autore:
Editore: Cassa di Risp.di Pistoia e Pescia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x30, pp.328, 270 illustrazioni bn.e a colori nel testo anche a piena pagina, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 47.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#880 Firenze
Firenze, Edit.Giunti per Cassa di Risp.di Firenze 1985, 2 volumi. cm.25x30, pp.complessive 888, 647 ill bn.e a colori numerose a piena pagina, 60 illustrazioni in bianco e nero nn.e num.illustrazioni raffigurata gli stemmi delle principali famiglie proprietarie di palazzi. fiorentini. legature editoriali cartonate con fregi in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 89.00
Ultima copia
#314927 Firenze
A cura di Silvio Balloni. Firenze, Polistampa 2021, cm.25x30, pp.368, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Il volume, frutto delle ricerche del marchese Leonardo Ginori Lisci (1908-1987) qui riproposte in edizione critica, delinea la storia di palazzo Ginori, costruito nel 1520 e sempre rimasto in seno alla famiglia che ancora oggi lo abita. L’autore prende in analisi, sullo sfondo delle vicende costruttive del palazzo, anche le ricche collezioni che i Ginori hanno creato nel corso dei secoli, in un dialogo interdisciplinare che ha profondamente ampliato la conoscenza delle importantissime opere d’arte figurativa, plastica e decorativa custodite nell’edificio.

EAN: 9788859621188
Usato, molto buono
EUR 80.00
-46%
EUR 43.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Tome V. Texte établi par Victor Coulon et traduit par Hilaire Van Daele. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1982, cm.12,5x20, pp.147, legatura ed. Collection des Universités de France. Disponiamo anche di una copia in br.dell'ediz.Paris,1963,1954,euro 15.

EAN: 9783261044662
EUR 35.64
-38%
EUR 22.00
2 copie
Volume con legatura di pregio in pelle lavorata con concia vegetale. Su carta Rusticus di cotone dalle cartiere Miliani di Fabriano. Il volume è impreziosito sul piatto di copertina da una formella in ceramica appositamente realizzata dal maestro Ugo Nespolo. Perugia, Ars-Edizioni d'Arte 1998, cm.30x40, pp.270, con num.figg.bn.e a col.con capilettera miniati. legatura ed.in tutta pelle, legatura a mano, con nervi e incisioni in oro al dorso.Cofanetto. Cofanetto contenitore in legno rivestito in pelle con specchiature a colori. Ediz. numerata in 999 esemplari. [esemplare in ottimo stato] . Nel panorama assai variegato del Piemonte, il castello costituisce un elemento suggestivo e molto presente. Sia nelle antiche forme medievali, sia nelle ristrutturazioni sei-settecentesche, sia come pietrose rovine, il castello piemontese è un elemento di grande fascino. Roccaforte in tempi di guerra, dimora gentílizia in tempi di pace, custodisce ancora al suo interno preziosi archivi delle famiglie che vi dimorarono o che ancora, in qualche caso, vi abitano: il maniero è allora un "bozzolo" di storia da dipanare al suo interno per far emergere e ricostruire le vicende di quanti fra quelle mura sono vissuti, laddove queste "piccole" storie intersecano le linee della "grande" storia. Al tempo stesso il castello ha costituito per molti secoli il punto di riferimento per gli uomini che vivevano protetti dai suoi bastioni, che pagavano i tributi al signore e che a questi si rivolgevano per l'amministrazione della giustizia: la rocca, allora, viene ad essere il centro in cui convergono storie di uomini e di comunità. Nel volume, curato dalla medievalista piemontese Luisa Castellani e impreziosito da una formella in ceramica creata dal Maestro Ugo Nespolo, sono ricostruite le complesse vicende delle famiglie che vollero e presiedettero alla costruzione di queste fortezze in epoca medievale, scegliendo tra quelle detenute da famiglie di grande prestigio, dominatrici di ampie zone in tutto il territorio dell'antico Piemonte. La scelta compiuta privilegia le Casate dei signori vassallo dei più studiati conti Savoia, dei marchesi di Saluzzo o di Monferrato, e mette in risalto quei personaggi e quegli avvenimenti che hanno segnato il Medio Evo e di cui rimangono tracce più che visibili nelle grandi Case padronali e nei manieri che costellano l'austero paesaggio della regione pedemontana.
EUR 1,652.00
-75%
EUR 400.00
Ultima copia
Città di Torino. Archivio Storico 1987, 2 volumi in cofanetto. cm.23x32, pp.353,355, ill.bne a colori. legature editoriali in tutta tela, cofanetto a colori.
Usato, come nuovo
EUR 53.00
2 copie
#325832 Religioni
Milano, Rizzoli 2008, cm.14x22, pp.165, legatura con sovraccoperta figurata a colori. Abramo ascolta la voce del Signore che gli comanda di lasciare la sua casa per raggiungere la terra di Canaan, e la sua fede si spinge al punto di accettare il sacrificio del figlio Isacco. Mosè vede un roveto ardente da cui Dio lo chiama, ordinandogli di tornare in Egitto e liberare il suo popolo. Saulo di Tarso è sulla via di Damasco quando gli appare Cristo: Saulo, il persecutore dei cristiani, diventa Paolo, l'apostolo dei gentili. L'incontro personale con Dio cambia la vita: non solo quella dei patriarchi e dei santi ma - come afferma questo testo di Enzo Bianchi - anche quella di molti uomini.

EAN: 9788817017046
Usato, molto buono
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
Ultima copia