CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Prima che il gallo canti.

Autore:
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Bosco,115.
Dettagli: cm.13,5x20, pp.236, brossura cop.fig. Coll.Il Bosco,115.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

La casa in collina. Il diavolo sulle colline. Tra donne sole. La luna e i falò. Torino, Einaudi Ed. 1961, solo vol.II, cm.14x22,5, pp.514, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a Coll.Opere di C.P. Seconda edizione.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 21.00
Ultima copia
Nona edizione. Torino, Einaudi Ed. 1965, cm.14x22,5 pp.526, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Con una cronologia della vita dell'Autore e del suo tempo, un'antologia critica e bibliografia a cura di Antonio Pitamitz. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.11x18,5, pp.177, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,194. Nota intr.di Roberto Cantini.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.11x18,5, pp.281, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,117.
Usato, molto buono
EUR 5.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Mondadori Ed. 1940, cm.13x19,5, pp.292, brossura (firma a penna alla sguardia, tracce di umidità e scoliture alla cop.).
EUR 10.00
Ultima copia
#212574 Facsimili
CONTENUTI:- Calendario (cc. 1-13) Ufficio del tempo (cc. 14-274) Rubricae ad informandos pusillos (cc. 278-285) Salterio e inni (cc. 286-400) Comune dei santi (cc. 401-448) Ufficio dei defunti e della Vergine (cc. 449-467) Proprio dei santi (cc. 468-831). Un volume di cm.21,5x28, (esterno: cm.22,5x30), di carte 834 + 1 (= 1670 pagine).Con 120 miniature a piena pagina e 1550 con motivi vegetali, animali, di insetti e archittetonici. Rilegato in velluto di seta rosso montato su tavolette lignee; cucitura a mano su cinque spaghi, con indorsatura a tondo e creazione di due capitelli; tagli in oro, con bulinatura eseguita manualmente a piccoli ferri; applicazione ai due piatti di fregi dorati, rigorosamente conformi agli originali, cui sono fissate cinghiette in cuoio rivestite in velluto per il serraggio del volume; guardie e controguardie in tessuto. Presentazione in custodia idonea a valorizzare il pregio del manufatto, con unita una fascia d’appoggio per l’apertura. Opera corredata da un catalogo con una prima sommaria informazione sul codice. Tiratura mondiale di 750 esemplari. Ms. Lat. I 99 = 2138 della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. Roma, Salerno Editrice 2009, Coll.Codices Mirabiles,6. Esemplare in perfetto stato. Mint Copy. Il codice noto come «Breviario Grimani» è indiscutibilmente uno dei massimi, se non il massimo capolavoro dell’arte della miniatura fiamminga del Rinascimento. Di committenza incerta, posseduto da Margherita d’Austria, venne acquistato intorno al 1520, per ben 500 ducati d’oro, dal Cardinale Domenico Grimani, che, lasciandolo in eredità alla Serenissima Repubblica di Venezia, vincolava il lascito alla condizione che il codice venisse “mostrato solo a persone di straordinario riguardo e in circostanze eccezionali”. Il «Breviario Grimani» ha fatto parte fino al 1781 del «Tesoro di San Marco». Il codice, ricco di ben 835 carte (= 1670 pagine), è preziosamente rilegato in velluto cremisi e decorato ai piatti con eleganti cornici finemente cesellate che racchiudono cartigli e medaglioni raffiguranti il Doge Antonio Grimani e il Cardinale Domenico, tutti in bronzo dorato. Caratteristica straordinaria di questo codice miniato è non soltanto il numero e la qualità delle miniature a piena pagina (120), ma la scelta dei temi, estremamente varia e suggestiva, con alternanza di soggetti religiosi e profani e la ricca ornamentazione di tutte la pagine. La scrittura, introdotta spesso da capilettera ornati di varia grandezza, è chiara ed elegante, generalmente a sua volta arricchita da elementi decorativi. Il tutto è impreziosito da un impiego esteso, ma sempre sobrio e delicato, dell’oro.

EAN: 9788884026583
Nuovo
EUR 22,000.00
-68%
EUR 6,900.00
2 copie