CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Spettacolo Teatro

Trad.di Alexandra Iljina Barbetti, Gianlorenzo Pacini. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1962, cm.14x22, pp.538, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.scritte e fregi al dorso, custodia.
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Last copy
A cura di Furio Bordon. Anteditore cm.24x23, pp.44, ill. fascicolo copertina figurata a colori Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia. Quaderni Nuova Serie,5. Con allegatoaltro fascicolo pieghevole che si aprea a fisarmonica : Mostra storica , Il teatro di Ivan Cankar.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
A cura di Edo Bellingeri. Roma, Officina Edizioni 1980, cm.15,5x24, pp.150, brossura copertina figurata. Collana del testro di Roma,13.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Dramma in cinque atti. Traduzione di Cesare Vico Lodovici. Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.12x18,5, pp.126, brossura. Piccola Biblioteca Scientifica Lelteraria, 35.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Traduz.di Cesare Vico Lodovici. Torino, Einaudi Ed. 1956, cm.11x17, pp.187, brossura Coll.Piccola Biblioteca Scientifico-letteraria,76.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Torino, Einaudi 1965, cm.15,5x21,5, pp.210, brossura. Coll.Saggi,363.
Usato, molto buono
EUR 14.90
Last copy
Roma, Edizioni dell'Ateneo 1981, cm.15x22,5, pp.202, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta a colori. Coll.Filologia e Critica,38.
Usato, molto buono
EUR 16.00
3 copies
Torino, Einaudi 2017, cm.15,5x23,5, pp.252, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Milano, 21 aprile 1963. Una domenica sera. Sul palcoscenico del Piccolo Teatro una compagnia di oltre quarantacinque attori, un coro di bambini, e poi mimi, acrobati e un nano mettevano in scena Vita di Galileo di Bertolt Brecht con la regia di Giorgio Strehler. Era la prima volta che veniva rappresentata in Italia. Preceduto da prove interminabili che portarono alla chiusura del teatro per quaranta giorni, lo spettacolo durò oltre cinque ore e venne salutato da interminabili applausi. Ma fu molto più di una rappresentazione teatrale. In quelle settimane accorati appelli giunsero all'arcivescovo di Milano perché intervenisse a mettere fine a quello che veniva considerato uno scandalo. Tant'è che in alcune chiese gruppi di fedeli organizzarono perfino delle veglie nel tentativo di esorcizzarlo. Tutto ciò accadeva in una delle città più innovative d'Europa, crocevia di idee, volano della crescita economica italiana e laboratorio politico, dove a partire dal 1960 si stava sperimentando la prima giunta di centro-sinistra. Dentro a questo scenario un poeta e scrittore come Brecht e una figura-mito come Galileo, simbolo della battaglia per la libertà della scienza, svolsero un ruolo di primo piano. Un Galileo a Milano, dunque. Ovvero quello di Bertolt Brecht. Anzi, per essere più precisi, di Strehler e Brecht. Perché accanto a Brecht è soprattutto Strehler - e con lui Paolo Grassi - il protagonista di questo libro.

EAN: 9788806230395
Nuovo
EUR 27.00
-14%
EUR 23.00
Last copy
A cura di Agostino Lombardo. Milano, Feltrinelli Ed. 2017, cm.13x20, pp.230, brossura cop.fig.col. Coll.Universale Economica.

EAN: 9788807900754
Usato, come nuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Last copy
Nuova edizione. Milano, G.Ricordi & C. 1904, cm.13,5x20, pp.74, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Introduz.di Juana Granados. Note di Gianni Buttafava. Traduz.di Pietro Monti, Gianni Buttafava. Milano, Bietti Edit. 1971, cm.13x19, pp.877, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici.
Usato, molto buono
Note: Dorso brunito.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Diana Dell'Omodarme. Torino, UTET 1970, cm.14x18, pp.343,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Traduz.di Gian Renzo Morteo. Torino, Giulio Einaudi Editore 1994, cm.10,5x18, pp.52, brossura copertina figurata. Coll.Collezione di Teatro,7. Quindicesima ristampa.

EAN: 9788806068745
Usato, molto buono
EUR 6.50
Last copy
A cura di Enzo Giachino. Torino, Einaudi 1971, cm.15x23, pp.LXIII,602, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.I Millenni.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
A cura di Roberto Alonge. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1992, cm.11,5x18, pp.162, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar. Tutte le Opere. Teatro,16.

EAN: 9788804357131
Usato, molto buono
EUR 5.50
Last copy
A cura di Roberto Alonge. Milano, Mondadori Ed. 1992, cm.11,5x18, pp.162, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar. Tutte le Opere. Teatro,15.

EAN: 9788804357124
Usato, molto buono
EUR 5.50
Last copy
Ediz.con testo tedesco a fronte. Milano, Leonardo Arte 2001, cm.30,5x30,5, pp.179, con 2 CD e num.ill.e tavv.a col.nt., legatura editoriela in tutta tela, sopracop.fig.a colori. Coll.Proscenio. Il Flauto Magico nasce dall'idea di Davide Pizzigoni di ricreare, lontano dal teatro, la magia della scena, tentando di tradurre sulla pagina l'emozione visiva della rappresentazione. Tutto nel libro è concepito secondo un progetto unitario, dal testo alla grafica all'illustrazione di scene e costumi, e ogni elemento concorre a creae una vera e propria regia, una rapprsentazione su carta della poetica fiaba composta da Mozart e dal suo capocomico Schikaneder.I fantasiosi acquerelli del volume portano la firma di Pizzigoni e completano magistralmente l'opera con il loro potente impatto emotivo, accompagnando lo spettatore virtuale nell'universo incantato di Mozart.Al volume sono allegati due CD con l'opera di Mozart.

EAN: 9788883101083
Usato, come nuovo
EUR 95.00
-31%
EUR 65.00
Last copy
Roma, Gherardo Casini Ed. 1966, 2 voll. cm.19x27, pp.297 complessive, ill.bn.e a col.nt. brossura copp.figg.a col. Vita "recitata" di oscar Wilde di C.M. Franzero. "L'opera di Oscar Wilde" di Lorenzo Gigli.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Cesare Vico Ludovici. Torino, Einaudi 1963, cm.12x19, pp.116, brossura copertina figurata a colori. Coll. Teatro Einaudi.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Roma, Editrice Studium 1955, cm.12x17, pp.199, brossura. Coll.Universale Studium,39.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Tragedia. Torino, Presso Giuseppe Pomba 1830, cm.12x20, pp.172, legatura povera in mezza tela.
Usato, buono
EUR 24.00
Last copy
Firenze Olschki 2023, cm.14,5x20,5, pp.VI,204, brossura. Il volume raccoglie una serie di saggi e interventi di Gilberto Pizzamiglio dedicati al teatro veneziano del Settecento, e con particolare riferimento a Carlo Goldoni e a Carlo Gozzi. La scelta, all’interno di una produzione più vasta, ha cercato di privilegiare la dimensione che si esprime tra scena e libro, osservata, in particolare, attraverso lo spettro della memorialistica, non solo retrospettivo ma nella sua costituzione progressiva.

EAN: 978882226850
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
Edizione critica, traduzione e commento a cura di Francesco Scalera. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2022, cm.16x24, pp. LVIII,75, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 20. La commedia, scritta in latino nel 1534 e trasmessa dal codice Z 180 sup., conservato presso la Biblioteca Ambrosiana, racconta in cinque atti una vicenda che ha come sfondo scenografico Milano: il vecchio Demeneto, felice per aver ottenuto dalla meretrice Fronesio la promessa di trascorrere la notte insieme, cerca il parassita Gelastino, perché rallegri la serata con le sue facezie. Gelastino in cambio riesce a estorcere al vecchio, oltre al banchetto, anche un mantello di seta, per riavere indietro il quale, Demeneto condurrà il parassita in tribunale. Nell’eterogeneo corpus delle commedie umanistiche, il Gelastinus di Gaudenzio Merula presenta una completa adesione ai modelli del teatro classico, con citazioni ad verbum tratte dalle commedie di Plauto. Nell’opera, inoltre, non mancano riferimenti agli spazi cittadini milanesi e dell’Italia settentrionale, e richiami alla realtà contemporanea, di cui il Merula si serve per dare una maggiore verosimiglianza alla storia in essa narrata. L’edizione, corredata di una traduzione in italiano e di note di commento, è preceduta da un’ampia introduzione che traccia un quadro dell’attività letteraria del Merula, ponendo attenzione allo studio dei personaggi, alla struttura e alle fonti degli auctores classici, variamente riadattate dall’autore.

EAN: 9788892901810
Usato, come nuovo
EUR 42.00
-45%
EUR 23.00
Last copy
Edizione critica, traduzione e commento a cura di Daniela Prunotto. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2012, cm.16x24, pp. LVIII,75, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 7. Il Phylon, commedia adespota tramandata da un unico manoscritto conservato presso la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, fu composto in Italia negli ultimi decenni del XV secolo forse da un giovane francescano tedesco. Si tratta di un significativo esempio di letteratura teatrale umanistica: il testo presenta infatti strutture, situazioni, personaggi e moduli linguistici e formali desunti dalle commedie latine classiche; il tema centrale della vicenda deriva dalla novella V, 8 del Decameron liberamente rielaborata. L'edizione critica (corredata dalla traduzione italiana a fronte) è preceduta da un'introduzione che esamina l'ambiente in cui la commedia fu composta, gli elementi tematici, le fonti e la lingua, in un confronto puntuale con i modelli terenziani, virgiliani e boccacciani.

EAN: 9788884504173
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
Last copy