CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vita di antiche tradizioni campane. La sagra dei «Gigli».

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di «Lares», 40.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.128, 8 tavv. ft., brossura Coll. Biblioteca di «Lares», 40.

EAN: 9788822221551
CondizioniUsato, molto buono
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Certaldo, Arti Grafiche Federighi 1979, cm.21,5x30, pp.64, numerose tavv.in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori (ottima copia, fascetta editoriale conservata). (Altra copia con traccia di piega in cop., € 7,00).
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#60970 Archeologia
Prefazione di Ranuccio Bianchi Bandinelli. Traduzione di Licia Borrelli. Torino, Einaudi 1970, cm.11,5x19,5, pp.XXIV,509,(1), alcune figg. in bn.nt., brossura copertina figurata. Collana Gli Struzzi,9.

EAN: 9788806302054
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Con un saggio di Giuseppe Cantarano con un'intervista a Pietro Ingrao. Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x19,5, pp.211, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Nuova Diagonale,36. Francesco Ingrao è un mazziniano, ha combattuto con Garibaldi durante la III guerra d'indipendenza e nel 1868, dopo un'insurrezione fallita, è costretto a fuggire dalla Sicilia e a rifugiarsi nello Stato Pontificio. Il volume è stato scritto nel 1876 e trae occasione dalla caduta della Destra e dalla vittoria delle sinistre con De Pretis. Si tratta di un'indagine sull'Italia di fine secolo, con uno sguardo attento ai fattori sociali e con proposte di riforma, prima di tutto riguardo alla condizione della donna. Con un saggio di Giuseppe Cantarano e un'intervista a Pietro Ingrao.

EAN: 9788838916953
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Casa Editrice Felice Le Monnier 1941, cm.12,5x17,3, pp.105, (alcune segnature a matita blu). brossura
EUR 12.00
Ultima copia