CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lineamenti di storia della miniatura in Sicilia.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Storia della miniatura - Studi e documenti, 2.
Dettagli: cm.21x30, pp.286, con 113 tavv. f.t. e 3 tavv. a col., legatura ed.in tutta tela. Coll. Storia della miniatura - Studi e documenti, 2. Ristampa 1968.

EAN: 9788822215918
CondizioniDa collezione, buono
EUR 177.00
-10%
EUR 159.30
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli 2000, cm.15x23, pp.522, 60 figg.in tavole ft. legatura ed.soprac. Una folla di personaggi, di luoghi, di eventi popola il nuovo libro di Sergio Romano. Il filo conduttore è la curiosità onnivora dell'autore, che insegue le sue tante passioni: la politica internazionale del Novecento, l'Italia vista dagli stranieri, la storia occulta dei servizi segreti, la Russia e l'America come incarnazioni di opposti caratteri nazionali. Convinzione dell'autore è che la storia, anche la più remota, è sempre storia del presente. Grazie alla sterminata cultura di Romano, alle sue doti di osservatore acutissimo, alla sua prosa limpida e brillante, il lettore ha l'impressione di veder scorrere sulla pagina l'intero Novecento.

EAN: 9788817864190
Usato, come nuovo
EUR 17.60
-54%
EUR 8.00
2 copie
Diretta da Palmiro Togliatti. Roma, Ediz.di Rinascita semza data. cm.20x30, pp.155, brossura cop.fig. Quaderni di Rinascita,1.
EUR 14.00
2 copie
Milano, Mondadori 1975, cm.15x22, pp.290, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori italiani e Stranieri. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Scritte alla prima carta bianca.
EUR 9.90
3 copie
#114825 Arte Pittura
A cura di Mario Marubbi. Milano, Silvana Ed. 2004, cm.25x31, pp.239, num.ill.e tavv.a col. legatura ed. sopracop.fig.a col. Prosegue con questo volume la pubblicazione del catalogo generale delle opere del Museo Civico Ala Ponzone di Cremona, che custodisce una delle raccolte pubbliche più importanti della Lombardia. Il catalogo è dedicato alle opere dal Duecento al Quattrocento, fra cui importanti dipinti di Bonifacio Bembo e bottega, Antonio Cicognara, il Maestro di Monticelli, accanto a raffinati pittori ferraresi e lombardi. Le schede di catalogazione puntualizzano la provenienza delle opere, gli aspetti stilistici e i restauri subiti, contribuendo, grazie allo studio sotteso, al riesame del quadro attributivo del corpus analizzato. I saggi accolti in apertura affrontano l'origine della pinacoteca, il gusto collezionistico del marchese Sigismondo Ala Ponzone e i lasciti successivi, nonché le vicende che hanno contraddistinto la vita del museo dalla sua collocazione in palazzo Affaitati nel 1928 fino ai giorni nostri. Altri interventi, di natura tecnica, sono dedicati alla storia dei restauri, all'analisi comparativa di alcune opere del museo e al nucleo delle cornici conservate. Tutti i volumi della serie sono accompagnati da indici che rendono agevole la consultazione, permettendo interrogazioni multiple per autore, località e per soggetto iconografico.

EAN: 9788882158170
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
2 copie