Soldano,Silvano.
Bernardino del Castelletto pittore a Massa e Michele Ciampanti e Vincenzo Frediani a Montignoso di Massa.
Fotografie di Carlo Cantini. Cinisello Balsamo-Carrara, Amilcare Pizzi per Cassa di Risparmio di Carrara
1994,
cm.21,5x28,5,
pp.108, numerose ill.a col.nt.,
legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col.
Il territorio apuano, seppure ""periferico"" e tangente rispetto a centri di più significativa attività creativa e di maggiore incidenza culturale, venne ad assumere nel periodo rinascimentale una propria fisionomia artistica, all'incrocio fra due poli di notevole rilevanza quali quello toscano, in particolare lucchese - la cui scuola pittorica ne influenzò la produzione figurativa - e quello ligure, profondamente debitore dell'arte lombarda del secolo Quattrocento. In questo contesto si trovò a operare Bernardino del Castelletto, pittore attivo a Massa tra XV e XVI secolo, che seppe porsi all'interno del grande movimento rinascimentale, condividendone le problematiche e gli spunti di ricerca. Provenendo forse dall'area lombarda, l'artista si radicò profondamente nella sua terra d'elezione, ponendosi al servizio della signoria locale e lasciando un patrimonio di opere che, seppur esiguo, rappresenta un episodio assai significativo e di notevole arricchimento per il contesto culturale apuano.
EAN:
9788836604838