CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Economia

#245200 Economia
Avec la collaboration de Maurice Alhadève. Préface de Philippe Lemoine. Paris, Economica 1993, cm.15,2x24, pp.372,(4), brossura Collection Gestion. Série: Politique générale, Finance et Marketing.

EAN: 9782717824971
EUR 20.00
Last copy
#245186 Economia
London, McGraw-Hill Book Company 1990, cm.19x24,5, pp.XIV,362, brossura, cop. fig. a colori.

EAN: 9780070841598 Note: Lievi segni d'uso alla copertina.
EUR 12.00
Last copy
#245185 Economia
Milano, Sperling & Kupfer Editori 1995, cm.13x21, pp.XIV,304,(2), 28 figg. in bn. nt., brossura, cop. con bandelle. Coll. E & M, Economia e Management, 163.

EAN: 9788820019471
EUR 14.00
Last copy
#244435 Economia
Siena, ALSABA cm.11x15, pp.640, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, soprac.fig.a col.
EUR 10.00
Last copy
#243739 Economia
Traduzione di Franco Salvatorelli. Roma, Editori Riuniti. 1985, cm.12,5x19, pp.208, brossura cop.fig.a col. Coll.Introduzioni.
EUR 6.00
Last copy
#243710 Economia
Milano, Guerini e Associati 2006, cm.15x23, pp.XII,274, brossura copertina figurata a colori. Coll.Centro Einaudi. Oltre metà della crescita del 2004 si realizza nel Sud-est asiatico: ciò accade per la prima volta dalla rivoluzione industriale e capovolge i rapporti di base nella forza economica dei paesi e dei blocchi. A cambiare il mondo è anche la debolezza americana, e questa deriva, oltre che da una congiuntura dubbia, dall'incapacità di imporre ordine nei prezzi delle materie prime – in particolare del petrolio – intrecciata a quella di imporre un ordine politico-militare in Medio Oriente. L'Europa propone oggi una sfida: coniugare solidarietà ed efficienza, proponendo un benchmark per il mondo, così come l'euro si propone quale moneta di riserva in parziale alternativa al dollaro. E l'Italia? Partendo dai risultati ormai acquisiti che parlano di una vulnerabilità dell'industria italiana, il libro segue un percorso insolito per andare alle radici del "male italiano" e cercare di scoprire se, come dice un vecchio adagio inglese, esistano dei bordi d'argento alla nuvola nera.

EAN: 9788883356469
EUR 19.50
-48%
EUR 10.00
Last copy
#242657 Economia
London, Hamish Hamilton 1987, cm.16x24, pp.IX,(1),324,(2), legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. Firma autogr. dell'A. al primo foglio di guardia. First edition.

EAN: 9780241123881 Note: Copia praticamente nuova, valorizzata dall'autografo di Galbraith.
EUR 45.00
Last copy
#242319 Economia
Interventi in spagnolo, inglese, italiano. Torino, Einaudi 1978, cm.14x21,7, pp.380,(4), alcune tabelle e grafici in bn. nt., brossura
Note: Lievi segni d'uso alla cop. anteriore .
EUR 14.00
Last copy
#241738 Economia
Milano, Casa Editrice Fratelli Bocca 1950, cm.17,5x25,3, pp.281,(3), una foto dell'A. all'antiporta, brossura ; intonso. Collez. Scientifico-Industriale - Serie I, 11.
EUR 16.00
Last copy
#240443 Economia
Traduz. di Leone Iraci. Prefaz. di Ruggiero Romano. Torino, Einaudi 1975, cm.10,5x18, pp.297,(11), brossura Coll. PBE, 130.
Note: Timbro dell'Ed. alla IV di cop.; lieve ammaccatura al margine sup. in prossimità del dorso.
EUR 7.00
Last copy
#239705 Economia
Milano, Guerini e Associati 2000, cm.16x24, pp.192, brossura

EAN: 9788883351020
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
Last copy
#239639 Economia
Milano, Guerini e Associati 1998, cm.16x24, pp.192, brossura

EAN: 9788878028883
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Last copy
#239390 Economia
Roma, Editori Riuniti 1986, cm.12,5x19,5, pp.138,(6), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Universale - Scienze Sociali, 162.

EAN: 9788835929185
EUR 8.00
Last copy
#239169 Economia
Interventi di Toni Federico, Gianfranco Bologna, Giuseppe Onufrio, Paolo degli Espinosa, Gianni Silvestrini, Maria Rosa Vittadini. Roma, Editori Riuniti 2002, cm.13,5x21, pp.326,(2), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Futura.

EAN: 9788835952626
EUR 12.00
Last copy
#238855 Economia
London, Sir Isaac Pitman & Sons s.d.(1912?), cm.12x18,5, pp.X,129,(1)+ 16 di pubbl. ed., una tav. a colori all'antiporta, 17 tavv. fotogr. e una cartina in bn. ft., legatura ed. in tutta tela, titoli al piatto ant. e al dorso. Common Commodities and Industries Series.
EUR 14.00
Last copy
#238077 Economia
Padova, Edizioni GB 2007, cm.17x24, pp.190, illustrato a colori. brossura cop.fig. a col. Coll.Ecologia dell'Ambiente, Corpo e Mente.
EUR 14.00
-57%
EUR 5.90
Available
#237742 Economia
A cura di B.Fontana. Intr.di G.Becattini. Torino, UTET 1983, completo in 2 volumi. cm.15x23,5, pp.1280, legature editoriali in tutta tela, fregi in oro ai dorsi. Collez.Classici dell'Economia.
EUR 65.00
Last copy
#237509 Economia
Roma, Editori Riuniti Ed. 1980,1974, cm.12x19, pp.254, brossura Coll.Dizionari.
EUR 6.00
2 copies
#237453 Economia
Traduz. di Maurizio Vitta. Prefaz. di Giovanni Arrighi. Torino, Giulio Einaudi Editore 1973, cm.15,5x21,5, pp.XVII,(1),257,(5), brossura Coll. Nuova Biblioteca Scientifica, 45.
Note: Timbro dell'Ed. al frontespizio.
EUR 12.00
Last copy
#237372 Economia
Milano, ISEDI 1979, cm.17x24, pp.282, brossura Coll.Problemi e Ricerche,8.
EUR 13.00
Last copy
#236644 Economia
Milano, Feltrinelli Ed. 1999, cm.13,5x21,5, pp.206, brossura Coll.Campi del sapere. Il disegno industriale è ormai una realtà socialmente riconosciuta, con un corso di laurea presso il Politecnico di Milano e corsi di diploma universitario o scuole di specializzazione in vari atenei (Firenze, Genova, Napoli, Torino, Venezia fra gli altri). Non si tratta però di una realtà univocamente e definitivamente determinata in tutti i suoi aspetti. Al contrario, sono in atto oggi fenomeni che richiedono una riflessione approfondita e, in particolare, si discute sulla delimitazione del campo d'azione del disegno industriale, sui suoi rapporti con altri ambiti disciplinari e sul suo ruolo nei processi di innovazione tecnologica e nella pianificazione dei prodotti.

EAN: 9788807102738
EUR 17.56
-48%
EUR 9.00
Last copy
#236097 Economia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1998, cm.14,5x22,5, pp.256, legatura ed. sopracop.fig. a col. Coll.I Libri di Giorgio Bocca. Giorgio Bocca analizza gli effetti della rivoluzione planetaria in corso, una rivoluzione che coinvolge anche il nostro paese. Dopo il "secolo del lavoro" si apre quello della "democrazia finanziaria", dell'informatizzazione, del mercato globale. E' un passaggio non privo di contraddizioni: gli Stati nazionali appaiono sempre più inadeguati di fronte alla mondializzazione, eppure rimangono gli arbitri della spesa pubblica; mentre le telecomunicazioni mettono in contatto con qualsiasi punto del pianeta, fioriscono i localismi; l'imperialismo finanziario miete successi senza bisogno degli eserciti e contemporaneamente la disoccupazione continua ad aumentare. L'autore affronta questi nodi cruciali anche alla luce delle particolarità italiane.

EAN: 9788804455417
EUR 14.98
-53%
EUR 7.00
3 copies
#235827 Economia
Milano, ISEDI, Istituto Editoriale Internazionale 1976, cm.13x19,5, pp.120, brossura, cop. fig. Coll. I Grandi Eventi Storici e le Loro Cause, 3.
Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 9.00
Last copy
#235155 Economia
Traduz. di Donatella Dolcini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1973, cm.11,5x19, pp.154,(4), una cartina in bn. su doppia pagina, brossura, cop. fig. Coll. L'Immagine del Presente, 24.
Note: Lievi segni d'uso alla copertina; interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 5.00
Last copy