CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Romanzo. Mondolibri su licenza Einaudi 2018, cm.14,5x22, pp.318, legatura editoriale cartonata sopraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Mondolibri su licenza Garzanti 2017, cm.14x21,5, pp.272, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Milano, Mondolibri su licenza Sonzogno 2014, cm.15x22, pp.407, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Nel giro di ventiquattr’ore un uomo perde il controllo della propria vita: fa un grave errore sul lavoro, gli viene sequestrata la patente, trova l’ufficio sigillato dalla Finanza, scopre che il suo socio è fuggito lasciandolo nei guai, rompe definitivamente con la sua compagna – e nel frattempo sua figlia è scappata da casa. Credendosi braccato, fugge a sua volta, alla cieca, ma lo sfacelo cui si è di colpo ridotta la sua vita, man mano che egli lo affronta, si rivela sempre più chiaramente un approdo, fatale e familiare – secondo una mappa interiore che era stata tenacemente rimossa. Quest’uomo è Pietro Paladini, l’eroe immobile di Caos calmo, che nove anni dopo ritroviamo nella situazione opposta, roso dall’ansia e senza più un posto dove stare, costretto a vagare alla ricerca di quella pace improvvisamente perduta, o meglio – e questa sarà la sua scoperta – mai veramente avuta. La rimozione, la fuga, la famiglia che si disgrega, il confuso declino dell’Occidente, lo sforzo tragicomico di restare onesti in un tempo che spinge continuamente verso l’illegalità – e poi, di colpo, la verità. Alla fine di Caos calmo Paladini rispondeva a un celebre verso di Dylan Thomas affermando che “la palla che lanciammo giocando nel parco è tornata giù da un pezzo. Dobbiamo smettere di aspettarla”. Si sbagliava, la palla era ancora per aria. Torna giù ora, in Terre rare.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Milano, Mondolibri su licenza Longanesi 2010, cm.14,5x21,5, pp.258, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un'anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l'ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. La notte di San Valentino, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all'angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. L'angelo ha un nome: Filemone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò. Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filemone, voce dell'interiorità prima che dell'aldilà, sia possibile silenziare la testa e l'istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filemone, in un finale che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Roma, Mondolibri su licenza Fandango Libri 2010, cm.15x21, pp.394, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Milano, Mondolibri su licenza Mondadori Ed. 2016, cm.14,5x22,5, pp.171, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Una grande azienda, la Manuelli. Il suo vecchio presidente, che sopravvive in un triste declino. Il figlio di lui, inetto e velleitario. Il direttore del Personale, abile e cinico. Il direttore generale, feroce ed elegante, con una moglie giovane, bellissima e scema. E poi c'è l'azienda Birolli, il cui proprietario, assillato dai creditori, è pronto a svendere tutto pur di salvarsi. E sua nipote Licia, determinata, intelligente e sensuale. Qualcuno pensa di essere più furbo di tutti, ma uno strano fenomeno inizia a manifestarsi con inquietante frequenza: l'intermittenza...
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2008, cm.15,5x22, pp.376, legatura editoriale cartonata,s opracoperta figurata. Collana Romanzi e Racconti, 443. Sette racconti, sette storie del mistero nella scia di Poe, Lovecraft e King, che si servono del fantastico per far emergere uno smarrimento nuovo, un panico sconosciuto. Gomme capaci di cancellare case e uomini, prati maledetti, mostri gentili e manichini animati, atmosfere quiete che esplodono all'improvviso mettendoci di fronte a quella particolare forma di orrore che solo l'incomprensibile può suscitare.

EAN: 9788860734389
Usato, come nuovo
EUR 17.90
-55%
EUR 8.00
Last copy
Prefazione di Antonio Franchini. Premio Strega 2002. Torino, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Il Sole 24 Ore 2011, cm.12x18, pp.XIX,350, legatura editoriale cartonata. Collezione I capolavori del Premio Strega.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2001, cm.14x21, pp.170, brossura copertina figurata. Collana Superbur Classici, 153. "I Fioretti sono un testo del più puro Trecento toscano, e così immersi nel francescanesimo duecentesco e nella polemica degli Spirituali da conservare nel dettato volgare tutta l'arcaicità della scrittura duecentesca. La poesia dei Fioretti scaturisce dall'estatica, candida visione di un mondo perfetto di soavità e d'umanità, e si esprime in una serie di narrazioni d'estrema limpidezza espressiva dove ogni fatto e ogni detto divengono parte viva della semplicità d'animo dell'anonimo scrittore." (Giorgio Petrocchi)

EAN: 9788817126571
Usato, buono
Note: Tracce d'uso e tagli bruniti.
EUR 7.00
Last copy
Bari, Mondolibri su licenza Mondadori 2015, cm.14x21, pp.415, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Corriere della Sera 2011, 27 volumi. cm.11x17,5, pp.da 60 a 130 ciacun volume, brossure copertine colorate.
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy
Milano, Mondolibri su licenza Mondadori Ed. 2011, cm.15x22,5, pp.189, legatura ed.soprac.fig.a col. Il nuovo libro di Margaret Mazzantini (edito da Mondadori) porta sulla copertina un titolo dalle idee molto chiare: “Nessuno si salva da solo”. Nessuno si salva da solo. Da soli ci si può solo perdere. Ma anche in coppia. Anche se ci può essere e sembra che ci sia tutto ciò che basta, e invece non basta. È tutto qui. Il perché non basta, è il perché definitivo che non ha ancora una risposta definitiva, ma che ha comunque bisogno non di una risposta comoda e banale, che sarebbe fin troppo facile argomentare sul divano di casa o sul bancone del bar, sempre sottocasa, ma di una risposta che sia il più onesta possibile. Una risposta che ci ha rincorso e ci rincorre lungo tutta la durata (si spera ovviamente cospicua) del romanzo delle nostre vite, e non solo in questo di Margaret Mazzantini. La storia di Delia e Gaetano è la comunissima storia di una coppia che lo era, e ora non lo è più. Entrambi tra i trenta e i quarant’anni, due figli maschi, Cosmo e Nico, dai nomi strani e belli come quelli dei genitori. Una casa comprata assieme in cui ora ci abita solo la madre Delia con i figli. Mentre il padre Gaetano se ne è andato a vivere in un residence, qualunque. Come capita spesso di questi tempi. Nessuno dei due ha capito il perché è successo tutto. Nessuno dei due ha ancora trovato la pace. E una soluzione alle loro vite, che non sia dolorosa e piena di rancori e ferite e armi da sfoderare come parole da non pronunciare mai che vengono urlate sottovoce, senza guardarsi in faccia, senza guardarsi dentro. Solo per farsi male. Ovvero senza accorgersi di farsi male, ancora di più, inutilmente, a pungere le piaghe dei ricordi, e a confondere le immagini con i sensi. Una cena in un ristorante all’aperto può contribuire a riaprire gli stomaci stretti dalla rabbia e dal digiuno di felicità tranquilla. L’appetito per una pace esistenziale e un affetto amorevole arriva a ondate, alternato alla voglia ubriaca di trasgressioni scolate in bicchieri altrui che nessuno capisce da dove arrivi, anche se tutti ne riconoscono (a volte solo in privato) l’esistenza. Ma il tempo non può non contare. E se ne è passato troppo poco, il conto della cena sarà irrimediabilmente più salato di quello che si sarebbe voluto o immaginato. Come fare allora, per incontrarsi ancora, senza ferirsi il cuore? Forse serviranno anni. Forse le lauree dei figli. Forse quando le schiene saranno curve il dolore per l’amore perduto sarà passato. Oppure semplicemente non saremo più in grado di sentirlo. Quasi…
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Milano, Mondolibri su licenza Mondadori Ed. 2011, cm.14,5x22,5, pp.171, legatura editoriale cartonata. Una grande azienda, la Manuelli. Il suo vecchio presidente, che sopravvive in un triste declino. Il figlio di lui, inetto e velleitario. Il direttore del Personale, abile e cinico. Il direttore generale, feroce ed elegante, con una moglie giovane, bellissima e scema. E poi c'è l'azienda Birolli, il cui proprietario, assillato dai creditori, è pronto a svendere tutto pur di salvarsi. E sua nipote Licia, determinata, intelligente e sensuale. Qualcuno pensa di essere più furbo di tutti, ma uno strano fenomeno inizia a manifestarsi con inquietante frequenza: l'intermittenza...
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2002, cm.13x20, pp.176, brossura copertina figurata. Collana Universale Economica, 1359. Nel primo pomeriggio del 2 marzo di tre anni fa persi in un sol colpo due incisivi. Erano quelli che mi servivano per pronunciare il mio nome". Così inizia il nuovo romanzo di Starnone. Il protagonista è un cerebrale, ansioso, innamorato geloso, padre amorevole, con un forte Edipo; quand'era piccolo sua madre lo portava dal dentista, adesso non c'è nessuno che ve l'accompagni. Il luogo è una Roma d'autunno. Il tempo è il nostro, tempo delle nevrosi quotidiane. Una storia di denti, mascelle, labbra e ganasce e di dentisti, odontoiatri e cavadenti. Ma anche una storia di amori, mogli, figli, amanti e rivali.

EAN: 9788807813597
Nuovo
EUR 5.00
Last copy
Firenze, Aurora Boreale 2017, cm.14,8x21, pp.52, brossura copertina figurata a colori. Collana I Simboli Eloquenti. La poesia di Paolo Traversa veicola un curioso contrasto di fondo. Da un lato, infatti, l'ispirazione è con ogni evidenza elegiaca, proiettata a rievocare le impressioni e i ricordi della prima adolescenza e della giovinezza, così come la geografia di un toccante mythos autobiografico; dall'altro lato, la forma poetica appare spesso frantumata in versicoli, con un effetto ritmico non sempre integrabile alla vena elegiaca dell'autore.

EAN: 9788898635320
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copies
A cura di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Alfredo Panzini, scrittore poliedrico, saggista, critico letterario, accademico e lessicografo, è stato uno dei grandi protagonisti della cultura italiana nella prima metà del Novecento. Allievo di Giosuè Carducci, esordì nel 1893 con il romanzo Il libro dei morti, al quale seguirono altre numerose opere. Godette di grande stima e di importanti riconoscimenti internazionali, tanto che la critica statunitense lo celebrò come il miglior scrittore di prose italiane. Panzini era solito trascorrere a Bellaria le vacanze estive. E su Bellaria come "meta" è incentrato il romanzo "di viaggio" La lanterna di Diogene, che, pubblicato nel 1907, lanciò Panzini all'attenzione sia della critica che del grande pubblico. È il racconto di uno spensierato viaggio di cinque giorni in bicicletta compiuto dall'autore da Milano a Bellaria: una fuga dalla città verso la libertà della campagna. Lasciandosi alle spalle il caos della metropoli, la scuola, le lezioni, gli esami, armato solo della propria pipa, della sua vecchia bicicletta e di un piccolo bagaglio, Panzini incontra piccoli borghi e città, colline e pianure, ma soprattutto una serie di disparati personaggi caratterizzati da grande umanità.

EAN: 9791255041214
Nuovo
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Last copy
Firenze, Aurora Boreale 2016, cm.14,8x21, pp.134, brossura copertina figurata a colori. Collana I Simboli Eloquenti. Un romanzo di fede e di speranza. Una storia di redenzione che dimostra che a volte occorra toccare il fondo per riuscire a risalire e raggiungere le più alte vette.

EAN: 9788898635016
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Last copy
Nuova edizione accresciuta da pagine inedite e dagli archivi dell'opera. Con un'intervista di Leonardo Sciascia. Milano, Bompiani Ed. 2003, cm.12,5x19, pp.L,185, brossura, cop.fig.a col. Coll.Tascabili,235.

EAN: 9788845219313
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Milano, Euroclub su licenza Mondadori 1979, cm.13,5x21, pp.360, legatura editoriale sopraccoperta figurata.
Usato, buono
EUR 6.90
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1980, cm.13,5x21, pp.230, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
A cura di Aristide Brunello. Palermo, Cusimano cm.21,5x31, pp.XV,534, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
Note: il volume presenta una piccola menda nella porzione alta.
EUR 19.90
Last copy
Milano, Casa Editrice Ponte alle Grazie 2013, cm.13,5x20, pp.512, brossura. Collana Scrittori, 15. L'ingegner Ivo Brandani è sempre vissuto in tempo di pace. Quando il libro comincia, il 29 maggio 2015, Ivo ha sessantanove anni, è disilluso, arrabbiato, morbosamente attaccato alla vita. Lavora per conto di una multinazionale a un progetto segreto e sconcertante, la ricostruzione in materiali sintetici della barriera corallina del Mar Rosso: quella vera sta morendo per l'inquinamento atmosferico. Nel limbo sognante di un viaggio di ritorno dall'Egitto, si ricompongono a ritroso le varie fasi della sua esistenza di piccolo borghese: la decadenza profonda degli anni Duemila, i soprusi e le ipocrisie di un Paese travolto dal servilismo e dalla burocrazia, il sogno illusorio di un luogo incontaminato e incorruttibile, l'Egeo. E poi, ancora indietro nel tempo, le lotte studentesche degli anni Sessanta, la scoperta dell'amore e del sesso, fino ad arrivare al mondo barbarico del dopoguerra, in cui Brandani ha vissuto gli incubi e le sfide della prima infanzia. Chirurgico e torrenziale, divagante e avvincente, La vita in tempo di pace racconta, dal punto di vista di un antieroe lucidissimo, la storia del nostro Paese e le contraddizioni della nostra borghesia: le debolezze, le aspirazioni, gli slanci e le sporcizie, quel che ci illudevamo di essere e quel che alla fine, nostro malgrado, siamo diventati".

EAN: 9788862209670
Nuovo
EUR 16.80
-22%
EUR 13.00
Last copy
Mondolibri su licenza Mondadori 2019, cm.14,5x22,5, pp.268, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Milano, Garzanti 1957, cm.13x20, pp.188, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana Romanzi Moderni. Seconda edizione.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 7.00
2 copies