CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Medievale

Ms. B.N. Fr. 2137. Section de Traitement Automatique des Textes Littéraires Médiévaux. Nancy, Universite de Nancy 1982, cm.21x30, pp.364, brossura,
Usato, buono
EUR 17.00
2 copies
Introduzione, testo , versione, note , glossario (22 facsimili). Editio Maior. Firenze, Leo S. Olschki Editore 1936, cm.25x35, pp.602, legatura editoriale in mezza pelle e tela, sguardie in carta marmorizzata.
Usato, molto buono
EUR 160.00
Last copy
Riscontrate con ottimi esemplari stampati e con un o antichissimo testo a penna. In Padova, Presso Giuseppe Comino 1732, cm.12x18, pp.LXXX,447, tagli dorati. bella rilegatura in tutta pelle, titoli in oro al dorso. Marca tipografica cominiana al frontespizio, marca al colophon e un bel ritratto inciso in rame fuori testo. Ex libris applicata alla sguardia.
Usato, molto buono
EUR 295.00
Last copy
Paris, Bruxelles, De Boeck Université 1998, cm.16x24, pp.357, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Bibliothèque du Moyen Age,10. Testo in francese.

EAN: 9782804126711
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
Testo critico, saggio introduttivo e nota finale di Gianfanco Contini. Edizione composta a mano con il carattere Tallone tondo corpo 14 e licenziate dai torchi il 18 Luglio 1974 in occasione del sesto centenario della morte del poeta. ne furonio impressi 482 esemplari , il nostro n. 389/470 su apposita carta della manifattura Miliani di Fabriano recante nella filigrana il nome di Petrarca. Alpignano, Alberto Tallone Ed. 1974, cm.21,5x33,5, pp.310, legatura in mezza pergamena con punte, cofanetto cartonato. Copertine originali mantenute internamente. Esemplare in eccellente stato di conservazione.
Usato, molto buono
EUR 150.00
Last copy
Siglo XV. Original conservado en la biblioteca del Colegio de las Escuelas Pías de Zaragoza. Estudios traduccion de la edicion facsimilar. Burgos, Siloé, arte y bibliofilia 2003, cm.24,5x27,5, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori, cofanetto.
Nuovo
EUR 90.00
3 copies
Siglo XV, hacia el año 1484. Biblioteca Nacional de Francia. Volume I:Traduccion. Volume Ii:Estudios. Bibliothéque NAtionale de France. Testi di Carlos Pérez González, Juan J. García Gil, and Pablo Molinero Hernando. Burgos, Siloé arte y bibliofilia 2006, 2 volumi. cm.18x29, legature editoriali in tutta tela. sopracoperte figurate a colori. Commentari al facsimile.
Nuovo
EUR 160.00
2 copies
Regia Università di Padova, Pubblicazioni della Facosltà di lettere e Filosofia. 1933, cm.18x24,5, pp.XIII,128, 17 figure bn.in tavole ft. brossura.

EAN: 9788822205698
Usato, molto buono
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Last copy
A cura di Mario Marti. Milano, Rizzoli 1972, cm.13x19,5, pp.802, legatura in tutta pelle,scritte e fregi in oro al dorso. Coll.I Classici.
Usato, molto buono
EUR 51.65
-42%
EUR 29.90
Last copy
Nuova ediz.a cura di Charles S.Singleton. Bari, Gius.Laterza & figli 1955, 2 voll. cm.13,5x22, pp.420, 470, brossure. Coll.Scrittori d'Italia, 97,98. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 47.00
Last copy
Ediz.critica per cura di Antonio Enzo Quaglio. Firenze, Accademia della Crusca -Sansoni 1963, cm.16x24, pp.CCCV-212, 1 tav.bn.ft. brossura Autori Classici e Docum.di Lingua pubbl.dall'Accad.della Crusca.
Usato, come nuovo
EUR 56.00
-37%
EUR 34.90
Last copy
Paris, Librairie Armand Colin 1934, cm.16x24, pp.XVI,582, brossura. Testo in francese.
Da collezione, buono
Note: Timbro di ex appartenenza alla copertina.
EUR 11.00
Last copy
Amsterdam, Editions Rodopi 1970, cm.15x22,5, pp.IV,291, brossura.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Last copy
Introduzione di Maria Fumagalli Beonio Brocchieri. Testo latino a fronte. Milano, Rizzoli 2002, cm.14,5,x22, pp.210, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR.

EAN: 9788817172431
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy
Publicate da Giulio Navone. Bologna, Forni per Commissione per i Testi di Lingua 1968, cm.13x18, pp.CXLVII,84, brossura Intonso. Scelta di Curiosità Letterarie Inedite o Rare dal Secolo XIII al XIX. Ristampa anastatica dell'Edizione di Bologna 1880.
Usato, accettabile
Note: Ex libri stampato al frontespizio. Dorso rinforzato con nastro.
EUR 28.00
Last copy
Testo critico di Francesco Maggini. Firenze, Stabilimento Tipografico Galletti e Cocci 1915, cm.19x28,5, pp.XLVI,146, brossura Pubbl. dell' Ist.di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento in Firenze. Intonso.
Usato, molto buono
Note: qualche macchia di umidità alla copertina.
EUR 45.00
Last copy
A cura di Francesco Maggini. Firenze, Tipografia Galletti e Cocci 1912, cm.19,5x28,5, pp.80, brossura Pubblicaz.del R.Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento. Sez.di Filosofia e Filologia. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 33.00
Last copy
Edizione critica a cura di Daniela Gallo. Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2023, cm.17x24, pp.XI,300, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana OPA. Opere Perdute e Anonime (Secoli III-XV), 4. Per oltre mille anni l’Ars di Donato ha rappresentato il manuale di riferimento per l’insegnamento della grammatica latina. Dato il carattere sintetico dell’opera, che risultava di difficile comprensione per gli studenti che non fossero di madrelingua latina, ben presto ad essa vennero affiancati altri strumenti finalizzati a spiegare e ampliare quanto esposto da Donato. Un ruolo fondamentale fu svolto dall’Ars grammatica di Prisciano, che finì con il fondersi con l’opera donatiana all’interno dell’attività pedagogica dei letterati irlandesi e anglosassoni di età carolingia. Il metodo di lavoro passò quindi, per il tramite degli Scotti peregrini, negli ambienti scolastici del continente, influenzando i testi grammaticali di nuova produzione. Tra questi vi è l’Ars Riuipullensis, un commento a Donato scritto in Francia alla fine del IX secolo e incentrato sullo studio delle partes orationis, per la redazione del quale hanno avuto un ruolo imprescindibile le grammatiche di Sedulio Scoto e di Remigio di Auxerre. L’importanza dell’opera, che ripropone la struttura per interrogationem et responsionem, risiede non tanto nell’apporto di nuove riflessioni quanto nell’originalità della presentazione di esse, che testimoniano i numerosi stimoli che potevano nascere attorno a un testo schematico e conciso quale l’Ars di Donato.

EAN: 9788892902275
Nuovo
EUR 68.00
-50%
EUR 34.00
Last copy
Quarta edizione accresciuta. Milano, Sansoni 1975, cm.14x23, pp.XVI,384, 64 tavole bn.ft. brossura sopraccoperta. Intonso. Coll.La Civiltà Europea.
Usato, molto buono
EUR 32.00
Last copy
Firenze, Accademia della Crusca Opera del Vocabolario 1969, cm.16x24, pp.104, brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
A cura di Elio Piattelli. Testo francese a fronte. Firenze, Edizioni Fussi - Casa Editrice Sansoni 1959, cm.12,5x17, pp.154,(6), 6 tavv.di sparito musicale f.t., brossura (copia in ottimo stato. Coll.Il Melagrano,213-216.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Novara, Edipem 1974, cm.13,5x19,5, pp.246, legatura ed. Coll.La Nostra Biblioteca. Classici di Tutti i Paesi in Cento Volumi,70,
Usato, molto buono
EUR 6.90
Last copy
A cura di Gabriella Pomaro. Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2015, cm.22x30, pp. XXII,404 16 tavv. ft. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Biblioteche e Archivi, 28. Il volume costituisce il sesto risultato a stampa del progetto di catalogazione dei manoscritti medievali presenti sul territorio, avviato da oltre un decennio dalla Regione Toscana in collaborazione con la Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino. L'inventario della Biblioteca Capitolare di Lucca offre 335 schede codicologiche e due Tavole che indicizzano il contenuto completo della Biblioteca (manoscritti e stampe), permettendo così all'utente di avere un catalogo più aggiornato di quello settecentesco ancora in uso. Il catalogo è corredato da oltre 1200 immagini disponibili online all'indirizzo http://www. codex.sns.it.

EAN: 9788884505552
Usato, come nuovo
EUR 158.00
-58%
EUR 65.00
3 copies
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2000, cm.21,5x30, pp.XXII,362, 50 tavv. f.t., legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Biblioteche e Archivi, 7. Il volume è il primo risultato di una ricerca sul cursus scolastico nel periodo medievale, condotta sulla base dell’analisi diretta di tutto il materiale manoscritto conservato a Firenze della Consolatio philosophiae. L’opera, collocabile in una zona intermedia dei programmi di insegnamento - dopo gli Autori Minori e prima dei Maggiori -, si dimostra testo di studio esemplare non tanto per i suoi contenuti filosofici, quanto piuttosto per quelli linguistici, grammaticali e lessicali. La descrizione analitica, paleografica e codicologica, dei 42 codici fiorentini che tramandano il testo di Boezio (corredata di un ricco dossier fotografico), con il rilevamento dei copisti e dei possessori (a cura di Gabriella Pomaro), e la minuziosa e documentatissima indagine sui commenti, sulle chiose e sulle glosse (a cura di Robert Black), consentono importanti acquisizioni nel campo delle discipline paleografiche, storiche e filologiche. Completa lo studio l’analisi dei testimoni dell’operetta pseudo-boeziana De disciplina scolarium.

EAN: 9788887027921
Usato, come nuovo
EUR 179.00
-47%
EUR 94.00
Available