CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Straniera Opere

Traduzione di Umberto Pittola. Illustrazioni di Piero Bernardini Memo Vaggini. Milano, Mursia 1964, cm.16x23, pp.234,alcune tavole a colori fuori testo, legatura editoriale copertina figurata a colori, sopraccoperta. Coll.Corticelli,16.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Illustrazioni in nero e in colori di Remo Squillantini. Firenze, Salani 1963, cm.11,5x17, pp.204, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana I Grandi Libri.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di T. Orsi e C. Rawolle. Illustrazioni di F. Falorzi. Firenze, Marzocco 1952, cm.19x27, pp.281, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Strappo alla sovracopertina.
EUR 9.00
Last copy
Illustrazioni in nero e in colori di L.Ugolini. Versione di Rita Banti. Firenze, Salani 1959, cm.13x19, pp.208, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana I Grandi Libri,22.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
A cura di Yves-Gérard Le Dantec. Paris, Editions De Cluny 1939, cm.11x18, pp.205, brossura con copertina figurata. Testo in francese.
Usato, accettabile
Note: Copertina e tagli macchiati. Interno buono.
EUR 11.00
Last copy
Traduzione di Ervino Pocar. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1965, cm.11,5x19,5, pp.307,(5), legatura editoriale cartonata, Collana Medusa - I Grandi Narratori d'Ogni Paese,493. Prima edizione italiana.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 9.00
Last copy
Roma, Edizioni Paoline 1980, cm.16x24, pp.153, disegni in bianco e nero, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Collana La 550 Ep,60.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Roman présenté par Michel Drouin. Paris, Flammarion 1994, cm.13x20, pp.XV,282, brossura. Quatrième de couverture On célèbre à la fin de 1994 le cinquantenaire de la mort de Ghéon. Dans le cadre de ces manifestations, Flammarion réédite un de ses romans, La vieille dame des rues. Henri-Léon Vangeon (en littérature Henri Ghéon) est né le 15 mars 1875. Il devient docteur en médecine. En 1897, il rencontre André Gide. Ensemble, ils visitent l'Italie, la Grèce, l'Algérie. Disciple de Corydon, Ghéon mène une double existence. Médecin et débauché. Il contribue à orienter une nouvelle revue, la N.R.F., dont il est l'un des six fondateurs. La Grande Guerre éclate. Ce sera son Chemin de Damas. En 1915, il revient à la foi de son enfance. Rejetant son passé dissolu, il renoue au théâtre avec le merveilleux chrétien, en donnant une centaine de pièces, injustement oubliées. Il a aussi écrit cinq romans dont La vieille dame des rues que l'on a comparé à Bu bu de Montparnasse et aux Caves du Vatican. On y trouve un Paris populaire, entre le boulevard Sébastopol et la rue du Temple, avec ses cafés et ses apaches. Publié en 1899 dans une revue, La vieille dame des rues ne parut chez Flammarion qu'en 1930. Roman d'aventures, presque policier, c'était, selon Ghéon, un " jeu pur ". Pour nous, c'est devenu un voyage dans le temps, les retrouvailles avec le Paris de la Belle Epoque.

EAN: 9782080671066
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Paris, Editions Garnier 1978, cm.13x19, pp.166, brossura con copertina figurata. Collection : Classiques du Rire et du Sourire. Dirigée par Francois Caradec.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Pre´ aux sources/Editions B. Gilson 1989, cm.15,5x21, pp.87, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9782872690022
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
Questa collana storica diretta prima da Arturo Farinelli, direttore dal 1930 al 1948 e poi da Giovanni V. Amoretti, fino al 1985. UTET 298 volumi. cm.12x17, ogni volume è costituito da pagine 150 a 400, legature editoriali in tutta tela, riquadro cartaceo applicato ai piatti anteriori e ai dorsi di ciascun volume. Nuova edizione interamente rinnovata. Dalla collazione dell' opera e dai riferimenti editoriali ci risulta mancante il n. 19 Shelley e il n. 108. Shakespeare. Il nostro esemplare quindi è costituito dai primi 300 volumi della collana con due sole mancanze. 1. Mistral. Mirella. A cura di Diego Valeri. 2. Gottfried Keller (Ervino Pocar), Sette leggende e altre novelle, 3. Romanze spagnole. A cura di G.Mancini. 4.Petofi. Poemettio e 9. Otto von Bismarck (Zino Zini), Discorsi, 5. Bjorson. Teatro. 6. Coleridge. Poesie e prose. 7. Irving. Il libro degli schizzi di G.Crayon. 8. Calderon. Teatro. 9. Bismark. Discorsi. 10. Cervantes. Novelle esemplari. 11. Montaigne. Saggi scelti. 12- Shakespeare. Il sohgno di una notte di mezza estate. Amleto. La tempesta. 13. Amiel. Frammenti di un giornale intimo. 14. Friedrich Hölderlin (Giovanni Angelo Alfero), Iperione, 15. Heinrich Heine (Italo Maione), Reisebilder, 16. Ibsen. Spettri, l'anitra selvatica. Casa di Bambola. Rosmersholm. 17.Moliere. Tartufo. 18. Andersen. Racconti e fiabe. 20. Daudet. Tartarino di Tarascona. 21. Turghenjev. Fumo. 22. Poe. Racconti. 23. Sterne. Un viaggio sentimentale. 24. Ruskin. Le pietre di Venezia. 25. Byron. Poemetti. 26. Johann Paul Friedrich Richter (Saul Darchini), Levana, Zamfirescu. La vita in campagna. 28. Gotthold Ephraim Lessing (Barbara Allason), Teatro. Minna di Barnhelm, Nathan il saggio, 29. Slowacki. Kordjan. Mazzeppa. 30. Taine. Viaggio in Italia. 31. Stendhal. Mina di Wangel e altre novelle. Cronache italiane. 32. Maupassanto. Quaranta novelle. 33. Alarcon. Il cappello a tre punte e novelle scelte. 34. I Nibelunghi. 35. Tirso de Molina.. Teatro. 36. Gonciarov. Oblomov. 37. Friedrich Hebbel (Barbara Allason), Erode e Marianna, Gige e il suo anello, 38. Wilde. Il ritratto di Dorian Gray. Racconti. 39. Constant. Adolphe. Diario. 40. Johann Wolfgang von Goethe (Cristina Baseggio), Le affinità elettive, I dolori del Giovane Werther. 41. Friedrich Schiller (Federico Sternberg), Teatro. La pulcella d'Orleans, Guglielmo Tell, 42. Lope de Vega. Teatro. 43. Baudelaire. I fiori del male. Poemetti in prosa. 44. Friedrich Maximilian von Klinger (Lavinia Mazzucchetti), Tempesta e assalto (Sturm und Drang), 45. Strindberg. Gli abitanti di Hemso. Inferno. 46. Camoes. I Lusiadi. 47. Balzac. La pelle di zigrino. 48. Dickens. Le avventure di Oliver Twist. 49. Palacio. Valdes. Santa Rogelia. 50. Larra (Figari). Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte. 51. Tolstoj. Racconti. 52. Emerson. Gli uomini rappresentativi. 53. Carlyle. Gli erou e il culto degli eroi e l'eroico nella storia. 54. Friedrich Wilhelm Nietzsche (Barbara Allason), Così parlò Zarathustra, 55. Chataubriand. Atala. Renato. Le avventure dell'ultimo degli Abenceragi. 56. Dostoevski. Ricordi della casa dei morti. 57. De Molinos. Guida spiriturale 58. Voltaire. Candido. Lettere sugli inglesi e altri scritti. 59. De Quevedo. Il pitocco. 60. Petrescu. La captiale. 61. Toqueville. L'antico regime e la rivoluzione. 62. Erasmo da Rotterdam [Gert Geertsz] (Cristina Baseggio), Elogio della stoltezza, 63. Tolstoj . I cosacchi. Racconti di Sebastopoli. 64. Hawthorne. La lettera scarlatta. 65. Pascal. Pensieri. 66. Prevost. Manon Lescaut. 67. Heinrich Kleist (Giovanni Necco), Caterina di Heilbronn, Il Principe di Homburg, 68. Franklin. Autobiografia. Lettere. Scritti vari. 69. Madach. La tragedia dell'uomo. 70. Cechov. novelle. 71. De Musset. Commedie. 72. Rainer Maria Rilke (Vincenzo Errante), I quaderni di Malte Laurids Brigge, 73. Franz Grillparzer (Carlotta Giulio), Saffo, Il sogno è una vita, 74. Puskin. Boris Godunov. La figlia del capitano e altri racconti 75. Eca de Queiroz. La città e le montagne. 76. La Fontaine. Favole. 77. Gogol. Taras Bul'ba. Il capotto. 78. Swift. I viaggi di Gulliver. 79. Ernst Theodor Amadeus Hoffmann (Barbara Allason), Il maggiorasco e altre novelle, 80. La Rochefoucauld. Massime. memorie. 81. Chamfort. Massime e pensieri. Caratteri e aneddoti. 82. GArdonyi. Gli schiavi di Dio. 83. Eliot. Silas MArner. Il tessitore di Raveloe. 84. Rousseau. Le passeggiate del pensatore solitario. 85. Andreiev. Novelle e drammi. 86. Joseph von Eichendorff (Giuseppe C. Rossi), La vita di un perdiogiorno e liriche trascelte, 87. Canti dell'Edda (dai Canti degli Dei) (Olga Gogala di Leesthal), 88. Racine. Britannico. Fedra. Berenice. Ifigenia. Atalia. 89. Johann Gottlieb Fichte (Barbara Allason), Discorsi alla nazione tedesca, 90. Scott. Ivanohoe. 91. De Moratin. Il si delle ragazze. La santocchia. 92. Cervantes. L'estremegno geloso. La spagnola inglese. La Signora Cornelia. Intermesso del vecchio geloso. 93. De Maistre. Viaggio intorno alla mia camera. Spedizione notturna intorno alla mia camera. I prigionieri del Caucaso. La giovane siberiana. 94. Daudet. Num,a Roumestan. 95. Murger. Scende id vita della Boheme. 96. Kivi. I sette fratelli. 97. Macaulay. Saggi scelti. 98. Von Hildestam. Il pellegrinaggio di Santa Brigida. 99. Mille ed una notti. 100. Johann Ludwig Tieck, Friedrich Novalis, Clemens Brentano (Italo Maione), Fiabe romantiche, 101.102. Tolstoj. Anna Karenina. 103.104. De Foe. Robinson Crusoe. 105.106. De Coster. La leggenda e le avventure di Ulenspiegel e di Lamme Goedzak. 107. Flaubert. Salambo. 109. De Vigny. Servitù e grandezza militare. 110. Diderot. Il nipote di Rameau. Jacques il fatalista e il suo padrone. 111. Hans Jakob von Grimmelshausen (Camilla Conigliani), L'avventuroso Simplicissimus, 112., 113, 114, 115. Hugo. I miserabili. 116-117. Gautier. Il Capitan Fracassa. 118. Friedrich Schiller (Massimo Mila), Wallenstein (Trilogia drammatica), 119. Berkeley. Dialoghi tra Hylas e Philonous. 120. Cooper. L'ultimo dei mohicani. 121. Flaubert. Madame Bovary. 122. Balzac. Tre racconti. 123. Keats. Poesie. 124. Eduard Mörike (Giuseppina Panzieri Saija), Tre novelle, 125. Beaumarchais. La trilogia di Figaro. 126. I Minnesänger (Clementina San Lazzaro e Gianni Murri), 127-128. Sand. Consuelo. 129. Lamartine. Discorsi scelti. 130. Shakespeare. Otllo. Re Lear. Macbert. 131. Fenelon. Le avventure di Telemaco. 132. Shakespeare. La bisbetica domata. Come vi pare. Le allegre comari di Windsor. 133. Lamennais. Parole di un credente. 134-135. Chateaubreiand. Genio del Cristianesimo o bellezze della religione cristiana. 136. Gobineau. Novelle. 137. Milton. Il paradiso perduto. 138-139. Thackheray. LA fiera delle vanità. 140. Bronte. Cime tempestose. 141. Johann Wolfgang von Goethe (Giovanni Vittorio Amoretti), Faust, 142. Balzac. Eugenia Grandet. 143. Korolenko. Scelta di Novelle. 144. Tennyson. Gli Idilli de Re. 145. Lazzarino di Tormes. La faina di Siviglia. 146. Cartesio. Il discorso sul metodo. Meditazioni. Le passioni dell'anima. 147. Lesage. Il diavolo zoppo. 148. Friedrich Schiller (Cristina Baseggio), Saggi estetici. 149. Gskell. Cranfors. 150. Ostrovkij. Anche il più furbo ci può cascare. La fdanzata povera, Uragano. 151. Madame de Staul Corinna ovvero l'Italia. 152. Hans Theodor Storm (Maria Grazia Nasti Amoretti), Immensee, Una confessione, L'uomo dal cavallo bianco, 153. Caballero. Un romanzo nell'altrio. 154. Arthur Schopenhauer (Eugenio Battisti), Aforismi sulla saggezza della vita, 155. Lermontov. Un eroe del nostro tempo. 156. Eca de Quiroz. Stranneze di una ragazza bionda e altri racconti. 157. Moliere. I convitato 158. Friedrich Hebbel (Diana Dell'Omodarme), I Nibelunghi, dramma tedesco in tre parti, 159. Sarmiento. FAcundo o civiltà e barbiere. 160-161. Richard Wagner (Massimo Mila), La mia vita, 1953 [2 vol. di compl.] 162. Turoldo. La canzone di Rolando. 163. Stendhal. La Certosa di Parma. 164-165. Cervantes. Don Chischiotte. della Mancia. 166-167. Dickens. Davide Copperfield. 168. Landor. Pentameron. 169. Shakespeare. Il mercante di Venezia. Turro è bene quell che finisce bene. La dodicesima notte. 170. Friedrich Schiller (Diana Dell'Omodarme), Don Carlo, Mar
Usato, molto buono
EUR 900.00
Last copy
Traduzione di Ettore Lo Gatto. Milano, Garzanti Ed. 1972, cm.11x17,5, pp.222, brossura con copertina figurata a colori. Coll.I Garzanti.394.
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Eugenio Montale. Milano, Mondadori Ed. 1948, cm.12x19,5, pp.253, brossura. Coll.I Grandi Narratori d'Ogni Paese,163. Medusa.
Usato, buono
Note: Menda al dorso.
EUR 13.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2018, cm.13x19, pp.XII-234, brossura con copertina figurata a colori. Collana Oscar Leggere i Classici, 22. Il romanzo "L'isola del tesoro" (1883) venne inizialmente pubblicato a puntate su un giornale per ragazzi e solo successivamente fu stampato in volume. Al suo debutto l'opera fu stroncata da Henry James. Stevenson scrisse queste righe in risposta alla stroncatura: "Non è mai esistito un bambino (fatta eccezione per il signor James) che non abbia cercato oro, non sia stato pirata o capitano di soldati o bandito di montagna; che non abbia mai fatto battaglie, non sia naufragato e non sia stato fatto prigioniero, e non abbia bagnato di sangue le sue piccole mani, o che bravamente non si sia ritirato da una battaglia perduta e che infine, con manifesto orgoglio, non abbia protetto l'innocenza e la bellezza". Queste in sintesi le vicende di Jim, il protagonista.

EAN: 9788804384335
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Giovanni Langella. Torino, Einaudi 1967, cm.11x17, pp.324, legatura in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Coralli,9,
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Traduzione di Pietro Zveteremich. Milano, Garzanti Ed. 1970, cm.13x19,5, pp.282, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta a colori Collezione Romandi Moderni.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 15.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2019, cm.12x19, pp.168, brossura con sopraccoperta. Collana Oscar Saggi, 132.

EAN: 9788804315278
Usato, buono
Note: Perdite di colore alla copertina.
EUR 7.00
Last copy
Introduzione , testo criticamente riveduto, traduzione a fronte, introduzione e commento a cura di Oreste Macrì. Firenze, Sansoni 1950 cm.11x16, pp.359, brossura Intonso
Usato, buono
Note: Piccole mende alla copertina
EUR 12.00
Last copy
Traduzione dall'ebraico di Alessandro Guetta. Parma, Ugo Guanda Ed. 1992, cm.14x22, pp.269, brossura copertina figurata con bandelle Coll.Narratori della Fenice.

EAN: 9788877465894
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di Paola Novarese. Torino, Einaudi Ed. 2005, cm.14,5x22, pp.247, brossura copertina figurata a colori. Coll.Super ET. Christopher è un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, una forma di autismo. Ha una mente straordinariamente allenata alla matematica ma assolutamente non avvezza ai rapporti umani: odia il giallo, il marrone e l'essere sfiorato. Ama gli schemi, gli elenchi e la deduzione logica. Non è mai andato più in là del negozio dietro l'angolo, ma quando scopre il cane della vicina trafitto da un forcone capisce di trovarsi di fronte a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così bravo a risolvere. Inizia così a indagare...

EAN: 9788806176594
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
Milano, La Tartaruga 1993, cm.13,5x21, pp.316, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Narrativa.

EAN: 9788877381347
Usato, molto buono
Note: Lievi perdite di colore alla copertina. Firma alla prima pagina bianca.
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Raffaella Belletti. Milano, Ponte alle Grazie 2001, cm.14x21, pp.552, brossura copertina figurata a colori. Dieci giorni dopo la fine della guerra mia sorella Laura precipitò con l'auto giù da un ponte. Sono queste le prime parole, semplici ma inquietanti, con cui Iris Chase, la voce narrante del romanzo, decide, a ottantadue anni, di raccontare le tormentate vicende della sua famiglia nell'arco di quasi un secolo. Ma sin dall'inizio il racconto di Iris viene interrotto dagli stralci di un altro romanzo, una scabrosa storia d'amore scritta dalla sorella tragicamente morta e pubblicata postuma con enorme successo: "L'assassino cieco". Il protagonista del romanzo, un uomo in fuga, inventa per la sua amante una storia di fantascienza su un pianeta inverosimile, dando, così, vita a un terzo livello narrativo.

EAN: 9788879285360
Usato, come nuovo
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Valeria Montagna. Milano, Corbaccio 2005, cm.15x21,5, pp.371, legatura editoriale. Collana Romanzi. La tragica scomparsa del marito Peter, ritrovato assassinato in un bosco della Provenza, precipita la giovane moglie Laura in una spirale di scoperte agghiaccianti quanto inaspettate: marito e padre perfetto, in realtà Peter non solo era sull'orlo del fallimento economico, ma da tempo aveva un'amante francese, proprietaria di un ristorante, con la quale progettava di scappare in Sudamerica per rifarsi una vita, abbandonando la moglie e la figlioletta di pochi anni. Ormai priva di punti di riferimento affettivi e psicologici, stordita da una catena di omicidi che, a parte il caso di Peter, hanno come vittime giovani donne e che la polizia ritiene siano tutti concatenati, Laura si illuderà di trovare un sostegno nel migliore amico del marito.

EAN: 9788879727204
Usato, molto buono
EUR 17.60
-60%
EUR 7.00
Last copy
Milano, Longanesi 1996, cm.15x21,5, pp.378, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Gaja Scienza, 477.

EAN: 9788830413030
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy